Autore |
Messaggio |
Bauxbaux nuovo utente
Iscritto: 21 Mar 2015 Messaggi: 7
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2015 7:43 pm Oggetto: Parigi - Cucù |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2015 8:45 pm Oggetto: |
|
|
ben approdato nella sezione bolle ed affini dai precisini..
la tua foto assomma molti elementi da rivedere..
inizierei dall'esposizione che non va..lo scatto è sottoesposto..
il taglio è stretto..le linee cadenti sono evidenti e non si capisce cosa tu avresti voluto attirasse l'attenzione..
suggerimento..cerca di focalizzare un elemento..mantieni la fotocamera dritta..cura l'esposizione e scatta..
Io avrei abbassato i tempi e chiuso il diaframma..
aspetto nuove proposte ma ti lascio con sorriso e ricordoti che solo sbagliando e riprovando si impara..
un sorriso
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2015 1:08 am Oggetto: |
|
|
per me è carina l'idea ma la realizzazione ha molti elementi di disturbo...
dovevi mettere in varie anzichè architettura così non ti sorbivi le sgridate per le linee cadenti schezo ovviamente
piergiulio ma io sapevo che gli obiettivi davano il meglio a tipo f8, perchè tu dici di chiudere? non si rischiano quei fenomeni di diffrazione che peggiorano anzichè migliorare? secondo te quali sono i diaframmi migliori per quanto riguarda la nitidezza? _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2015 11:43 am Oggetto: |
|
|
robocop ha scritto: | per me è carina l'idea ma la realizzazione ha molti elementi di disturbo...
dovevi mettere in varie anzichè architettura così non ti sorbivi le sgridate per le linee cadenti schezo ovviamente
piergiulio ma io sapevo che gli obiettivi davano il meglio a tipo f8, perchè tu dici di chiudere? non si rischiano quei fenomeni di diffrazione che peggiorano anzichè migliorare? secondo te quali sono i diaframmi migliori per quanto riguarda la nitidezza? |
La resa dipende dal'obiettivo..fino a f11 non dovrebbe accentuarsi il fenomeno..
qui visto che anche al centro non è il massimo e contando che ai lati è scuretta..ho pensato fosse meglio, come avrei fatto io, chiudere un pochino di più..non certo f16 o f22..
pj _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2015 12:30 pm Oggetto: |
|
|
ah ok, allora quando cerco nitidezza metto a f11 anzichè 8  _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bauxbaux nuovo utente
Iscritto: 21 Mar 2015 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2015 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Piergiulio! Innanzitutto grazie mille per il commento, che è il primo su questo forum.
Ciao robocop e grazie per la clemenza
Non volevo che qualcosa in particolare attirasse l’attenzione. Di solito la torre viene ritratta sempre intera e centrata; qui mi piaceva che spuntasse all’improvviso e un po’ casualmente tra i palazzi (forse avrei dovuto metterla in un’altra sezione, come suggerisce robocop).
Farò più attenzione a tempi e diaframmi, credo di aver capito quello che vuoi dire. L’unica cosa che difendo di questa foto è l’illuminazione: ho un debole per le foto scure (Ma comunque è una questione per la quale la percezione degli altri mi incuriosisce e interessa sempre tantissimo).
Grazie ancora a entrambi e buona serata!
Chiara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2015 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Vedrai Chiara piano piano sarai perfetta;))
La luce è importante..ricorda l'importante è cercare di non celare la materia..o almeno non troppo
alla prox
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Ultima modifica effettuata da Piergiulio il Mar 24 Mar, 2015 3:38 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2015 12:36 pm Oggetto: |
|
|
se ti piace di più il genere di foto "evocative" secondo me la sottoesposizione ci sta bene, e magari nemmeno il diaframma conta tanto se per dire ci fai una vignettatura ai bordi, anche io sono un patito delle foto scure, se invece cerchi l'aspetto architettonico devi seguire i consigli di piergiulio  _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bauxbaux nuovo utente
Iscritto: 21 Mar 2015 Messaggi: 7
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2015 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Eheheh insomma ho proprio sbagliato sezione. Scusate!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|