Autore |
Messaggio |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2015 9:47 am Oggetto: st... |
|
|
Unione di 15 scatti. Cavalletto, slitta micrometrica, Tamron 90mm. T 1/250 f4 iso 100.
Non conosco il nome di questo fiore, se qualcuno lo sà gli sarei grato dell'aiuto.
Commenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2015 10:21 am Oggetto: |
|
|
Come sempre una versione HR meglio dimostrerebbe la bontà o meno della nitidezza, mi sembra comunque che il lavoro di 15 scatti abbia dato buoni frutti.
Personalmente rivedrei tramite valori tonali (livelli) il cursore del bianco dove se ben regolato il soggetto acquisterebbe una migliore luminosità ed un miglior contrasto. Ho provato con il timbro clone modificare l'angolo in alto a dx con un mix delle tonalità sullo sfondo, modificando così quella che penso sia un lembo di foglia e quella specie di occhio in alto, mi sembra che l'immagine ne giovi. Naturalmente ciò è dettato dal gusto personale.
Bravo, vista la prospettiva per aver scelto un taglio quadrato.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2015 10:58 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra un'Euphorbia rigida....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2015 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a pigi47 per i commenti. La sua proposta di modifica sarebbe senz'altro in grado di migliorare lo scatto, ma viste le mie ancora scarse abilità di ritocco con i livelli e soprattutto gli interventi sui colori è meglio che lasci le cose come stanno. Allego una versione HD anche se non molto grossa: http://s22.postimg.org/gghfpl9xd/Fiore_verde15scattigimpresize.jpg
Un grazie anche a Silvano per la dritta, si tratta proprio di una euphorbia rigida all'inizio della fioritura.
Ciao Valentino
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2015 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Quella messa a commento è di 487,08 kB (498.770 byte) mentre quella di cui hai messo il link da postimage è di 124,9 kB (127.900 byte).
Dunque tra le due è migliore quella a commento. Non so se all'atto del caricamento postimage faccia in automatico un ridimensionamento della foto.
Di solito non faccio quello che chiamano focus stacking e preferisco lo scatto singolo con i suoi "a fuoco" e "fuori fuoco".
Voglio essere io a dirigere il traffico e non lasciare ad un software che unisca e produca il risultato finale.
Per esempio qui vedo in alto dx che nella zona verde ci sono degli artefatti visibili anche in alto nell'angolo a sx.
Riguardo all'uso del timbro clone ho avuto più dolori che gioie anche usandolo in bassisima opacità per cui preferisco lasciare lo scatto così come è.
Se è proprio necessario trovo la toppa sia meno invasiva.
Magari Silvano potrà darci un parere più autorevole.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2015 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Quella messa a commento è di 487,08 kB (498.770 byte) mentre quella di cui hai messo il link da postimage è di 124,9 kB (127.900 byte).
Dunque tra le due è migliore quella a commento. Non so se all'atto del caricamento postimage faccia in automatico un ridimensionamento della foto.
Di solito non faccio quello che chiamano focus stacking e preferisco lo scatto singolo con i suoi "a fuoco" e "fuori fuoco".
Voglio essere io a dirigere il traffico e non lasciare ad un software che unisca e produca il risultato finale.
Per esempio qui vedo in alto dx che nella zona verde ci sono degli artefatti visibili anche in alto nell'angolo a sx.
Riguardo all'uso del timbro clone ho avuto più dolori che gioie anche usandolo in bassisima opacità per cui preferisco lasciare lo scatto così come è.
Se è proprio necessario trovo la toppa sia meno invasiva.
Magari Silvano potrà darci un parere più autorevole.  |
Mi scuso per lo sbaglio ma non ho molta dimestichezza con i sw per le immagini hd. Per quanto riguarda gli artefatti se ti riferisci alle "macchie" verde a dx e più scura a sx sono parte dello sfondo, infatti la foto è stata scattata sul campo senza rovinare la pianta stessa.
Ciao Valentino
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2015 1:04 am Oggetto: |
|
|
Rettifico, è un'Euphorbia Helioscopia non Rigida
La macchia verde (sono due, una anche sotto lo stelo rossastro sfocato) che Liliana ti ha evidenziato Valentino è si parte dello sfondo ma se noti è di un verde piatto, senza sfumature, posterizzata e con i contorni netti... questo succede quando una o più operazioni di pw non sono fatte con accuratezza!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2015 6:50 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Rettifico, è un'Euphorbia Helioscopia non Rigida
La macchia verde (sono due, una anche sotto lo stelo rossastro sfocato) che Liliana ti ha evidenziato Valentino è si parte dello sfondo ma se noti è di un verde piatto, senza sfumature, posterizzata e con i contorni netti... questo succede quando una o più operazioni di pw non sono fatte con accuratezza!
Ciao |
Grazie mille adesso ho capito bene dove è il problema ; potrebbe essere un eccesso di MDC?
Grazie anche per la rettifica.
Ciao Valentino
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2015 8:45 am Oggetto: |
|
|
coccomaria ha scritto: | ...potrebbe essere un eccesso di MDC? |
No, un'eccesso di MDC farebbe solo apparire dei filini biancastri sui bordi, qui invece c'è una strana posterizzazione localizzata del verde!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2015 9:05 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | No, un'eccesso di MDC farebbe solo apparire dei filini biancastri sui bordi, qui invece c'è una strana posterizzazione localizzata del verde! |
Allora controllerò sul file originale se dipende dal focus stacking o dalla successiva pp.
Ciao Valentino
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2015 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Avete già detto tutto..., non aggiungerei nulla di costruttivo, condivido quanto consigliato, il problema sul verde non è dovuto né a FS né a MDC...., ripeti l'apertura del RAW e controlla dopo ogni operazione cosa lo genera... un saluto.
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2015 3:49 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Avete già detto tutto..., non aggiungerei nulla di costruttivo, condivido quanto consigliato, il problema sul verde non è dovuto né a FS né a MDC...., ripeti l'apertura del RAW e controlla dopo ogni operazione cosa lo genera... un saluto. |
Grazie mille lo farò senz'altro. Ciao Valentino
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2015 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Una foto che per me,che non ho mai usato un cavalletto,ha qualcosa di fantascientifico!! 15 scatti con spostamenti micrometrici e poi montati in post per ottenere questo risultato straordinario,non riesco neanche ad immaginarlo!Complimenti grandissimi!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2015 6:44 am Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Una foto che per me,che non ho mai usato un cavalletto,ha qualcosa di fantascientifico!! 15 scatti con spostamenti micrometrici e poi montati in post per ottenere questo risultato straordinario,non riesco neanche ad immaginarlo!Complimenti grandissimi!!  |
Grazie del complimento. Per la verità sono anch'io alle prime armi con questa tecnica, per ora mi "alleno" con i soggetti statici in attesa delle farfalle e altri soggetti. Ciao Valentino
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|