Autore |
Messaggio |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2015 12:10 pm Oggetto: Dente di leone |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Dati: Soffietto macro + Rogagon 135mm. F/5,6 (ottica da stampa)
Iso 400 - F=22 - T=1/80 - Fotocamera montata su treppiedi - ripresa in luce ambiente.
____________________
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2015 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Perdonami, ma la luce che cade sul soggetto specie al centro, mi sembra un po' elevata. Anche il dettaglio non lo vedo molto definito. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2015 4:57 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Perdonami, ma la luce che cade sul soggetto specie al centro, mi sembra un po' elevata. Anche il dettaglio non lo vedo molto definito. |
Grazie Pierluigi per le osservazioni espresse.
Un saluto.
_________
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2015 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Marcello,la luce e' alta e ha compromesso la leggibilita' dei dettagli in questo caso con un pannellino oppure con una mano avrei fatto un poco d'ombra...
Tamara _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2015 8:38 am Oggetto: |
|
|
lexis29 ha scritto: | Ciao Marcello,la luce e' alta e ha compromesso la leggibilita' dei dettagli in questo caso con un pannellino oppure con una mano avrei fatto un poco d'ombra...
Tamara |
Ciao Tamara, se pur col senno del dopo..., non posso che riconoscere la mia disattenzione, rilevata nel tuo commento.
Grazie per gli utili suggerimenti.
Un saluto cordiale.
______________
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2015 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Marcello......piacere Marcello
Foto potenzialmente gradevole...ma non posso non associarmi agli altri amici....che saluto caldamente dopo un po' troppo tempo .
Mi permetto di correggerti un piccolo errore..hai usato un Rodagon Rodenstock non un Rogagon (scherzo ovviamente).
Lo conosco bene perche' lo usavo 30 anni fa su un Durst 609
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 27 Apr, 2015 10:54 am Oggetto: |
|
|
Ciao Marcello, non mi resta che farti un saluto... gli amici che mi hanno preceduto hanno espresso quello che anche per mè potrebbe essere un leggero handicap alla completa riuscita: la luce piuttosto forte...., buono il dettaglio, ed anche la composizione... Buona giornata. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Lun 27 Apr, 2015 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Ciao Marcello......piacere Marcello
Foto potenzialmente gradevole...ma non posso non associarmi agli altri amici....che saluto caldamente dopo un po' troppo tempo .
Mi permetto di correggerti un piccolo errore..hai usato un Rodagon Rodenstock non un Rogagon (scherzo ovviamente).
Lo conosco bene perche' lo usavo 30 anni fa su un Durst 609
Marcello |
Ciao marcello, oltre al nome ci accomuna anche la barba.
Piacere mio... non ci siamo mai presentati, ma ho avuto modo di conoscerti, attraverso i tuoi lavori, postati in un altro forum.
Mi scuso per l' errore di battitura, ma è pertinente con la tua osservazione scherzosa e gradita. A propositi di Rodagon Rodenstock, credo di averne altri con lunghezza focale inferiore: 80mm -65mm-50mm, che ricordano le mie passate esperienze giovanili.
Grazie per esserti soffermato.
Un saluto molto cordiale.
_______________
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Lun 27 Apr, 2015 6:43 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Ciao Marcello, non mi resta che farti un saluto... gli amici che mi hanno preceduto hanno espresso quello che anche per mè potrebbe essere un leggero handicap alla completa riuscita: la luce piuttosto forte...., buono il dettaglio, ed anche la composizione... Buona giornata. |
Ricambio con un saluto caloroso e ti ringrazio per esserti soffermato.
Spero di di evitare "scivoloni simili" nelle prossime occasioni.
Una buona serata.
______________
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|