Autore |
Messaggio |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2015 12:18 am Oggetto: Corajisima 2015 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2015 11:07 am Oggetto: |
|
|
Le foto sono molto belle, ritratti di ragazzi messi tra le parentesi di belle immagini di apertura e chiusura che li inseriscono nell'evento.
Certo che due parole a corredo per chi (come me) non sa ci stavano bene. Non sempre "spiegare" indebolisce le foto mostrate, anzi: in un caso del genere sarebbe stato utile a fornire uno strumento di lettura.
Complimenti.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2015 1:26 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Le foto sono molto belle, ritratti di ragazzi messi tra le parentesi di belle immagini di apertura e chiusura che li inseriscono nell'evento.
Certo che due parole a corredo per chi (come me) non sa ci stavano bene. Non sempre "spiegare" indebolisce le foto mostrate, anzi: in un caso del genere sarebbe stato utile a fornire uno strumento di lettura.
Complimenti.
 |
E hai ragione anche tu.
Do sempre per scontato, a torto si intende, che qualcuno lo trovasse la continuazione di questo:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=493676
ma posso capire che da un anno all'altro se ne perdano le tracce e la memoria.
Comunque da quando mi sono messo a fotografarle queste streghe buone, le mogli di Carnevale rimaste vedove dopo la sua dipartita, sono state letteralmente risuscitate dall'oblio in cui erano cadute e d oggi posso dire con sommo piacere che si può registrare un grande rifiorire di pupattole antisfiga appese a porte e finestre. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2015 8:53 am Oggetto: |
|
|
la fotografia ha infinite forme ed infinite applicazioni. In questo mio post non voglio dare ne giudizi tecnici ne di inquadratura taglio o PP.
Perché ciò, perché non solo le foto di Nerofumo ma tutti quelli che portano avanti o si occupano occasionalmente di questi generi di fotografia hanno un grande merito secondo il mio banalissimo parere. Il merito a mio avviso va oltre il significato o la qualità della singola foto o reportage, il merito è di documentare un modo di vivere, di ritualità ancestrale che per mille motivi sta scomparendo. La società di un tempo e soprattutto quella contadina era scandita da rituali e cerimoniali prima "pagani" poi Cristiani poi in parte fusi per rischiare ora di estinguersi.
Il simbolismo, i significati a più livelli: storico, psichico/psichisciatrico ed esoterico di questi gesti meritano di non essere dimenticati o relegati nell'archetipo inconscio a cui non abbiamo accesso. La fotografia in generale ha la capacità di accendere qualche cosa dentro di noi, questo tipo di fotografia ha il potere di risvegliare un qualcosa dentro di noi ma che abita in noi da sempre. Come il mio barboncino non ha dovuto fare un corso di erboristeria per mangiarsi le erbe per lui medicina, le immagini senza tempo non hanno bisogno del tempo.
ciao
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2015 10:31 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | ...ma posso capire che da un anno all'altro se ne perdano le tracce e la memoria...
...da quando mi sono messo a fotografarle queste streghe buone, le mogli di Carnevale rimaste vedove dopo la sua dipartita, sono state letteralmente risuscitate dall'oblio in cui erano cadute e d oggi posso dire con sommo piacere che si può registrare un grande rifiorire di pupattole antisfiga appese a porte e finestre. | Il tempo passa in fretta : l'altro servizio è di quattro anni fa.
Comunque, e mi riallaccio anche a quanto detto da rbobo, va a tuo merito e lode il risultato ottenuto con il rinvigorirsi di questa ennesima tradizione pericolosamente in bilico tra un passato capace di conservare il proprio patrimonio culturale ed un presente distratto e smemorato.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2015 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Reportage sempre bellissimi, interessanti, mai prolissi.
Conservi con la tua proposta un ricordo fotografico dei usi e costumi del passato , ma non solo. Sai interpretarne le atmosfere dando loro luce e colore vivido, attuale, come non sempre avviene; vita alle cose e ai gesti antichi riverberati, come ad esempio, è già più difficile riscontrare , in certe più frequenti proposte in bianco e e nero.
I tuoi reportage, sempre, non solo qui, non mi stancano mai, si fanno apprezzare perhcè ad ogni passo, ad ogni sequenza, ti aspetti e spesso trovi una piccola poesia visiva, fra le pieghe della cronaca, che è la tua zampata di classe, personale, che colpisce ma non altera o stravolge. Qui sono quei sorrisi, che ti sei conquistato, uno diverso dall'altro, aperti o appena accennati, racchiusi fra una maschera di apertura, che inclina il capo stranamente civettuola, e il dissolversi nel fuoco di una sequenza intera, di una storia antica, che si ripete sempre uguale ma in fondo diversa.
Preferiti
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2015 10:14 am Oggetto: |
|
|
Quando passano Vittorio e Clara è difficile poter aggiungere altro a commento....
Concordo sulla presentazione da allegare al lavoro... Darebbe più informazioni e stimolerebbe la curiosità di chi vuole conoscere usi e costumi di una terra...
Piacevolissimi i ritratti; tecnicamente ottimi e con soggetti che posano da veri e propri modelli...
Toglierei solo la penultima per il mosso
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola.milani utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2011 Messaggi: 2091 Località: Galzignano Terme (PD)
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2015 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Che belli questi visi, delicati i toni con cui li hai restituiti. Mi piacciono anche "l'introduzione" e la chiusura.
Ciao. _________________ -----------------------
Nicola Milani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2015 8:57 am Oggetto: |
|
|
Senza discutere la qualità dei ritratti in sé, mentre nel "vecchio" reportage si comprende bene la ricorrenza (come racconto), in questo, in verità, faccio un po' fatica a contestualizzare l'evento, trovando pochi riferimenti alla tradizione e tanti ritratti di bambini. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2015 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Una serie che mi piace molto (eccezion fatta per la chiusura). Si notano alcuni "eccessi" di sfocatura artificiale ma per tutto il resto, espressioni in primis, è veramente bella.  _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2015 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Faccio fatica a capire quale tipo di ricorrenza o rito si stia "celebrando". Le foto purtroppo hanno dei limiti tecnici, forse dettati da una post produzione non impeccabile, che non me le fa apprezzare a pieno. In particolare mi riferisco al cielo che hai cercato di recuperare con delle macropennellate che si notano molto sopratutto nella foto n°9, nella 7 e nella 5 e alle ombre eccessivamente aperte che danno l'impressione di uno stacco netto dei soggetti dallo sfondo. Hai scelto inoltre sempre lo stesso punto di ripresa per quasi tutta la serie contestualizzando abbastanza, ma non a sufficienza per farci capire qualcosa di più del rito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2015 8:41 am Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni nerofumo, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Marzo 2015.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|