Autore |
Messaggio |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 4:00 pm Oggetto: Glass |
|
|
una brocca di vetro
uno sfondo bianco
una scatola di luce
un faretto
mi piace molto l'astrattismo e questa è un'altra prova dopo le altre già postate ( "Lines" per esempio )
commenti, suggerimenti e critiche graditissime _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 4:08 pm Oggetto: |
|
|
forse il taglio nella parte bassa è troppo ardito, anche nell'astrattezza della composizione ne fa perdere un elemento.
Forse le alte luci sono appena un po' esagerate, compromettendo la leggibilità della foto.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Appoggio la tua ricerca, ma ti dico che secondo me c'è troppo bianco e tutto si perde
Avrei messo nella scatola di luce un rettangolo stretto e lungo di cartoncino nero in modo da fargli disegnare, il suo riflesso sulle anse del vetro..
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 4:38 pm Oggetto: |
|
|
................... devo cambiare monitor perchè su questo vedo solo geroglifici............................... in effetti è troppo 'sparata'!
OK l'astrattismo, forse però è da studiare meglio... credo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 5:20 pm Oggetto: |
|
|
grazie dei commenti utilissimi ( ECCO COME SI FA IL CONTORNO NERO !!! )
cmq mi sa che io ho lo schermo ciongo...
vedo la foto bene, con tutte le linee ben visibili e scurette
metto allora la foto in un coso per vederla alla Tv al Plasma e si vede chiara chiara
mannaggia agli LCD
riproverò senza dubbio  _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giordan1 utente

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 81
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 5:52 pm Oggetto: |
|
|
cosa è una scatola di luce?
ciao grazie
giordano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Giordan1 ha scritto: | cosa è una scatola di luce?
ciao grazie
giordano |
Cerca cerca...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spt_photo utente

Iscritto: 01 Dic 2005 Messaggi: 116
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 1:45 am Oggetto: |
|
|
leopoldo ha scritto: | grazie dei commenti utilissimi ( ECCO COME SI FA IL CONTORNO NERO !!! )
cmq mi sa che io ho lo schermo ciongo...
vedo la foto bene, con tutte le linee ben visibili e scurette
metto allora la foto in un coso per vederla alla Tv al Plasma e si vede chiara chiara
mannaggia agli LCD
riproverò senza dubbio  |
Anche a me succede lo stesso con gli LCD... comunque mi sembra ottima la scelta del soggetto, anche se effettivamente su questo schermo la vedo troppo chiara.
ciao,
stefano _________________ una foto sfuocata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|