Autore |
Messaggio |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2015 10:47 am Oggetto: Ichneumonidae |
|
|
Nei mesi di Settembre e Ottobre 2013 ho avuto la fortuna di trovare diversi soggetti interessanti e anche molto affascinanti come questo ...un Ichneumonidae,sfortunatamente non sono riuscita ad arrivare ad una identificazione completta .
Treppiede,plamp,scatto remoto e pannellini
Versione a 2500px
Critiche e consigli sono molto graditi ed apprezzati
Buona giornata a tutti,  _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2015 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tamara, composizione slanciata, elegante, soggetto piccolo, nel frame, ma ben ritratto, dettagliato..., cromie calde e piacevoli, brava.  _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2015 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Non conoscendolo non so se già di suo o la luce arrivando in una determinata angolazione abbia saputo esaltare il pigmento alare. Complimenti per come hai saputo evidenziare il particolare. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2015 9:49 am Oggetto: |
|
|
Le tue classiche cromie per questa bella composizione
Una larga veduta ben fatta  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2015 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto era abbastanza grande e se lo desideravo potevo riempire il frame della 5D ma non volevo tagliare il posatoio in alto cosi' ho preferito fare un inquadratura ad ampio respiro
Grazie a tutti
Un saluto _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2015 11:22 am Oggetto: |
|
|
Composizione elegante, ma, quanto al "soggetto affascinate", magari se ne potrebbe discutere!!!
Naturalmente scherzo: quando ne ho l'occasione, anch'io fotografo, anche se non così bene, soggetti diciamo di seconda fascia...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2015 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Mauro i ditteri (con eccezione delle mosche) e gli Imenotteri sono i soggetti che piu' mi diverto a riprendere
Grazie per esserti passato
Un saluto _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|