Autore |
Messaggio |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2015 6:18 am Oggetto: Lecce - 03/2015 - Errico Orologiaio |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2015 7:37 am Oggetto: |
|
|
Trovo l'idea originale, indicata nel titolo, interessante, ma la realizzazione decisamente errata.
Per il posizionamento, rispetto all'orologiaio e le moltissime distrazioni presenti in un'ambientato non necessario e confusionario, nonostante la conversione in bianco e nero. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2015 7:56 am Oggetto: |
|
|
Immagine molto interessante che sto osservando da un po' cercando di decifrarla.Mi piace la luce che lascia emergere la miriade di oggetti che fanno da corollario al lavoro dell'orologiaio e la scomposizione del fotogramma con quella visione diametralmente opposta che sembra ripresa dalla misteriosa reflex che appare,forse riflessa,di fronte all'artigiano.Ottimo anche il bn.Complimenti e preferita!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2015 7:56 am Oggetto: |
|
|
Alex io ti ringrazio del passaggio ma francamente non capisco proprio il senso del tuo commento riferito alla bottega, parte assolutamente fondamentale e funzionale al breve racconto. Che possa non piacerti ci sta, ci mancherebbe, ma le motivazioni le trovo assolutamente inappropriate, molto. _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2015 8:00 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Seegio, ma mi sorge un dubbio... ma si è capito che è una serie??? Scorrere verso sx. _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2015 8:06 am Oggetto: |
|
|
Non avevo capito Antonino,scusami,mi ero fermato al primo fotogramma ed 1/4 e già mi piaceva tantissimo!!Ora le ho viste tutte:splendida serie,riconfermo maggiormente la mia preferenza!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2015 8:08 am Oggetto: |
|
|
 _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2015 8:15 am Oggetto: |
|
|
Antonino Di Leo ha scritto: | Grazie mille Seegio, ma mi sorge un dubbio... ma si è capito che è una serie??? Scorrere verso sx. |
Sono convinta che non abbiano visto le foto successive.
Ho cambiato visualizzazione e le ho viste in verticale.
Per aver fatto un lavoro anche io sulle botteghe, il lavoro dell'orologiaio è ben ripreso.
Forse in quella di apertura ci sono troppi elementi che non permettono la visuale completa dell'uomo il cui viso risulta interessante.
Inoltre c'è da considerare l'ambiente ristretto di queste botteghe dove è difficile muoversi ed avere la luce giusta.
Delle immagini con la cassa dell'orologio in mano ne avrei scelta una. Un buon lavoro.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2015 10:11 am Oggetto: |
|
|
se c'è una cosa che mi piace è la confusione che ruota attorno al personaggio. bella testimonianza di un mestiere in via di estinzione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2015 10:50 am Oggetto: |
|
|
Secondo me ti sei soffermato troppo su di lui (3, 4 e 5 si ripetono) e poco sulla bottega, in particolare nella zona alle sue spalle dove ti sei lasciato sfuggire molti dettagli che parlano di lui e della sua terra.
La foto con la macchina fotografica che spunta, secondo me, è la meno riuscita. Mi piace molto la penultima. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5476 Località: Genova
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2015 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Liliana grazie mille!
Neanch'io avevo visto il tasto. La visualizzazione a scorrimento orizzontale non la digerisco! Anche se crea l'incredibile effetto delle foto "fantasma" (come quella che ha visto Sergio).
La serie è breve. Quelle con gli orologi occupano "giustamente" il corpus principale. Il fatto che alcune siano ripetitive ci può anche stare. Immagino che connotino bene il suo paziente lavoro di artigiano.
Mi sembrano però più originali la prima (la migliore anche se il riflesso della macchina non è il massimo) e l'ultima che lo contestualizzano nella bottega. Idea che dato l'abbrivio poteva essere sviluppata maggiormente.
Tirando le somme comunque mi sembra comunque un lavoro meritevole, sia per realizzazione che soprattutto per intenzioni  _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2015 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Dei bianco e nero molto efficaci, per raccontarci un'arte-mestiere in estinzione. Una serie di ritratti ambientati che mi piacciono molto. Anch'io però passo alla visione verticale, che continuo a preferire.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2015 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Liliana
Citazione: | Inoltre c'è da considerare l'ambiente ristretto di queste botteghe dove è difficile muoversi ed avere la luce giusta. |
grazie per la comprensione...
Buonaluce grazie per l'apprezzamento.
Marco
Citazione: | Tirando le somme comunque mi sembra comunque un lavoro meritevole, sia per realizzazione che soprattutto per intenzioni |
grazie per la fiducia e il passaggio...
Mario
Citazione: | un pò di luce sulla prima e salterei la quarta... |
quoto...
Alessandro
Citazione: | La foto con la macchina fotografica che spunta, secondo me, è la meno riuscita |
mercoledì in riunione gliela distruggo!!! lo conosci... avevo detto di abbassarsi ed io ho il brutto (?) vizio di non guardare quasi mai il display. Comunque ammetto che poi alla fine non mi dispiace tanto questa "casualità"...
Citazione: | Secondo me ti sei soffermato troppo su di lui (3, 4 e 5 si ripetono) e poco sulla bottega |
diciamo che effettivamente sembrano più una sequenza da trittico ma nel complesso non mi dispiacciono, anzi rafforzano il personaggio. Come hai notato è una mini serie tutta concentrata sul soggetto e poco niente sul luogo che ho preferito solo accennare, un po' per costrizione, visto che Antonio (l'orologiaio) mi parlava delle tradizioni perdute per tutto il tempo... Ho preferito quindi concentrare la mia attenzione solo su di lui. Poi sono arrivati clienti e amen... Ciauz  _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|