Autore |
Messaggio |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2015 2:42 pm Oggetto: ::: P A N N I N G ::: |
|
|
Esercitazione di panning..
Canon 70D + Canon 100-400mm.
Tutte eseguite a 400mm. - 640mm. reali
mano libera
P.s.
la terzultima l'ho allegata perché faceva parte dell'esercitazione, da non tenere in considerazione ai fini del Reportage.
Per vostra informazione è già stata sottoposta alla critica. _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2015 2:49 pm Oggetto: |
|
|
esercitazione....eccellente! un soggetto unico, diverse riuscite rappresentazioni! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2015 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Molte foto buone per nitidezza, brillantezza e vivacità cromatica.
Ma se per panning intendiamo, come comunemente usa, la tecnica di seguire con l'obiettivo un soggetto in movimento per riprenderlo "fermo" e per lo più nitido contro uno sfondo che, grazie all'utilizzo di un tempo adeguatamente lento, conservi tracce più o meno marcate di "mosso" dello sfondo, questi non sono da considerarsi "panning". Sono riprese effettuate con un ottimo uso del diaframma, abbastanza aperto da sfocare lo sfondo e separare i piani, mentre il panning richiede che il valore da tenere in conto sia quello del tempo.
Complimenti comunque per la... mano libera.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2015 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Mi si è congelata in vibrazione la freccetta del mouse sulla stelletta preferite!
La terzultima la ricordo bene!
Restituiscono un senso irresistibile di libertà e leggerezza .
Ci dici, se ti va, più o meno a che velocità hai mantenuto i tempi in media?
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2015 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono confrontato con nerofumo e con il messaggio di vittorione ho capito cosa voleva dirmi...non c'ho pensato subito e per la frenesia di voler testare questa decente accoppiata 70D e 100-400 avrei dovuto tenere dei tempi più lenti per ottenere meglio l'effetto panning.
I tempi di scatto sono i minimi che mi consentono di evitare il micromosso, ossia ho cercato di mantenere appena al di sotto il tempo matematico di 1/640 di secondo.
Indicativamente si aggirano tutti intorno ad 1/800
Ad ogni modo vi ringrazio per l'apprezzamento a questa serie, che non nascondo il fatto di voler testare anche la mia capacità nell'effettuare questo tipo di fotografia, considerando il fatto che è la prima volta che mi cimento con quest'ottica.
Grazie e ciao  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2015 6:41 am Oggetto: |
|
|
Notevole immagine per definizione e ricchezza dei toni, la resa in bn è molto buona, cosi come la cura data all'esposizione, al di la del titolo.
E' una di quelle foto di cui sono invidioso ...
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2015 8:10 am Oggetto: |
|
|
Io ho visto foto di panning realizzate con tempi molto più lunghi, Dell' ordine di 1/10 s con risultati eccellenti ma le focali in gioco erano molto più basse. Nel tuo caso,anche volendo esagerare rischiando grosso con 1/400 s si resta in un range poco adatto ad effettoni con striature posteriori al soggetto, ergo concludo che quel cannone che ti invidio non risulta adatto a questo genere. Certo che anche tu ci metti del tuo, voler iniziare a far pratica di. Panning con un 400 mm è come far gli esami della patente B con un autoarticolato.  _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2015 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a voi ragazzi... Sono contento che vi piacciano
Senza voler peccare di presunzione, ho sempre voluto azzardare da subito le effettive potenzialità delle attrezzature sfruttandole sempre al massimo, con l'incognita di rimanerci male in caso di esito negativo dando la colpa alle attrezzature stesse, quando magari era un problema mio...
Per fortuna è sempre andata bene...e il risultato secondo me è tale da non dovere rinunciare a quello che è stato sempre un sogno avere...
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2015 9:44 am Oggetto: |
|
|
Mi piace moltissimo
Caro Fabio....forse mi sono perso la tua descrizione ..ma mi spieghi come hai fatto questa foto ?!
Mi riferisco non al tempo di scatto e diaframma ma a dove eri tu rispetto al gabbiano mentre scattavi.
Sembri essere alla stessa altezza del gabbiano volavi affianco a lui ?
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2015 9:47 am Oggetto: |
|
|
Scusami adesso ho capito
Non avevo visto le altre tue foto
Complimenti per tutte
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2015 10:02 am Oggetto: |
|
|
Panning o meno qui ci si sofferma sulla qualità degli scatti...
E' veramente notevole la nitidezza di ogni singola immagine e la capacità di sfruttare al massimo l'attrezzatura.
Non mi sono mai cimentato in questo genere e nemmeno credo ci proverò in futuro per cui tutta la mia ammirazione per chi riesce a fornirci queste belle immagini
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2015 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Marcello,
le foto sono state scattate in quel di FINALE LIGURE.
Ero a ridosso di un muretto che guarda su un canale di acqua (torrente Pora) che poi sfocia in mare.
Tra il muretto e i capannoni di proprietà della Piaggio ci sono esattamente 25,48 metri (misurati con google maps).
Con il 100-400 ho preso su Amazon due ali con movimento a pedale, quindi più pedalo più riesco ad elevarmi da terra.
La difficoltà è fare le foto ferme, pedalando...
La strada rispetto al livello 0 del torrente ci sono circa 6-8 metri, quindi alle volte capitava che i gabbiani volassero alla mia altezza
Grazie anche delle tue belle parole Sisto
A fronte di una bella chiacchierata con un guru della fotografia, ora so come dovrò affrontare meglio il tema "panning".
Sarà mia premura riprovarci e lo farò appena possibile...nel periodo delle ferie sicuramente  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2015 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Fabio sulle prime mentre stavo leggendo la tua risposta stavo "abboccando" al discorso sulle 2 ali comperate da Amazon ...Poi sono "rinsavito" ed ho capito che stavi scherzando
Cmq ....molto bravo
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Sab 03 Ott, 2015 8:36 pm Oggetto: |
|
|
complimenti, non facile da realizzare, un piacere la visione.. ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|