Autore |
Messaggio |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
allemme utente
Iscritto: 15 Mar 2013 Messaggi: 356 Località: Bacu Abis (CI)
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2015 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella e comunicativa. E' una doppia esposizione?
Complimenti. Alessio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2015 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto evocativa e bellissima.Complimenti e preferita!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
allemme utente
Iscritto: 15 Mar 2013 Messaggi: 356 Località: Bacu Abis (CI)
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2015 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Ho capito, grazie.
Non voglio fare torto a nessuno, ma penso che la tua galleria sia la più bella di photo4u.
Ciao. Alessio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2015 10:28 pm Oggetto: |
|
|
mi piace la resa: sembra che in un frame sia stato riassunto un film intero.
il bn, sottolinea l'idea di memoria nel titolo, creando drammaticità.
che camera hai usato ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2015 9:00 am Oggetto: |
|
|
Immagine stupenda, senza ombra di dubbio, ma che secondo me, trattantosi di elaborazione, non dovrebbe essere street _________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2015 9:30 am Oggetto: |
|
|
Grazie huncke, apprezzo molto il tuo commento.
Grazie anche a te lipz. In effetti non si tratta di un'elaborazione. Ripeto qui la storia di questa foto:
"questa foto non è il prodotto di alchimie “fotoscioppistiche”, ma il risultato di un "errore fotografico".
Sedicenne inesperto, ma già molto interessato alla fotografia, decidevo, tra il serio e il faceto, di “documentare” il pellegrinaggio alla Madonna di Polsi, su per le pendici dell’Aspromonte.
Disponevo allora di una nuovissima Lubitel 2, che aveva sostituito finalmente una vecchia Comet III.
Come tutte le fotocamere semplici e poco costose, non disponeva però del blocco del doppio scatto accidentale, tanto che era essenziale ricordarsi di avanzare il rullino subito dopo aver fotografato, pena la sovrapposizione delle immagini.
La confusione e le mille distrazioni di quell’indimenticabile viaggio, hanno fatto sì che su questo fotogramma si depositassero almeno tre scatti, prima che mi ricordassi di avanzare il rullino." _________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2015 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Marengo ha scritto: |
La confusione e le mille distrazioni di quell’indimenticabile viaggio, hanno fatto sì che su questo fotogramma si depositassero almeno tre scatti, prima che mi ricordassi di avanzare il rullino." |
AZZ!!!! in ogni caso, rinnovo i complimenti _________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2015 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Scatto(i) molto suggestivo, complimenti
Di foto "capolavoro" che sono il risultato di un errore fotografico ne è piena la storia della fotografia. Vedi lo sbarco in Normandia di Capa tanto per citare l'esempio più famoso.
Solo per dirti che una bella fotografia (specie quelle street/reportage) non solo la si fa ma in un certo senso la si riceve. E la tua bella lo è di certo
 _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2015 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Marengo ha scritto: | Grazie huncke, apprezzo molto il tuo commento.
Grazie anche a te lipz. In effetti non si tratta di un'elaborazione. Ripeto qui la storia di questa foto:
"questa foto non è il prodotto di alchimie “fotoscioppistiche”, ma il risultato di un "errore fotografico".
Sedicenne inesperto, ma già molto interessato alla fotografia, decidevo, tra il serio e il faceto, di “documentare” il pellegrinaggio alla Madonna di Polsi, su per le pendici dell’Aspromonte.
Disponevo allora di una nuovissima Lubitel 2, che aveva sostituito finalmente una vecchia Comet III.
Come tutte le fotocamere semplici e poco costose, non disponeva però del blocco del doppio scatto accidentale, tanto che era essenziale ricordarsi di avanzare il rullino subito dopo aver fotografato, pena la sovrapposizione delle immagini.
