Autore |
Messaggio |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2015 8:12 am Oggetto: |
|
|
Non saprei: forse contestualizzate meglio nell'architettura urbana, magari utilizzando campi larghi, (la butto così, è solo un'idea), avrebbero avuto maggior appeal. Le trovo schematizzate e standardizzate: mi danno l'impressione di un catalogo di cose da non fare (pasticciare sui muri intendo). _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Ultima modifica effettuata da Alessandro Signore il Gio 09 Apr, 2015 8:21 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2015 8:19 am Oggetto: |
|
|
Un lavoro difficile da commentare come altri di questo tipo pseudo documentaristico.
Gli "aforismi" urbani" che hai scelto sono efficaci, la 02 sembra quasi un cartoncino stampabile, ma le foto nel complesso mi lasciano qualche dubbio. La "ripetizione" non mi sembra rafforzi il messaggio più di tanto.
Ma è solo una mia impressione personale...
Resta comunque una proposta "coraggiosa" che farà di sicuro discutere.
Ti segnalo, se non lo conosci questo interessante lavoro di Friedlander:(anche se i graffiti sono solo una parte del corpo principale)
http://fraenkelgallery.com/portfolios/letters-from-the-people
 _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5994
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2015 10:13 am Oggetto: |
|
|
Dopo aver scoperto il segreto (efficace la porta scura con la grata), lei lo ha lasciato...intrigante proposta dai toni azzurri
Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2015 10:34 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | (...)In che senso ti danno l'impressione di un catalogo di cose da non fare? |
Perché ci sta anche una lettura in chiave "foto-denuncia": personalmente, osservando questi muri "inguacchiati a schifo", rilevo una narrazione dell'involuzione civile umana e non sentimenti disillusi, (se non quelli di mancato rispetto delle cose altrui).
Questo per dire che soggettivamente a me arriva prima questo messaggio, che non quello di un Romeo innamorato contemporaneo cui personalmente farei ripulire la città.
 _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2015 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Io direi che lo schema proposto dall'autore funziona esso stesso se di dimensioni "shorts", la dichiarazione d'amore al muro mi va bene come appendice di un discorso più vasto ma se diventa un tema dominante si rischia un interpretazione come quella di Alessandro e il messaggio che potrebbe passare sarebbe quello di un inciviltà diffusa che da tempo, con manierismo metropolitano e inglesismo di tendenza (siamo all'estero ovviamente), ha sostituito le parole e il più semplice dei "...vuoi sposarmi " _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2015 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto i post precedenti e credo che le considerazioni fatte siano corrette e riflessive...
L'idea è così interessante che forse andrebbe proposta con la pazienza di chi dovesse aspettare, accanto ad ogni scritta, il passaggio o la permanenza di persone o coppie che, in un certo qualmodo, rimandino alle scritte stesse.
Vuoi con i loro atteggiamenti oppure per l'indifferenza o la complicità sarebbe stato perfetto poter usare le scritte sui muri come "nuvolette" fumettistiche per improbabili protagonisti.
In tal modo si potrebbe fugare ogni rischio di confondere le scritte come "monnezza" per il tuo reportage...
Ovviamente, al di fuori della visione artistica, l'imbrattamento è sempre e comunque uno schifo
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2015 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Ah ecco, quindi secondo te sarebbero tutte di questo"DG"?
Non sono stato molto attento e non le avevo associate ad un unico autore ne avevo capito che erano tutte foto scattate nello "stesso posto." Probabilmente mi ha tratto in inganno il fatto che alcune frasi siano in corsivo e altre in stampatello. In più gli altri graffiti aggiungono dinamismo ma distraggono un po'.
Effettivamente messa così il margine di "manovra" del fotografo si viene a restringere ulteriormente. Non è una critica, solo una banale constatazione.
Che non sia una condanna al degrado invece secondo me si intuisce dal titolo e da alcune foto più "minimal". _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2015 3:29 pm Oggetto: |
|
|
@gattapilar: ... noto con piacere che hai colto in pieno la sceneggiatura della storia. Molto acuta come sempre.
@Alessandro Signore: ... la scelta di stringere il campo era proprio dettata dall'idea di porre in risalto, attraverso la continuità tonale, la storia come in una sorta di libro architettonico. Prendo nota della tua sensazione.
@nerofumo: ... in questo caso credo che l'inglesismo sia piuttosto una necessità trattandosi del quartiere dove sono soliti trascorrere la loro permanenza a Catania i ragazzi del progetto Erasmus; per cui potrebbe avere senso anche una sorta di transnazionalità del sentimento.
@Sisto Perina: ... qualora ci riuscissi sarà mio piacere citarti come coautore.
@opisso: ... con molta probabilità si. In quel contesto urbano queste sono le uniche scritte di quel colore e la diversa "impostazione grafica" trova forse giustificazione in una prospettiva cronologica degli eventi. Grazie ancora per esserti simpaticamente soffermato.
Webmin _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|