Autore |
Messaggio |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2015 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Un tentativo di macro eseguito con un vecchio obiettivo Kiron 105. Mi saranno molto utili i vostri consigli ed opinioni in quanto è il primo scatto che faccio!!! Grazie in anticipo!! _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2015 7:48 am Oggetto: |
|
|
Il Kiron anche se come ottica risulta superata è rimasta dalla sua una dalla sua una qualità non indifferente, quello che non mi torna è la massima apertura. Nei tuoi dati vedo f1 mentre ricordavo f2,8.
Indipendentemente da un valore o l'altro ritengo che questo diaframma su un soggetto simile sia troppo aperto restituendoti un pdc oltremodo risicata, anzi quasi nulla. A questo punto volendo usare un valore simile a mio avviso avresti dovuto scegliere una piccola parte di quei tentacoli cercando per quanto possibile di evidenziarne la parte finale.
Considerando l'inquadratura scelta era meglio un rapporto di riproduzione inferiore, ma non tagliare il quel modo come hai fatto la parte superiore del fiore posto in primo piano.
Se il diaframma da te indicato è un errore di battitura, quindi non riguarda più la scarsa pdc devi cercare di curare maggiormente la nitidezza, vuoi con la messa a fuoco, vuoi con l'uso di un cavalletto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2015 11:38 am Oggetto: |
|
|
Ciao Emanuela, un soggetto difficile da interpretare, appare tutto molto confuso..., condivido le parole di Pierluigi, ti consiglio di fare pratica con soggetti più piani e semplici da ritrarre.....  _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2015 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille dei consigli. I dati exif non sono attendibili perchè la mia D90 non riconosce l'obiettivo con gli automatismi e mi da errore. Se non sbaglio ho usato F 11 tutto in manuale ancora con la vecchia ghiera ed ho usato il flash. Siccome anche quello è datato ed ha un numero guida a 20, ho abbassato l'intensità della luce.
Eh! già sono inesperta ed in più il soggetto non era dei più facili. Non ho usato il cavalletto, era meglio ??
Ho sentito di macro scattate a mano libera senza cavalletto !! Scusate ma non so proprio niente di macro!! Ciao a tutti.  _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2015 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Emanuela, non sempre il cavalletto è necessario, specie se il soggetto è immobile. Si possono ottenere bellissimi effetti soprattutto nelle foto di fiori con diaframmi apertissimi a patto di entrare maggiormente nella scena, isolare un elemento (stame, petalo, etc) e valorizzandolo al massimo. Ottieni delle poetiche sfocature molto suggestive. Vedi ad esempio gli stupendi scatti di Paolo Dalprato qui sul forum. Con mano ferma, soggetto immobile, diaframmi aperti e ISO sufficientemente alti puoi anche immortalare insetti ma la composizione dovrà essere costruita per compensare la minore pdc. E poi altri riescono a fare macro perfette a mano libera semplicemente grazie ad una mano di cemento da neurochirurgo  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2015 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Emanuela53 ha scritto: |
Ho sentito di macro scattate a mano libera senza cavalletto !! Scusate ma non so proprio niente di macro!! |
Tutto dipende da ciò che desideri e con cosa lavori, come ad esempio un'ottica stabilizzata, la quale potrà aiutarti, ma mai come un cavalletto composizione compresa, naturalmente contano anche i soggetti se statici o meno.
Comunque puoi fare una prova veloce. Scegli un soggetto dalle dimensioni di una farfalla e lo fotografi a mano libera, stessa foto con cavalletto e verifichi quale risultato avrai ottenuto. Se avrai dettagli differenti potrai scegliere con cosa operare. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2015 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei suggerimenti pigi47. Proverò sicuramente !! Secondo te con questo obiettivo datato che ho acquistato per molto poco, riesco secondo te x imparare a fare qualcosa ??? po se mi appassiono acquisterò un ottica più recente !!
Ciao e ritorno a ringraziarti !!  _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2015 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei suggerimenti pigi47, MTJ CYMK, pocck  _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2015 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Ma secondo voi quella peluria in alto è da evitare ?? Secondo me l'occhio batte lì, e non è piacevole a mio avviso !!!! _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2015 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Emanuela e benvenuta a Macro e close up
Quella peluria non disturba piu' di tanto...anche secondo me risulta un poco caotica con lo sguardo che vaga nel fotogramma per trovare un punto dove soffermarsi...personalmente avrei cercato ,se fosse possibile,di isolare il fiore in primo piano e avrei fatto attenzione a non tagliarlo in alto...inoltre avrei cercato di ammorbidire un poco la luce del flash utilizzando qualche diffusore .
Tamara,  _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2015 7:44 am Oggetto: |
|
|
Grazie lexi29 !! E' stata una mia prima esperienza !! Tutti mi avete aiutata tanto dandomi delle delucidazioni !!! Ciao ciao _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|