La confusione e le mille distrazioni di quell’indimenticabile viaggio, hanno fatto sì che su questo fotogramma si depositassero almeno tre scatti, prima che mi ricordassi di avanzare il rullino." |
insisti nella tecnica: io uso la doppia esposizione volutamente per le street, quando uso la bessa 66, e gli effetti sono inaspettati e surreali, |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2015 7:41 am Oggetto: |
|
|
Marengo ha scritto: | ...
La confusione e le mille distrazioni di quell’indimenticabile viaggio, hanno fatto sì che su questo fotogramma si depositassero almeno tre scatti, prima che mi ricordassi di avanzare il rullino." |
Considerando che in ottica Street l'unica condizione da rispettare è che la realtà dev'essere genuinamente ripresa, senza manipolazioni sostanziali da parte del fotografo nè su di essa nè sullo scatto, sposto in Varie.
Questo spostamento non toglie validità al tuo scatto che risulta molto interessante.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2015 1:50 pm Oggetto: surrealista perché associano alla poetica del collage quell |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Considerando che in ottica Street l'unica condizione da rispettare è che la realtà dev'essere genuinamente ripresa, senza manipolazioni sostanziali da parte del fotografo nè su di essa nè sullo scatto, sposto in Varie.
Questo spostamento non toglie validità al tuo scatto che risulta molto interessante.  |
Ma la realtà è stata "genuinamente ripresa" e non vi è stata da parte mia alcuna "manipolazione".
Anche per l'involontaria sovrapposizione fotografica, a mio parere, si può ben dire: "Veri e propri incontri fortuiti, sono doppiamente affini alla bellezza surrealista perché associano alla poetica del collage quella dell'objet trouvé" (C. Chéroux "L'errore fotografico") _________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2015 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Erroneamente ho usato il termine manipolazione ma intendevo che non si trattava di uno scatto unico ma di tre scatti.
Quando abbiamo qualche dubbio circa la giusta collocazione di una immagine ci consultiamo tra noi.
In questo caso specifico lo Staff della sezione Street ha stabilito di comune accordo la sua nuova collocazione.
Non che questa regola possa essere considerata generale ma lo é per noi in quanto si deve per forza assegnare un'etichetta di categoria ad un'immagine tenendo presente la finalità ed il funzionamento della sezione critica di Photo4U.
Per garantire ad immagine ed autore i migliori commenti possibili e per far sì che il sottoporre a critica uno scatto abbia valore didattico anche per gli utenti che lo vedono e ne leggono i commenti ed anche che lo scatto stesso possa essere opportunamente inserito in meccanismi come la Foto della Settimana o le vetrine.
Ribadisco che la sua nuova collocazione non toglie merito al tuo scatto che trovo coinvolgente ed originale.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2015 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Erroneamente ho usato il termine manipolazione ma intendevo che non si trattava di uno scatto unico ma di tre scatti.
Quando abbiamo qualche dubbio circa la giusta collocazione di una immagine ci consultiamo tra noi.
In questo caso specifico lo Staff della sezione Street ha stabilito di comune accordo la sua nuova collocazione.
Non che questa regola possa essere considerata generale ma lo é per noi in quanto si deve per forza assegnare un'etichetta di categoria ad un'immagine tenendo presente la finalità ed il funzionamento della sezione critica di Photo4U.
Per garantire ad immagine ed autore i migliori commenti possibili e per far sì che il sottoporre a critica uno scatto abbia valore didattico anche per gli utenti che lo vedono e ne leggono i commenti ed anche che lo scatto stesso possa essere opportunamente inserito in meccanismi come la Foto della Settimana o le vetrine.
Ribadisco che la sua nuova collocazione non toglie merito al tuo scatto che trovo coinvolgente ed originale.  |
Chiarissimo Liliana. La mia, come avrai certamente capito, non era assolutamente polemica, ma solo un contributo al quel "valore didattico" cui hai fatto cenno e che credo sia una delle cose più importanti di questi scambi virtuali. Un saluto  _________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|