Autore |
Messaggio |
nicobertin1 utente

Iscritto: 01 Apr 2013 Messaggi: 399 Località: Candiana - PD-
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2015 8:39 am Oggetto: sulla briccola |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4114 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2015 10:48 pm Oggetto: |
|
|
e' una bella immagine e la guardo volentieri a lungo- belle tonalita' di grigio- non so' cosa sia la briccola e mi farebbe piacere saperlo.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicobertin1 utente

Iscritto: 01 Apr 2013 Messaggi: 399 Località: Candiana - PD-
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2015 8:14 am Oggetto: |
|
|
Ciao ROSSODIVINO, le BRICCOLE (cosi' sono chiamate maggiormente nel Veneto) sono quei grossi pali di legno, uniti assieme a gruppi di tre, che segnano in percorso dei nattanti nella laguna.- Puoi cercare anche in Internet------ Grazie pel passaggio -- nico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicobertin1 utente

Iscritto: 01 Apr 2013 Messaggi: 399 Località: Candiana - PD-
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2015 8:15 am Oggetto: |
|
|
Ciao ROSSODIVINO, le BRICCOLE (cosi' sono chiamate maggiormente nel Veneto) sono quei grossi pali di legno, uniti assieme a gruppi di tre, che segnano in percorso dei natanti nella laguna.- Puoi cercare anche in Internet------ Grazie pel passaggio -- nico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|