Autore |
Messaggio |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2015 9:47 am Oggetto: Santuario di Macereto - Visso (MC) |
|
|
... fusione di 6 scatti per aumentare il rapporto segnale/rumore
Canon 60D + sigma 10-20 4-5.6 a 10 mm, ISO800, f/4 e t =30 sec _________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
themommi utente
Iscritto: 04 Gen 2009 Messaggi: 343 Località: Genova
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2015 10:02 am Oggetto: |
|
|
Filtro mediano?
E' una tecnica che mi piace tantissimo perche', specie nei notturni, gli iso alti producono dei colori particolari che amo molto.
Sembrano un po'.... come cartone animato... o videogioco... sono tonalita' molto interessanti.
Detto questo: la foto mi piace tantissimo, il rumore e' assolutamente accettabile, la nitidezza (anche tenuto conto della sovrapposizione) e' molto buona. Bella la composizione con le linee prospettiche che portano dal colonnato alla chiesina. Belli i colori di un cielo molto affascinante.
L'unica cosa e' che mi sembra un po' schiacciata in altezza... non e' che hai corretto le linee cadenti senza "scalare" un po'? Boh? Ho questa impressione.
Bella foto.
Marco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2015 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Piace molto anche a me.
Come si diceva, rivedere le linee cadenti e forse un tempo di scatto inferiore per il cielo in modo da non creare l'effetto movimento delle stelle.
Che poi, tra l'altro è strano perchè hai scattato a 30 sec. con focale 10....
La regola del 600 direbbe che potevi addirittura arrivare a 50-60 secondi.
Boh....
Comunque bravo.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2015 4:35 pm Oggetto: |
|
|
themommi ha scritto: | Filtro mediano? |
No. Non sono molto esperto, credo tu sia parlando della conversione in oggetti avanzati dei livelli e dei vari metodi di fusione?
Io comunque ho soprapposto manualmente 6 livelli (precedentemente allineati), in modalità sovrapposizione "Scherma lineare - Aggiungi)" e con opacità decrescente 100%,50%,33%,25%,20% e 16%.
Successivamente ho corretto la curva di luminosità per le ombre.
(Il lavoro l'ho fato separatamente per il cielo e per il terreno, essendo impossibile ottenere foto perfettamente allineabili a causa della rotazione terrestre ...)
Citazione: | L'unica cosa e' che mi sembra un po' schiacciata in altezza... non e' che hai corretto le linee cadenti senza "scalare" un po'? Boh? Ho questa impressione. |
No, nessuna correzione ... camera perfettamente in bolla controllata con una livella sulla slitta flash ... credo sia un'impressione dovuta al grandangolo, essendoci molta distanza tra l'edificio a sinistra e la chiesa...
Grazie degli apprezzamenti!
 _________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2015 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Filippetti ha scritto: | ... un tempo di scatto inferiore per il cielo in modo da non creare l'effetto movimento delle stelle.
Che poi, tra l'altro è strano perchè hai scattato a 30 sec. con focale 10....
La regola del 600 direbbe che potevi addirittura arrivare a 50-60 secondi.
Boh....
|
Come fatto osservare da Silvano Romanelli in questa discussione:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=629786
non è un effetto dovuto alla rotazione terrestre ma una deformazione geometrica causata dal grandangolo "spinto" ... anch'io in origine avevo lo stesso dubbio ma effettivamente l'effetto è visibile a queste focali ai lati della foto ...
Grazie degli apprezzamenti anche a te!  _________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2015 5:45 pm Oggetto: |
|
|
aguzzo76 ha scritto: | Come fatto osservare da Silvano Romanelli in questa discussione:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=629786
non è un effetto dovuto alla rotazione terrestre ma una deformazione geometrica causata dal grandangolo "spinto" ... anch'io in origine avevo lo stesso dubbio ma effettivamente l'effetto è visibile a queste focali ai lati della foto ...
Grazie degli apprezzamenti anche a te!  |
Grazie della spiegazione e del link...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2015 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Andrea un buon lavoro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2015 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Molto molto piacevole, e sopratutto dalla affascinante atmosfera notturna.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
themommi utente
Iscritto: 04 Gen 2009 Messaggi: 343 Località: Genova
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2015 11:01 pm Oggetto: |
|
|
aguzzo76 ha scritto: | Io comunque ho soprapposto manualmente 6 livelli (precedentemente allineati), in modalità sovrapposizione "Scherma lineare - Aggiungi)" e con opacità decrescente 100%,50%,33%,25%,20% e 16%. |
Si...si... e' proprio questo il filtro mediano che intendevo: e' l'unica tecnica usabile in condizioni di scarsa luminosita' quando non si puo' usare il cavalletto (es un oggetto che si muove "lentamente" tanto da permettere cmq il ri-allineamento in pp) oppure quando non lo si vuole usare (es per evitare l'acqua setosa/vaporosa... si ottiene infatti un'acqua "increspata").
Marco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2015 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Ottima foto di un posto veramente meraviglioso... bravo!
Grazie anche per la spiegazione della tecnica.
Un saluto,
Alessandro _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 28 Mar, 2015 4:34 pm Oggetto: |
|
|
ben realizzata,da incorniciare  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2015 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a
Luca
Clara
Alessandro
Antonio
 _________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29650
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2015 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima immagine e colori fantastici!Complimenti anche per la grande tecnica.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2015 2:20 pm Oggetto: |
|
|
In ritardo ... ma grazie anche ad essedi ... _________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|