Autore |
Messaggio |
Alemar utente

Iscritto: 07 Ago 2011 Messaggi: 252
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2015 9:35 pm Oggetto: Tramonto sulla circummarpiccolo |
|
|
Una veduta del tramonto dalla circummarpiccolo, strada che costeggia il mar piccolo di Taranto.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Il mio album su Flickr: http://www.flickr.com/photos/alemar85/
Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2015 7:32 am Oggetto: |
|
|
Non guardo mai le foto al microscopio, ma qui onestamente i difetti tecnici la fanno da padrone, merito anche uno scenario non proprio nuovissimo... _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alemar utente

Iscritto: 07 Ago 2011 Messaggi: 252
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2015 8:10 am Oggetto: |
|
|
Ciao Alessandro, innanzitutto grazie del commento. Sui difetti trcnici, se potessi essere più preciso te ne sarei grato così capisco dove ho sbagliato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2015 9:32 am Oggetto: |
|
|
BEh..Alessandro non ha tutti io torti e sicuramente interverrà nello specifico; per quanto mi riguarda però non mi scoraggerei troppo...Per essere un controluce con il sole non ancora sceso completamente direi che non hai fatto così male. La compo è armonica e il tempo lungo ha dato una buona morbidezza all'acqua. Però attenzione alla saturazione delle tinte forse un poco in eccesso ( con una lieve dominante del giallo) , all'alone antiestetico attorno al casotto in sfondo e sopratutto all'impastamento morbido delle tinte che toglie dettaglio attorno a tanti particolari. E con il cavalletto ben fermo avremmo dovuto cogliere maggior nettezza.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alemar utente

Iscritto: 07 Ago 2011 Messaggi: 252
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2015 11:18 am Oggetto: |
|
|
Ciao Clara e grazie del passaggio
Non mi scoraggio, anzi! Ho postato la foto proprio per ricevere consigli e critiche costruttive che sto ricevendo, quindi è perfetto.
Giustissima l'osservazione sulla saturazione, l'avevo già abbassata, ora ho provato a diminuirla ancora di qualche punto ed effettivamente migliora.
L'alone attorno al casotto quel casotto mi stava già infastidendo in fase di scatto, e mi ha dato questo problema che ho notato anch'io e non sono riuscito a eliminare, suggerimenti?
Citazione: | impastamento morbido delle tinte che toglie dettaglio attorno a tanti particolari |
Potresti spiegarmi meglio questo per favore? Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2015 11:38 am Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda i colori non li vedo ben distinti nettamente, ai margini di passaggio da un tono all'altro, e ogni cosa è un poco immersa in un Flou generale. La morbidezza dovrebbe essere percepibile solo nell'acqua o nelle cose che hanno un qualche moto che non può essere fermato dal tempo lento. Mentre ogni elemento immobile: terra, sassi dovrebbe avere una pulizia maggiore. Probabilmente qualcosa nella tua post ha reso l'insieme meno netto.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alemar utente

Iscritto: 07 Ago 2011 Messaggi: 252
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2015 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Capito. Grazie. Rivedrò la pp  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2015 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Si notano alcuni artefatti vicino l'albero e il manufatto a destra poi c'è quel pezzetto di barca che spunta appena appena a sinistra; sicuramente aver usato l'f/22 non ti ha aiutato molto e credo tu non abbia applicato una maschera di contrasto magari in modo selettivo e differenziato ma comunque non lo trovo uno scatto da scartare mantiene comunque un suo fascino. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alemar utente

Iscritto: 07 Ago 2011 Messaggi: 252
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2015 8:47 am Oggetto: |
|
|
Ciao Luca, grazie dell'analisi.
No, maschere di contrasto no, uso lightroom e ho aumentato un po' la nitidezza. Per quanto riguarda il diaframma aiutami a capire una cosa (lo so, forse sono cose elementari, ma evidentemente non le ho ancora chiare): io l'ho messo a 22 per poter avere un tempo di scatto più lungo (prima o poi comperò un filtro ND), e comunque non l'avrei messo a valori troppo bassi per non avere poca profondità di campo, quindi, in questo caso o in altri paesaggi in generale, come mi consigli di impostarlo? Un valore intermedio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|