Autore |
Messaggio |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 7:19 pm Oggetto: |
|
|
attraverso un vetro?
molto bella!
giusto per trovar qualcosa; il diaframma molto chiuso ha fatto venir fuori qualche puntino di sporco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 7:33 pm Oggetto: |
|
|
ROCOBI ha scritto: | attraverso un vetro?
molto bella!
giusto per trovar qualcosa; il diaframma molto chiuso ha fatto venir fuori qualche puntino di sporco. |
...perchè mi domandi se l'ho fatta attraverso un vetro ?? ...certo che no comunque...
...sì... il sensore incomincia di nuovo ad essere un campo di battaglia... devo decidermi a portarlo a pulire...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Che dire? stupenda.
Sembra un addobbo natalizio.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccio utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1828 Località: Genova
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 10:46 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Azz...... me l'ero persa. Anch'io concittadino non capisco cosa intendi attraveso il vetro. _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Splendida.
Colori, gestione della luce e composizione diagonale, ne fanno una splendida immagine.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 11:26 pm Oggetto: |
|
|
fantastica
credevo fossero palline di natale appese..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
noisepad utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 1830 Località: matera
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 12:20 am Oggetto: |
|
|
ottima!!
complimenti davvero!
 _________________ Raffaele Contini Photographer
www.raffaelecontini.com
Nikon D300 - Nikon FM2 - Sigma 24-70mm f2.8 - Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM - Nikkor 50mm f2 - SB600 - Ingranditore Krokuss66 color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 12:29 am Oggetto: |
|
|
non capisco i piani di appoggio delle gocce sulla parte destra.
mi sembrano strane.
una sembra un timbro, ma altre non le capisco
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 2:16 am Oggetto: |
|
|
Non capisco come sia stata scattata. Da sopra o da lato? Nel senso...le gocce hanno una forma strana IMHO...
Rimane una gran bella foto...ma non capisco com'è stata fotografata. _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 11:35 am Oggetto: |
|
|
Riccardo Svizzero ha scritto: | Non capisco come sia stata scattata. Da sopra o da lato? Nel senso...le gocce hanno una forma strana IMHO...
Rimane una gran bella foto...ma non capisco com'è stata fotografata. |
oh, bene. pensavo di essere il solo e mi stavo preoccupando 
Ultima modifica effettuata da Roberto Cobianchi il Dom 13 Nov, 2005 8:32 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 8:22 pm Oggetto: |
|
|
...siamo ad ingrandimento 1,5:1...
...come l'ho fotografata ?? ... su una foglia d'una specie di cicerbita stando in ginocchioni sul terreno ed inzuppandomi tutto...
...a parte un po' della solita saturazione ed un leggerissimo ritaglio non gli è stato fatto nulla... l'immagine è assolutamente naturale !! ...niente timbri cloni, niente vetri...
...1/6 di secondo a f. 32... _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca Moret ha scritto: |
...come l'ho fotografata ?? ... su una foglia d'una specie di cicerbita stando in ginocchioni sul terreno ed inzuppandomi tutto...
|
Strano...pensavo che le gocce avessero forma di goccia
E la persona in piedi nel riflesso delle gocce chi è?? _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 11:00 pm Oggetto: |
|
|
sembra un albero di natale  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BlackPixel utente attivo

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 7:51 am Oggetto: |
|
|
Difficile fare una macro diversa dalle altre... tu ci sei riuscito  _________________
il portale del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mazzetto utente

Iscritto: 10 Nov 2005 Messaggi: 69 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 4:23 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Ci vuole 1 minuto x notare una persona speciale
1 ora x apprezzarla... 1 giorno x volerle bene...
e tutta una vita per dimenticarla... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Non faccio molti commenti alle foto pubblicate.
Questa è una di quelle che però invoglia a lasciare due righe perchè per via delle tonalità di luce, della composizione dei riflessi è veramente uno spettacolo.
Peccato però che sorga il dubbio della manipolazione. Se l'autore dice che non c'è, dobbiamo credergli. Ma osservandola bene sembra difficile capire come sia riuscito a miscelare così bene tutti questi elementi sul campo.
Una cosa vorrei capire, perchè sono a fuoco la prima goccia in alto a sinistra e l'ultima in basso a destra mentre sono sfocate le altre in mezzo? Guardando i piani della foglia sembra proprio strano. E poi, la goccia più grossa, quella in alto a sinistra seminascosta (quindi in 2° piano) a cosa è attaccata? Che ci sia un'altra foglia dietro? Mah...... _________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Newzeus utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 1496 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Mi ha colpito molto, complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 5:15 pm Oggetto: |
|
|
isolarossa ha scritto: | Non faccio molti commenti alle foto pubblicate.
Questa è una di quelle che però invoglia a lasciare due righe perchè per via delle tonalità di luce, della composizione dei riflessi è veramente uno spettacolo.
Peccato però che sorga il dubbio della manipolazione. Se l'autore dice che non c'è, dobbiamo credergli. Ma osservandola bene sembra difficile capire come sia riuscito a miscelare così bene tutti questi elementi sul campo.
Una cosa vorrei capire, perchè sono a fuoco la prima goccia in alto a sinistra e l'ultima in basso a destra mentre sono sfocate le altre in mezzo? Guardando i piani della foglia sembra proprio strano. E poi, la goccia più grossa, quella in alto a sinistra seminascosta (quindi in 2° piano) a cosa è attaccata? Che ci sia un'altra foglia dietro? Mah...... |
Penso che se fosse "manipolata" ce lo direbbe...non vedo cosa ci guadagna...
Piuttosto mi interessa capire quel che non capisco...ovvero la forma e il riflesso...non riuscendo ad immaginare come è stata fotografata la foglia di preciso. _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|