Autore |
Messaggio |
GFortunato utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 632 Località: Scotland
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2015 10:00 am Oggetto: |
|
|
questa è fatta coi pastelli dai...
_________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2015 10:03 am Oggetto: |
|
|
splendidamente pittorica!
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2015 10:30 am Oggetto: |
|
|
Gran bel disegno.
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GFortunato utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 632 Località: Scotland
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2015 10:37 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i commenti. Davvero gentilissimi.
Ne approfitto anche per chiarire che se vogliamo parlare di disegno, allora trattasi di disegno della Natura (blizzard, neve, grandine e qualche barlume di luce data la grandissima variabilitá del clima), dato che chi mi conosce sa che il mio approccio alla post produzione tende ad ottimizzare (e mai stravolgere) ció che di buono e' stato fatto sul campo. In questo caso specifico, sono stati applicati una lieve saturazione, curva e crop sulla destra del fotogramma. Grazie
Descrizione: |
|
Dimensione: |
130.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8787 volta(e) |

|
_________________ Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
Ultima modifica effettuata da GFortunato il Lun 02 Mar, 2015 12:22 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2015 11:52 am Oggetto: |
|
|
la mia era una battuta cmq, dalle tue foto ho immaginato che hai innanzitutto ripreso una situazione di per se molto particolare e suggestiva, ovviamente non pensavo avessi usato un filtro assurdo di photoshop, ma col tuo raw si apprezza ancora meglio la naturalità della scena! complimenti che riesci a trovare queste cose
_________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GFortunato utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 632 Località: Scotland
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2015 12:21 pm Oggetto: |
|
|
robocop ha scritto: | la mia era una battuta cmq, dalle tue foto ho immaginato che hai innanzitutto ripreso una situazione di per se molto particolare e suggestiva, ovviamente non pensavo avessi usato un filtro assurdo di photoshop, ma col tuo raw si apprezza ancora meglio la naturalità della scena! complimenti che riesci a trovare queste cose |
Nessun problema! Mi piace discutere di Fotografia, senza limitarmi unicamente a "Mostrarmi". Trovo che da ogni spunto possa nascere un arrichimento per tutti. Buona giornata!
_________________ Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2015 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Straordinaria; incredibili le pennellate disegnate dalla bufera di neve. I colori delicati e ''intermittenti''contribuiscono molto alla resa finale. Potresti allegare i dati di scatto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GFortunato utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 632 Località: Scotland
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2015 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ivo!
no, no quale auto...ero in cima ad un collina!
Personalmente trovo che quello spazio (vuoto) a destra sbilanci la composizione. Tutto ció considerando che la perturbazione arriva da sinistra e che sullo sfondo a destra, non vi e' la cornice di accompagnamento che forniscono gli alberi a sinistra. Oltretutto la mia filosofia non prevede il concetto di "pulizia ed essenzialitá" sempre e comunque. In una bufera si possono e si devono percepire un minimo di "caos" e "claustrofobia". Ma sono chiaramente pareri personali! Grazie per l'interessante disquisizione! For
_________________ Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2015 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Tecnicamente non facile da restituire, ma su questo per chi ti conosce non c'è da fare alcun commento.
La cosa che mi colpisce di più di questa tua ripresa è proprio questo equilibrio compositivo, quel piccolo quid nel taglio che hai operato, che hai avvertito quasi istintivamente, per dare alla scena la giusta distribuzione , millimetrica della forze. Cose che si sanno senza impararle, che si scoprano solo agendo fotograficamente, e che chi guarda non può letteralmente acquisire, ma che può a sua volta scoprire di avere nel tempo. Per questo imparare a osservare la buona fotografia è didattico: non serve per emulare, deve servire solo come catalizzatore per le nostre stesse potenzialità ( se ci sono). Tutto è leggero, chiarissimo ed impalpabile, eppure il particolare paesaggistico racchiude in sè una grande forza, come una frustata diffusa e sanguigna ( notare le sfumature di colore ai tronchi oltre il fitto della precipitazione, che paiono cicatrici sanguinanti e simboliche dei colpi inferti dal vento, dalla pioggia e dall'inverno. ). Tutto intorno il bianco, che è come una densa sospensione di vita, un letargo vigile del nulla avvolto da questo impeto. Pochi alberi, che poi sfumano in lateralità nel nulla, a raccontare la drammaticità degli elementi.
Non so dove è stata scattata, ma credo sia un esempio di come si possa ottenere uno scatto speciale senza l'aiuto, super legittimo però , di location da sogno , che in ogni caso sono sempre una benedizione paesaggistica. ( ance se poi nascondo altre insidie, ma qui il discorso si allargherebbe troppo...)
