photo4u.it


***
***
***
NIKON D800 - 19mm
1/30s - f/8.0 - 100iso
***
di Graziano Racchelli
Lun 02 Mar, 2015 10:54 am
Viste: 132
Autore Messaggio
Graziano Racchelli
utente attivo


Iscritto: 08 Mgg 2012
Messaggi: 1135

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2015 10:55 am    Oggetto: *** Rispondi con citazione

architettura rurale padana
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2015 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissimo bn e bella foto
_________________
se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo

l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2015 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un edificio d'altri tempi Smile

Interessante.

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2015 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh poco da aggiungere , una bella scena ben ripresa , senza traccia del tempo , ed un ottimi b\n ....
bravo Graziano Wink

_________________
Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
filippo de marco
utente attivo


Iscritto: 06 Gen 2015
Messaggi: 4113
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2015 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! bella immagine
dimenticavo: da ristrutturare Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 05 Mar, 2015 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'immagine è carina con un buon b e n..ma a differenza di altri io avrei preferito facessi due o tre passi indietro per meglio contestualizzare il casale che così appare troppo centrale e presente..
L'immagine denota occhio e capacità..ovviamente..
un sorrisone
piergiulio Smile Smile

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lupens
bannato


Iscritto: 07 Apr 2014
Messaggi: 4376

MessaggioInviato: Sab 07 Mar, 2015 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace in modo particolare. Ben fatta e B/N perfetto.
Permettimi di dire due parole su un problema che ho avuto nel costruire un modellino di un casale Padano.
Come riproduco le tipiche pareti traforate in mattoni disposti a croce che caratterizzano le cascine padane?
Ho usato il DAS color terracotta e li ho poi traforati usando un cacciavite a
stella ottenendo una serie di croci.

Fra qualche mese postero l'Amerigo Vespucci fatta mano 130cm Lunghezza.



20150307_164627-1200.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  342.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 406 volta(e)

20150307_164627-1200.jpg



20150307_164534-1200.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  323.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 406 volta(e)

20150307_164534-1200.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Graziano Racchelli
utente attivo


Iscritto: 08 Mgg 2012
Messaggi: 1135

MessaggioInviato: Sab 07 Mar, 2015 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lupens ha scritto:
Mi piace in modo particolare. Ben fatta e B/N perfetto.
Permettimi di dire due parole su un problema che ho avuto nel costruire un modellino di un casale Padano.
Come riproduco le tipiche pareti traforate in mattoni disposti a croce che caratterizzano le cascine padane?
Ho usato il DAS color terracotta e li ho poi traforati usando un cacciavite a
stella ottenendo una serie di croci.

Fra qualche mese postero l'Amerigo Vespucci fatta mano 130cm Lunghezza.
per creare le "gelosie" devi andare in negozio di articoli per pasticceria, c'è un coppapasta a croce esattamente della misura che fa per te
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lupens
bannato


Iscritto: 07 Apr 2014
Messaggi: 4376

MessaggioInviato: Dom 08 Mar, 2015 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci andrò senz'altro. Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi