Autore |
Messaggio |
wabisabi54 utente

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 158 Località: Fidenza (PR)
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2015 8:11 pm Oggetto: aspettando primavera |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2015 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
scatto purtroppo da cestinare immediatamente.
Errate le impostazioni di scatto, F/18 e 800 Iso a che pro?
Cielo completamente bruciato e dettagli del primo piano insufficienti.
scusa la franchezza,
ciao
Max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2015 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pamela, una immagine ben composta ma che presenta a mio avviso una consistente carenza di dettaglio. Forse la pesante chiusura (f/18) ha generato una diffrazione tale da ammorbire parecchio l'immagine. Anche gli alti ISO sulla D3200 avranno sicuramnte contribuito.
Il B/N mi pare per la verità un po "grigiastro". Migliorabile secondo me.
Un saluto _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2015 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Che sia da cestinare non lo penso; la composizione non è male e la nebbiolina contribuisce ad alimentare una sensazione di tranquillità. come consiglio ti potrei dare di non chiudere a f/18; in questo caso sarebbe bastato un f/8 e di conseguenza iso più bassi quindi file più pulito e dettagliato e sicuramente meno impastato. Personalmente avrei eliminato un pò di cielo tutto quel bianco non aggiunge molto alla foto; un formato 16/9 sarebbe stato più congruo alla situazione. Per quanto riguarda la conversione effettivamente è in scala di grigi. Comunque se il posto non è lontano dai luoghi che frequenti ti consiglierei di riprovare qualche serie di scatti e ti invito a sottoporceli per vedere se i suggerimenti sono stati di aiuto.
Magari prima di inviare la foto prova a dare un pochino di maschera di contrasto.
Ciao e buona luce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wabisabi54 utente

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 158 Località: Fidenza (PR)
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2015 9:07 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli veramente preziosi. Era la prima uscita con la mia nuova Tamron 18-200, quindi stavo sperimentando lo Zoom
Max ... per i settaggi, se non mi ricordo male, erano quelli automatici del programma "guide" avanzato della D3200, l'unica mia "colpa" forse, era di fidarmi al cervello della macchina invece di cercare di utilizzare il mio
Massimo ... migliorabile senz'altro, grazie dei consigli
Luca ... infatti, la nebbiolina era voluta ... era uno di quei giorni fine inverno/inizio primavera in cui il sole splendente spacca in due il paesaggio, fra la pianura che comincia a scaldarsi e le colline che rimangono avvolte in una nebbia invernale ... ecco il titolo "aspettando primavera" ... visto dalla pianura, una visione quasi fiabesca, anche con le sagome di castelli/pievi in lontananza. Cmq, la tue riflessioni sono più che ben accette e tornerò di sicuro. _________________ Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2015 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Ti hanno già detto tutto Pamela. Oltre a rivedere i parametri di ripresa, il consiglio che ti posso dare anche io è quello di invertire le parti terra/cielo perché trovo più interessante il gioco luci/ombre sul terreno che il cielo completamente bianco e sostanzialmente vuoto. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|