photo4u.it


Teucrium fruticans
Teucrium fruticans
Teucrium fruticans
Teucrium fruticans
di giugiusta
Gio 12 Feb, 2015 2:37 pm
Viste: 578
Autore Messaggio
giugiusta
nuovo utente


Iscritto: 01 Feb 2015
Messaggi: 13
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2015 2:37 pm    Oggetto: Teucrium fruticans Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
giugiusta
nuovo utente


Iscritto: 01 Feb 2015
Messaggi: 13
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2015 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questa è fatta con Canon 65 MP-E 100ISO, f 5,6 t1/250, circa 35 scatti montati in focus stacking, ingrandimento 5:1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2150
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2015 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao...
uno scatto che non sarebbe male.
Solo, si notano degli artefatti su tutto lo sfondo e degli aloni neri intorno ai pistilli.
Forse qualcosa non è andato bene in fase di elaborazione Wink

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marengo
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 3962
Località: Napoli - Reggio Calabria

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2015 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Simone..... ha scritto:
si notano degli artefatti su tutto lo sfondo e degli aloni neri intorno ai pistilli.

Io in tutta onestà non li noto (con mac 27" con monitor alla max luminosità)

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giugiusta
nuovo utente


Iscritto: 01 Feb 2015
Messaggi: 13
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2015 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, è possibile che non abbia corretto bene i files di uscita. Il programma di stacking che uso (Zerene) crea degli aloni montando le foto, specialmente con forte contrasto, che si possono correggere manualmente, devo farci più attenzione, grazie del suggerimento. Non ho pensato di rendere uniforme lo sfondo nero. Come sarebbe meglio procedere?
Rettifico il fattore di ingrandimento: 2.5:1. Quella a 5:1 la mando domani. A questi ingrandimenti sono al limite delle possiblità del cavalletto e della slitta.
Per migliorare ancora le precisione dei diversi scatti mi sono costruito una slitta micrometrica (quella manfrotto 451 a questi ingrandimenti fa vedere i suoi limiti facendo 1,2 mm con un giro). Non ho ancora avuto tempo per collaudarla bene ma funziona abbastanza. Ho dovuto anche prendere una testa manfrotto a cremagliera (senza diventavo pazzo per sistemare l'inquadratura...) e ci vorrebbe un incudine per cavalletto!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2015 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Giugiusta e benvenuto Smile
L'immagine la trovo ben composta e lo sfondo nero esalta le delicate cromie del fiore...il dettaglio sembra buono ma manca la versione ad alta risoluzione per poter valutare meglio Smile...
Concordo con Simone per quel riguarda gli aloni

Tamara

_________________
Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2015 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Giugiusta, molto meglio dell'altra...
Noto sullo sfondo degli artefatti, sulla parte alta sx in mezzo alla figura viola a forma di v e la parte del fiore che termina sul bordo fotogramma sx..., inoltre, tutto attorno al contorno del fiore, con maggiore intensità vicino ai pistilli/stami ( ? ) vi è una zona che si distacca completamente dal resto dello sfondo, assumendo un "colore" nero intenso...
I dati EXIF appaiono automaticamente sulla banda grigia sotto la fotografia, ma perché ciò accada devi evitare di salvare, a casa propria, il file con l'opzione "salva per web" Di fatto, tale opzione, cancella i metadati...., quindi, eventualmente, dovrai riportarli sullo spazio dedicato al commento durante il caricamento della fotografia nella tua gallery....
Non conosco altri modi di definire il focusS in italiano..., io semplicemente scrivo: FS Smile Buona serata.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
giugiusta
nuovo utente


Iscritto: 01 Feb 2015
Messaggi: 13
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2015 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Simone, se hai tempo dai un'occhiata alla foto che ho messo nella mia galleria, si vedono gli aloni che si formano in certe circostanze. veramente a 5x questa volta. Ne ho corretti alcuni con Zerene ma non tutti si possono fare. L'ho messa così come è uscita dal programma. Penso che occorrerà ricorrere a Photoshop, facendo un lavoro di fino e di pazienza per togliere i difetti alle prossime. Ma queste non le avevo nemmeno montate proprio vedendo i problemi che ci sarebbero stati. Come hai aumentato la presenza dei disturbi per notarli? Luminosità, contrasto o altro?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
giugiusta
nuovo utente


Iscritto: 01 Feb 2015
Messaggi: 13
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2015 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Stefano e Tamara,
la parte in alto a sinistra è stata lasciata volutamente sfocata. È una cosa che non ho ancora deciso: meglio fare tuttissimo a fuoco o lasciare una parte sfocata che fa effetto ritratto? Sto facendo esperimenti, mi piacerebbe portare le tecniche e le inquadrature del ritratto nella macro spinta (un po' come fa qualcuno di voi che "non fotografa fiori"), ma non conoscendo nemmeno bene le tecniche del ritratto "normale" temo di perderni. Sto leggendo il tutorial di Zio Mauri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
giugiusta
nuovo utente


Iscritto: 01 Feb 2015
Messaggi: 13
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2015 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo di firmare
Giuseppe
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
giugiusta
nuovo utente


Iscritto: 01 Feb 2015
Messaggi: 13
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2015 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

adesso ho visto gli aloni, aumantando la luminosità e il contrasto. Sono effetti della correzione degli aloni più evidenti dovuti allo stacking, quando sono passato col pennello correttore intorno al soggetto non ho ripassato anche il resto dello sfondo. Ci farò più attenzione. Grazieeee!!!!!
Non riesco a individuare gli artefatti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7829
Località: monza

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2015 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

direi che l'idea è ottima a parte qualche problemino lo scatto lo trovo a livello compositivo eccellente, il resto si può migliorare tranquillamente, bravo.

ciao

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
giugiusta
nuovo utente


Iscritto: 01 Feb 2015
Messaggi: 13
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2015 12:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie!!!
sto lavorando ad altri scatti, prossimamente...li sottoporrò al vostro giudizio. saluti a tutti
Giuseppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi