| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Claudia Chec nuovo utente
  
  Iscritto: 21 Lug 2014 Messaggi: 48
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 22 Apr, 2015 4:50 pm    Oggetto: Verticali con operaio | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Claudia Chec nuovo utente
  
  Iscritto: 21 Lug 2014 Messaggi: 48
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 22 Apr, 2015 4:51 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non so se sia la sezione giusta   se non lo fosse toglietela pure.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Piergiulio utente attivo
  
  Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 22 Apr, 2015 8:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La foto è gradevole nell'astrazione di una struttura "ferrosa.."..
 
Solo che avrei curato meglio la perpendicolarità della struttura ed avrei applicato un pochino di mdc per aumentare la nitidezza..
 
Consiglio..cerca di far trasparire la geometricità tramite la cura delle perpendicolarità e pulizia dei tagli..
 
un sorriso
 
piergiulio      
 
 
 
p.s.
 
metti sempre i dati di scatto..ci aiuta ad aiutarti..
 _________________ Piergiulio
 
D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		lupens bannato
  
  Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 23 Apr, 2015 8:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quello che rende fantastica o che caratterizza questa immagine è quella presenza umana.
 
Perché?
 
1) le persone ci permettono di dimensionare gli oggetti.
 
2) contestualizzano l'immagine.
 
3) racconta meglio una storia.
 
4) aiuta a trovare un punto di interesse.
 
 
Per me la considero la foto della settimana o vetrina.
 
        
 
 
Quella a colori in galleria è ancora meglio
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Gennaro Morga utente attivo
  
  Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 24 Apr, 2015 3:56 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella la sequenza peccato che sia stata troncata l'ultima , sarebbe risultata più funzionale ... L'uomo il quid in più ...
 
Brava
 _________________ Gennaro | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mario Zacchi utente attivo
  
  Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6671
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 24 Apr, 2015 1:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La foto orizzontale è migliore, sia perché orizzontale dà un maggiore senso di spazialità, sia perché c' è un' azione dell' operatore più chiara e narrativa.
 
L' unico difetto (per me) è che l' hai, manualisticamente, tenuto di lato.
 
 
Questa foto dice poco e quel poco che dice è solo grafico, ma con una grafica povera, quindi ...
 _________________  Belle foto. O perlomeno belle idee -> | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Claudia Chec nuovo utente
  
  Iscritto: 21 Lug 2014 Messaggi: 48
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Piergiulio utente attivo
  
  Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 26 Apr, 2015 2:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Claudia chi è pierluigi?hihihi
 
Scherzi a parte..il grigino è rimasto grigino e le perpendicolarità anche se poco non ci siamo ancora..nota la distanza fra la base del primo trave (da dx) e la sua punta dello stesso..c'è differenza poichè hai traslato leggermente la macchinetta a dx..poca ma c'è..lo so che sono pignolo e rompi..  
 
La foto è graficamente molto interessante avresti solo dovuto essere ancora più rigorosa e dare guizzo al b e n...
 
 ) vai così noi siamo qui per te..
 
Piergiulio  
 _________________ Piergiulio
 
D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |