Autore |
Messaggio |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Dom 10 Mgg, 2015 12:49 pm Oggetto: prima per tutto |
|
|
Coma da titolo questa è la prima foto fatta con il mio 10-22 e prima hdr, quindi attendo impaziente i vostri consigli per vedere dove e cosa ho sbagliato /quello che c'è da migliorare. _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Dom 10 Mgg, 2015 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ma e' fatta da dietro un finestrino?
Ci sono delle macchioline. Io direi che per effettuare un test come si deve (anche per inserire una post produzione efficace) lo scatto dovrebbe essere fatto in piena calma, magari con cavalletto.
il soggetto (per me non molto interessante) a livello di piacere personale puo' essere valido se a te piace.
Ma ripeto, se tra l'obiettivo e il soggetto vi e' un terzo incomodo (finestrino), altererà qualsiasi percezione e sarà difficile poterdi dare feedback sia dal lato tecnico che emozionale della foto..
 _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Dom 10 Mgg, 2015 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Ho usato la borsa della mia Harley come cavalletto, ero di ritorno dal ritiro del 10-22 e ne ho approfittato per fare qualche prova... So che non è il massimo ma è stata solo una prova... _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 10 Mgg, 2015 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Credo che per testare un ottica bisogna cominciare dalle basi: 1° cavalletto e non la visibile borsa poi non con un hdr poi non conoscendo i dati exif trovo un impastamento generale. Penso che per effettuare scatti che siano veramente capaci di testare l'ottica bisognerebbe partire da altri presupposti. Ti dico questo non per criticare la tua foto ma per darti qualche suggerimento sempre che tu ne abbia bisogno. Ciao
Ah dimenticavo sembrerebbe pendere.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Dom 10 Mgg, 2015 3:26 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | scarmar guarda che hai il sensore sporchissimo
 |
Devo pulirlo _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Dom 10 Mgg, 2015 3:28 pm Oggetto: |
|
|
lucaspaventa ha scritto: | Credo che per testare un ottica bisogna cominciare dalle basi: 1° cavalletto e non la visibile borsa poi non con un hdr poi non conoscendo i dati exif trovo un impastamento generale. Penso che per effettuare scatti che siano veramente capaci di testare l'ottica bisognerebbe partire da altri presupposti. Ti dico questo non per criticare la tua foto ma per darti qualche suggerimento sempre che tu ne abbia bisogno. Ciao
Ah dimenticavo sembrerebbe pendere.  |
Grazie è stato solo uno scatto di fretta cosi, certo puliró il sensore e faró i prossimi con il cavalletto _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2015 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Direi che ti hanno già detto tutto
Il 10-22 sa dare grandi soddisfazioni, ma bisogna domarlo. Goditelo!  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|