Autore |
Messaggio |
GFortunato utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 632 Località: Scotland
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2015 5:02 pm Oggetto: |
|
|
complimenti, gran bell'effetto! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Valerio Zanicotti utente attivo

Iscritto: 29 Mgg 2011 Messaggi: 1129 Località: Milano
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2015 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Un paesaggio quasi astratto nel primo piano che trova la sua solidità nell'isola in fondo al mare.
Molto concettuale.
Complimenti.
Valerio _________________ www.valeriozanicotti.com
FaceBook: Valerio Zanicotti Photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2015 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Le variazioni cromatiche in primo piano sono fantastiche, la schiuma sembra dividere il fotogramma, forse in maniera un pò aggressiva ma non mi disturba poi i rilievi montuosi che spingono l'osservatore a farne un obbiettivo.
Immagine molto bella...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2015 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Niente da dire son rimasto di positivamente colpito. Bella. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Oiser utente

Iscritto: 14 Giu 2010 Messaggi: 177
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2015 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Di questa foto la cosa che più mi attira è l'interscambio che colgo tra la metà sottostante e quella superiore, come se uno fosse il negativo o il positivo dell'altro, a seconda da dove cominciamo la lettura. Difatti se nel basso abbiamo la gran parte della "massa" occupata da toni scuri e profondi, le chiazze di bianco derivanti dalla schiuma delle onde in movimento spingono vorticosamente l'occhio verso la parte superiore, guidandoci proprio come in una gara (come si evince anche dal tuo titolo) verso la linea di orizzonte, dove avviene l'interscambio tra le tonalità di questo scatto. Eccoci quindi entrare in questa sezione dominata dalle highlights, laddove la mole ferma e imperiosa dell'isola di Eigg (se non erro) dona solenne equilibrio all'immagine. Equilibrio che è il minimo comune denominatore di questo scatto. Se difatti andassimo a spostare i pixel scuri dell'isola nelle chiazze bianche delle onde in primo piano, e viceversa, avremmo a mio avviso un perfetto riscontro tra toni scuri e chiari, con una foto divisa in due esatte metà: una chiara superiore ed una scura inferiore. Particolari magari più o meno importanti... Che però pesano nel computo complessivo che connatura un'immagine riuscita e funzionale. _________________ http://andreavallini.com
https://www.facebook.com/andreavalliniphotography
https://www.flickr.com/photos/andreaoiser
Ultima modifica effettuata da Andrea Oiser il Mar 10 Mar, 2015 9:09 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2015 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Il luogo è affascinante e si presta in ogni stagione e tu riesci sempre a coglierne gli aspetti migliori..., qui forse meno appariscente di altri lavori ma sempre molto originale nella ricerca...,trovo veramente particolare l'esile striscia turchese che separa il massiccio dal biancore appena sotto. Ciao _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2015 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Una foto non eccessivamente appariscente, ma che racconta sicuramente e con molta efficacia la bellezza del posto, anche grazie alla particolare luce e alle condizioni atmosferiche che come nel tuo stile hai saputo sfruttare con sapiente maestria. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2015 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Apprezzo in questo tuo scatto l'eterea leggerezza dell'isola che emerge dalle acque turchesi. Il lieve tempo lungo di esposizione ti ha consentito di disegnare, con il movimento della risacca, delle perfette linee guida che accompagnano l'occhio dall'osservazione del primo piano con le onde sabbiose, ai colori del piano intermedio fino allo sfondo sormontato da un cielo turbolento e quasi "solido". Come osservato da Andrea uno scatto ben equilibrato nelle forme e nella composizione di linee oizzontali e verticali. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GFortunato utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 632 Località: Scotland
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Oiser utente

Iscritto: 14 Giu 2010 Messaggi: 177
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|