Autore |
Messaggio |
CB Photo utente

Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 67 Località: livorno
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2015 7:47 pm Oggetto: In coppia |
|
|
Canon Eos 300D-Canon 28-105,tubo di prolunga,1/3,iso 100 f/16,flash,cavalletto,scatto remoto _________________ Canon EOS 300D-Canon 28/105 USM II-Canon 75/300 USM III-Canon 18/55-Canon Flash EX 430 Speedlite-Manfrotto MKC3-H01-Tubi di prolunga 13/21/31 mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2015 8:23 pm Oggetto: |
|
|
L'impressione che ne ricavo è quella di una mdc un po' marcata, penso, quando il dettaglio sia già così presente si possa utilizzare valori molto bassi di mdc.
Forse regolerei i tono medi per dare una leggera luminosità all'immagine. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2015 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao CB Photo e benvenuto a macro e close up,l'immagine la trovo ben composta e con un sfondo che trovo molto gradevole ...il dettaglio mi sembra molto buono ma manca una versione piu' grande per poter valutare meglio ...anch'io ho un impressione di un eccesso di maschera di contrasto
Complimenti
Tamara _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2015 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Carlo, la composizione sfrutta bene questo fortunato doppio ritrovamento... ma...ma questo effetto di "croccante" dato, probabilmente da un eccesso di MDC o recupero nitidezza, non lascia godere appieno di questa foto, togliendo, paradossalmente, lettura proprio sul dettaglio ricercato...
Ci si vede in officina...  _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2015 11:46 pm Oggetto: |
|
|
L'eccessiva mdc rende l'immagine poco naturale.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2015 10:49 am Oggetto: |
|
|
Superata la sorpresa per l'enorme tasso di umidità della foto, a me non piace molto il contrasto tra la luminosità dei due soggetti ed il colore cupo e molto carico dello sfondo, immagino provocato dal flash.
Se, come credo, i due arbusti sono stati accostati per creare la foto di coppia, forse (ma è da vedere) mi sarebbe piaciuta una composizione un po' più larga, in modo che i due soggetti non occupassero solo la parte centrale del fotogramma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CB Photo utente

Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 67 Località: livorno
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2015 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il passaggio,in effetti ho esagerato nel recupero della nitidezza,spero di poter compensare il tutto con la nuova macchina che ho preso.Il posatoio non è composto da 2 parti,il plump era nella parte superiore.
Carlo _________________ Canon EOS 300D-Canon 28/105 USM II-Canon 75/300 USM III-Canon 18/55-Canon Flash EX 430 Speedlite-Manfrotto MKC3-H01-Tubi di prolunga 13/21/31 mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|