Autore |
Messaggio |
ciccio utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1828 Località: Genova
|
Inviato: Sab 11 Apr, 2015 11:17 am Oggetto: |
|
|
bellissima  _________________ OM-D 10MkII ED 40-150mm 1:2.8 PRO; ED 12-40mm 1:2.8 PRO; Canon 20D; 28-70 II; Tokina 19-35; Helios44 58/2; Olympus C2100UZ; Pentax 43WR; Sony DSC-TX5; Canon G7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kappler utente

Iscritto: 19 Giu 2014 Messaggi: 190 Località: provincia di cremona
|
Inviato: Sab 11 Apr, 2015 1:31 pm Oggetto: |
|
|
merita tutti oi complimenti ricevuti...e anche di più.
Ciao pierangelo _________________ Il sorriso è come un raggio di sole, non costa nulla ma riscalda il cuore....Canon da sempre ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
verdun nuovo utente

Iscritto: 19 Set 2014 Messaggi: 22 Località: Verona
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2015 12:52 am Oggetto: |
|
|
Ah, ah, ah! Impossibile non ridere ogni volta che guardo questo simpaticissimo mangiafoglie (mi sembra una lepre).
Foto stupenda. Bellissimo il verde e lo sfuocato e attimo colto da fuoriclasse.
Non riuscirò mai a fare una foto così ....ma... forse...potrei provare ad ammaestrare qualche coniglietto dai miei in campagna, un assistente mangiafoglie anche per me
Complimenti davvero, ora vado a vedermi la tua galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
verdun nuovo utente

Iscritto: 19 Set 2014 Messaggi: 22 Località: Verona
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2015 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Diego Attene ha scritto: | ...La maschera di contrasto è un po' forte ma l'espressione del coniglietto ce la fa dimenticare, quasi. |
Io sono nella fase di apprendimento per quanto riguarda la PP e quindi seguo con particolare interesse i commenti tecnici.
Non so bene come individuare un eccesso di maschera di contrasto, però ingrandendo la foto a monitor, mi pare, si perde un pochino di "naturalezza" sul pelo della bestiola. Ho visto altre tue bellisime foto e devo dire che quel trecento che usi spesso ha una qualità incredibile e proprio sulle piume o pelo (vedi scoiattoli) dà il massimo. Se anche in questo caso hai usato la stessa lente allora la risposta sulla pelliccia mi pare meno incisiva o naturale del solito (perdona la mia terminologia tecnica ancora povera e probabilmente imprecisa).
Corrisponde a questo forse l'affermazione di diego?
Dopo aver visto la tua galleria ho capito due cose:
quanto sia importante un obiettivo ottimizzato a tutta apertura;
quanto sia importante che finisca nelle mani giuste.
I tuoi sfondi naturalistici ridefiniscono in alto il concetto di sfuocato e alcune tue bestiole, se la cosa non ti disturba, finiranno per un po' nel mio desktop a ricordarmelo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelbear utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 1545 Località: Caravaggio (Bg)
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2015 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti ed in particolare a Verdun _________________ Il mio sito web - www.stefanoronchi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco69 nuovo utente
Iscritto: 02 Set 2014 Messaggi: 24
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2015 11:45 am Oggetto: |
|
|
Foto stupenda. Complimenti per l'attimo e l'espressione che hai colto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|