Autore |
Messaggio |
danielina nuovo utente
Iscritto: 05 Gen 2015 Messaggi: 30
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2015 8:03 am Oggetto: Centrale idroelettrica |
|
|
Nikon D5100 - F/1.8 - tempo 1/1000 sec. - ISO 100 - 50 mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2015 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Danielina,
situazione potenzialmente valida ma rappresentata da troppi elementi che distraggono su quello che avrebbe dovuto essere il soggetto  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2015 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Può sembrare strano chiedere diaframmi chiusi potendo aprire fino a f/1.8.
Credo che in situazioni analoghe renda di più l'uso dell'iperfocale o almeno l'averci provato..
Sogetto e pdr validi. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danielina nuovo utente
Iscritto: 05 Gen 2015 Messaggi: 30
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2015 4:18 pm Oggetto: |
|
|
gps73 ha scritto: | Può sembrare strano chiedere diaframmi chiusi potendo aprire fino a f/1.8.
Credo che in situazioni analoghe renda di più l'uso dell'iperfocale o almeno l'averci provato..
Sogetto e pdr validi. |
Grazie per il commento.
Se devo dire la verità effettivamente era la mia prima uscita con il nuovo obiettivo quindi forse mi sono fatta prendere la mano dalla novità e ho esagerato troppo con l'apertura.
Cercherò di starci più attenta.
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|