Un'altra tua fra le preferite ( in pochi gg.) Fortunato, distribuisci da noi le tue gemme con più gradualità magari...
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2015 5:59 pm Oggetto: |
|
|
GFortunato ha scritto: | Ciao Ivo!
no, no quale auto...ero in cima ad un collina!
Personalmente trovo che quello spazio (vuoto) a destra sbilanci la composizione. Tutto ció considerando che la perturbazione arriva da sinistra e che sullo sfondo a destra, non vi e' la cornice di accompagnamento che forniscono gli alberi a sinistra. Oltretutto la mia filosofia non prevede il concetto di "pulizia ed essenzialitá" sempre e comunque. In una bufera si possono e si devono percepire un minimo di "caos" e "claustrofobia". Ma sono chiaramente pareri personali! Grazie per l'interessante disquisizione! For  |
Capisco la tua interpretazione Fortunato. Io vedo queste piante come delle persone ricurve con le schiene rivolte verso lo sferzare della tormenta per cui mi sembrava che avessero bisogno del loro spazio per incedere.
Ciao.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2015 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Una foto semplice e raffinata...un insieme compositivamente e cromaticamente di piacevolissima armonia
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GFortunato utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 632 Località: Scotland
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2015 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Capisco la tua interpretazione Fortunato. Io vedo queste piante come delle persone ricurve con le schiene rivolte verso lo sferzare della tormenta per cui mi sembrava che avessero bisogno del loro spazio per incedere.
Ciao.
Ivo |
Hai fatto benissimo ad intervenire Ivo! E' anche questo il bello della Fotografia, ovvero, poterne discorrere offrendo il proprio importantissimo punto di vista. Ti ringrazio per questo.
_________________ Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GFortunato utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 632 Località: Scotland
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2015 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Tecnicamente non facile da restituire, ma su questo per chi ti conosce non c'è da fare alcun commento.
La cosa che mi colpisce di più di questa tua ripresa è proprio questo equilibrio compositivo, quel piccolo quid nel taglio che hai operato, che hai avvertito quasi istintivamente, per dare alla scena la giusta distribuzione , millimetrica della forze. Cose che si sanno senza impararle, che si scoprano solo agendo fotograficamente, e che chi guarda non può letteralmente acquisire, ma che può a sua volta scoprire di avere nel tempo. Per questo imparare a osservare la buona fotografia è didattico: non serve per emulare, deve servire solo come catalizzatore per le nostre stesse potenzialità ( se ci sono). Tutto è leggero, chiarissimo ed impalpabile, eppure il particolare paesaggistico racchiude in sè una grande forza, come una frustata diffusa e sanguigna ( notare le sfumature di colore ai tronchi oltre il fitto della precipitazione, che paiono cicatrici sanguinanti e simboliche dei colpi inferti dal vento, dalla pioggia e dall'inverno. ). Tutto intorno il bianco, che è come una densa sospensione di vita, un letargo vigile del nulla avvolto da questo impeto. Pochi alberi, che poi sfumano in lateralità nel nulla, a raccontare la drammaticità degli elementi.
Non so dove è stata scattata, ma credo sia un esempio di come si possa ottenere uno scatto speciale senza l'aiuto, super legittimo però , di location da sogno , che in ogni caso sono sempre una benedizione paesaggistica. ( ance se poi nascondo altre insidie, ma qui il discorso si allargherebbe troppo...)
Un'altra tua fra le preferite ( in pochi gg.) Fortunato, distribuisci da noi le tue gemme con più gradualità magari...
Ciao
Clara  |
Ciao Clara,
ti confesso che mi mancavano le tua analisi precise e sopratutto emozionali. Capaci di andare oltre il lato estetico dell'immagine per carpirne l'essenza. Un'interpretazione la tua che mi piace moltissimo, ma che non avrei saputo/potuto esprimere allo stesso modo.
Proveró ad essere piú presente, anche perché come dicevo ad Andrea, in un'altro topic, questi luoghi d'incontro virtuali sono sempre piu rari. Grazie e buona serata. For
_________________ Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GFortunato utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 632 Località: Scotland
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2015 11:12 pm Oggetto: |
|
|
immagine di grande impatto che esprime a dovere la forza della natura
colori tenui ma a tratti incisivi
per me bellissima
complimenti
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2015 11:13 pm Oggetto: |
|
|
C'è davvero poco da aggiungere soprattutto dopo avere letto il bellissimo commento di Clara. Uno splendido binomio...
Complimenti, grandissima foto. La porto con me.
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|