Autore |
Messaggio |
ale.c utente
Iscritto: 03 Apr 2014 Messaggi: 98
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2015 12:48 am Oggetto: Casa degli Artisti |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31036
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.c utente
Iscritto: 03 Apr 2014 Messaggi: 98
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2015 7:58 pm Oggetto: |
|
|
@Giovanni: intendi le pareti bianche della casa? Forse un po', ma non mi sembrano bruciate... A te si?
Ciao e grazie per il passaggio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Lun 27 Apr, 2015 9:21 am Oggetto: |
|
|
Beh direi che i bianchi sono andati , anche la nuvola su nn ha dettaglio , ma oltre a questo mi preme la composizione , dovevi porre la facciata al centro del frame , lasciando possibilmente le fughe prospettiche ambo i lati , così ne risulterebbe una foto più equilibrata e rigorosa ..... _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.c utente
Iscritto: 03 Apr 2014 Messaggi: 98
|
Inviato: Lun 27 Apr, 2015 9:44 am Oggetto: |
|
|
Ciao Gennaro,
la nuvola si, e` bruciata, ma il bianco della casa non mi sembra. Forse la conversione da ProPhoto a sRGB quella in jpg, e infine la riduzione di risoluzione ha fatto perdere di sfumature e di dettaglio.
Per quanto riguarda il pdr, si, sarebbe stato meglio spostarmi in modo da avere davanti lo spigolo e due vie di fuga, ma stretta la strada, lunga la via, e un 18mm su APS-C non mi avrebbe consentito di inquadrare l'itero edificio... (inutile dire che c'ho provato). Mi piaceva, quindi ho voluto scattare lo stesso sul lato corto.
Ciao e grazie per il passaggio!
A. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2015 11:56 am Oggetto: |
|
|
La foto assomma molti errori..le linee cadenti ad esempio ben visibili a sx,
Il taglio troppo stretto e l'errata accoppiata tempo diaframma..
La foto è sovraesposta.. avresti dovuto arrivare ad f11 ed alzare anche i tempi..(secondo me hai "sgarato" di due diaframmi.)
Vedrai piano piano tutto andrà meglio..
un sorriso
piergiulio
 _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.c utente
Iscritto: 03 Apr 2014 Messaggi: 98
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2015 10:55 pm Oggetto: |
|
|
@Piergiulio: grazie per il feedback e per il passaggio, molto apprezzato.
Ti chiedo qualche chiarimento ("piano piano tutto andrà meglio" si, se capisco a fondo i feedback ): tralasciando il fatto che è sovraesposta (in verità il RAW non lo è, evidentemente ho aumentato eccessivamente la luminosità in pp., ma mi rendo conto che questo non è possibile vederlo senza visionare il file) qual è il motivo per dover alzare i tempi (1/100 è circa 3 volte il tempo di sicurezza) o il diaframma (dopo f/8 la qualità generale dell'obiettivo inizia a peggiorare, quindi a meno di esigenze di pdc, che in questo caso non dovrebbero esserci - a fuco da 1.5 m a infinito - è meglio non andare oltre)?
Per le linee cadenti, azz, dovevo essere molto stanco quando ci ho lavorato... hai assolutamente ragione.
Ciao e ancora grazie.
Ale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2015 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Ale per un refuso ho scritto alzare i tempi invece di abbassare i tempi e chiudere il diaframma...proprio perché eri troppo su..opsss
Per la PDC molti obiettivi fino ad f 16 non soffrono di diffrazione o comq non si vede..
Anche per la distanza minima di messa a fuoco essa cambia da schema ottico a schema i fissi ad esempio vanno meglio degli zoom in generale..
Ma il punto è un altro...cerca sempre un'accoppiata tempo/diaframma ottimale per il tuo obiettivo ma che sfrutti al massimo la PDC...
Cura sempre prima la simmetria dello scatto e prepara prima il cielo per l'aggiustamento delle linee cadenti..dai spazio su...
Quando scatti devi pensare alla perpendicolarità' della macchinetta alla simmetria ed alla pulizia complessiva del frame
..
Un sorriso
Piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.c utente
Iscritto: 03 Apr 2014 Messaggi: 98
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2015 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|