Autore |
Messaggio |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2015 8:16 pm Oggetto: |
|
|
HALLERBOS
Entrando in Hallerbos, la prima sensazione e' di una esplosione di colori e di forme, che si trasforma presto in un senso di "ordine disordinato". Con gli occhi non è facile districarsi tra il complesso sviluppo di faggi e delle loro ramificazioni, inverdite qua e là dalle prime foglie primaverili ed il tappeto blu di giacinti selvatici, interrotto da rami spezzati, da alberi caduti e dalla ricrescita di minuscoli faggi. Lo sguardo va alla ricerca della semplificazione "fotografica" e, piano piano, prova a ritrovare l'essenzialità dell'inquadratura, prima spaziando alla ricerca dell'insieme e poi fermandosi sui dettagli, guidato dalla luce che filtra tra i rami e poi sempre più vicino agli elementi costitutivi della foresta: i tronchi, le foglie, le bluebells. Verso sera, il sole basso all'orizzonte crea ombre lunghe e zone piene di luce e di colori ed aiuta nella riscoperta della magia del luogo. Al mattino, le forme degli alberi si dissolvono nella lieve bruma, assumendo sembianze un poco spettrali e si ritrova l'atmosfera della foresta incantata.
Con questa selezione di scatti ho cercato di illustrare questo percorso di sensazioni.
Per chi non conoscesse il luogo: Hallerbos e' un grande bosco di circa 500 ettari, prevalentemente costituito da faggi, a pochi km da Bruxelles, in direzione sud-ovest. Tra metà aprile ed inizi di maggio, alcune aree del bosco, nel pianoro è più tardi nelle vallette, si ricoprono di un fitto tappeto di di giacinti selvatici di un profondo colore blu (Hyacinthoides non scripta, bluebells, campanule). Il bosco e' attraverso da una strada asfaltata carrabile, da numerose stradine bianche (percorribili a piedi) e da innumerevoli sentieri ricoperti da fogliame (assolutamente proibiti al passaggio). Il bosco si sviluppa su di un'area non priva di urbanizzazione ed ai sui bordi transita l'autostrada; ad ogni ora del giorno vi è una moltitudine umana (all'alba ed al tramonto soprattutto fotografi.... Tanti fotografi). Insomma non è proprio una "Wild-Photography" (come immaginavo prima del mio viaggio), ma il fascino non manca. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2015 6:33 am Oggetto: |
|
|
Le prime spiazzano, è una rappresentazione molto emotiva, ma le successive, incantano. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2015 7:52 am Oggetto: |
|
|
Non è il mio genere ma resto sempre ammirato davanti a queste foto. Prima o poi mi spiegherai la tecnica che usi. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2015 8:16 am Oggetto: |
|
|
Bellissima serie Fiò, del resto non poteva essere altrimenti..., hai colto benissimo l'essenza della location con immagini anche simili tra loro ma ogni una con qualcosa di suo personale..., visto il racconto avrei forse preferito una presentazione cronologia più mirata..., o per orario di luce (dagli scatti non sembra essere rispettato questo parametro) oppure mi è piaciuta molto l'idea di partire con quelle più evanescenti e piano piano proporre quelle più nitide ma ad un certo punto si perde questa sensazione..., ma a parte le pignolerie grandi complimenti al lavoro svolto. Ciao _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2015 8:42 am Oggetto: |
|
|
tutte stupende, da farci una stanza relax attorniata sulle pareti _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2015 9:42 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti.
@paolo: grazie per gli apprezzamenti. la sequenza delle foto segue la sequenza delle sensazioni raccontate nello scritto. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2015 10:34 am Oggetto: |
|
|
Non avevo mai visto una simile sequenza. Ti dico grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stravedoo utente
Iscritto: 06 Dic 2012 Messaggi: 87
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2015 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Che dire..... solo da ammirare e imparare, veramente bellissima serie!!!
Anche io sarei curioso di sapere la tecnica delle prime foto....provo ad indovinare, filtro big stop e zummata? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2015 1:59 pm Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | Grazie per i commenti.
@paolo: grazie per gli apprezzamenti. la sequenza delle foto segue la sequenza delle sensazioni raccontate nello scritto. |
...è vero, in effetti quello che mi ha un po spiazzato è questa cronologia che termina col mattino..., momento di solito associato all'inizio di qualche cosa..., ma la mia è una visione schematica e forse meno artistica...
Ciao _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2015 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie agli ultimi commentatori.
Qualcosa sulla tecnica delle prime 3.
Tempi circa di 1/4 sec
Nella prima zoomata decisa con il 70-200
Nella seconda e terza movimento della camera, deciso nella prima, lìevissimo nella seconda. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2015 10:54 am Oggetto: |
|
|
Gran bella serie di foto con la quale proponi un volo che si leva dalla vertigine delle prime tre per poi virare subito con una curva ben disegnata dalle 4 e 5 verso la poetica concretezza del corpo centrale (6-11) e quindi planare sulle atmosfere sognanti delle ultime quattro. L'unica lieve turbolenza (per rimanere nella metafora aviatoria ) trovo sia al passaggio della 8, sempre molto ben realizzata come foto in sé ma unica in cui lo sguardo è così concentrato sul particolare, tanto da sembrare (a me) alquanto fuori posto.
Complimenti.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2015 9:55 pm Oggetto: |
|
|
troppo particolari e molto belle ma troppo fuori dalle mie capacità di giudizio, mi riservo dopo un'analisi "meditata" e "meditativa" di esprimere critiche positive naturalmente.
Una coa posso dire che mi è esplosa quando le ho carrellate: Vincent Van Gogh!! Molti dei suoi quadri hanno quei colori, e quel vibrato. Finalmente delle foto impressioniste!!
ciao
roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rarifer utente attivo

Iscritto: 04 Set 2014 Messaggi: 1726 Località: Trieste
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|