Autore |
Messaggio |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2015 9:21 am Oggetto: movimento |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2015 9:30 am Oggetto: |
|
|
I° posto contest Free4u, ringrazio tutti per l'immeritata generosità !
Per me è stata un'incursione isolata in un genere sconosciuto, un esperimento realizzato sul tavolo della cucina con una alogena da cantiere
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikus utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 1206 Località: Torino
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2015 9:31 am Oggetto: |
|
|
Ben realizzata.
Semplice e pulita.
Mi ricorda i miei primi scatti.
La luce da cantiere non è proprio ideale per questo genere di foto, meglio un flash esterno.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rik007 utente attivo
Iscritto: 17 Ott 2014 Messaggi: 1426 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2015 9:42 am Oggetto: |
|
|
Considerando che sei un novizio del genere e considerando i mezzi utilizzati, hai fatto un lavoro più che ottimo, anche se non esente da qualche piccolo peccato veniale
PS però Carlo, il fatto che sia storta, su questo genere, è difficilmente perdonabile
Bravo però
_________________ rik
La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha. Neil Leifer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rarifer utente attivo

Iscritto: 04 Set 2014 Messaggi: 1726 Località: Trieste
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2015 9:46 am Oggetto: |
|
|
Rykus, aspettavo il tuo autorevolissimo commento, e ti ringrazio, ho usato quello che avevo, flash non ne ho....
....ti prometto, però, che non lo faro più....
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2015 9:48 am Oggetto: |
|
|
Rik, hai ragione, come ho già scritto a Rikus...non lo farò più
Federico grazie apprezzo!
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2015 10:55 am Oggetto: |
|
|
Massimo, onoratissimo del tuo apprezzamento!
Giovanni, ti ringrazio tanto!
Fabio, grazie alla tua analisi credo di aver capito cosa è successo, anche perchè di solito presto attenzione all'inclinazione in generale, il bicchiere è diritto, ma il piano di appoggio (che serviva per lo scuotimento) è un pannellino di policarbonato del brico che probabilmente era un pochino ondulato....
Del resto il set era tutto di fortuna non potevo mica usare un piano scorrevole professionale
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2015 11:04 am Oggetto: |
|
|
Non essendo assolutamente il mio genere, ma essendone positivamente colpito, sarebbe utile sapere come si fa a realizzare uno scatto di questo tipo. Ad esempio il movimento del liquido come viene generato? Insomma qualche info sommaria potrebbe essere utile a chi volesse cimentarsi in questo genere di scatti
Un saluto
_________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2015 11:08 am Oggetto: |
|
|
set
Descrizione: |
|
Dimensione: |
42.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3979 volta(e) |

|
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2015 11:16 am Oggetto: |
|
|
Massimo, lo racconto volentieri perchè per me è stato un vero e proprio esperimento e anche altri possono provare con relativa semplicità:
materiale necessario
-bicchiere (con una bella concavità così il liquido tende a ricadere all'interno)
-due pannellini (uno per riflettere la luce e uno per attaccare il bicchiere)
-lampada alogena (se non avete i flash)
-sedia e tavolo da cucina
-acqua e menta (se vi piace il verde)
-straccio per asciugare il liquido
-moglie/compagna paziente e compiacente che aziona il telecomando mentre voi scuotete il pannellino di appoggio del bicchiere
esecuzione
-voi vi posizionale in modo da muovere perpendicolarmente alla macchina fotografica il pannello con il bicchiere, avanti e indietro, piccoli movimenti, e pochi per volta perchè poi il liquido esce oppure comincia a roteare...
-la persona che sta con voi aziona piccole e brevi raffiche
-ripetete più volte fino ad avere la fortuna di beccare il liquido come l'avete desiderato
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2015 11:26 am Oggetto: |
|
|
Sei stato molto cortese e soprattutto esaustivo.
Appena avrò un po di tempo e se sarò costretto dal meteo a rimanere a casa proverò a cimentarmi anche io in uno scatto del genere.
Grazie
_________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2015 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Mi aggiungo volentieri ai complimenti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FlavioPhoto utente
Iscritto: 27 Gen 2015 Messaggi: 119 Località: Trento
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2015 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Hanno già detto tutto e quindi mi associo... complimenti!!!
_________________ Flavio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2015 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la proposta e per gli esaustivi chiarimenti. Appena la vidi fra le foto del contest, non ebbi molti dubbi, l' ipoteca sul podio era pesantissima. Bravo!
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2015 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Rex, Flavio, Clara, Vi ringrazio di cuore per la positività espressa
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2015 1:09 pm Oggetto: |
|
|
molto bella in quanto nitida e illuminata pregevolmente.
uno appunto il piano su cui è appoggiato risulta inclinato .
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|