photo4u.it


Il custode ed il suo magico segreto
Il custode ed il suo magico segreto
Il custode ed il suo magico segreto
Il custode ed il suo magico segreto
di oppioni
Dom 18 Gen, 2015 6:22 pm
Viste: 2328
Autore Messaggio
oppioni
utente


Iscritto: 01 Feb 2012
Messaggi: 187

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2015 12:37 pm    Oggetto: Il custode ed il suo magico segreto Rispondi con citazione

Da qualunque prospettiva, Il Latemar e il Carezza appaiono sempre come straordinari prodigi di Madre Natura.
_________________
www.stefanooppioni.it - "Fermare le emozioni", sito di fotografia naturalistica-paesaggistica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2015 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine classica ma realizzata impeccabilmente. Bella la luce colta che ha colorato con toni caldi ed avvolgenti le vette e davvero elevata la nitidezza che si apprezza su tutti i piani della scena. Distrae un po' la firma, abbastanza invasiva.
Potresti dirci qualcosa dello scatto? Che ottica hai utilizzato?

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Caccialuigi
utente


Iscritto: 10 Gen 2015
Messaggi: 148
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2015 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma quanto sono belle le montagne...complimentiii
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gps73
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 3963
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2015 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Natura mozzafiato.
Immagine ben ripresa e ben sviluppata, da gustare, c'è poco da dire..

_________________
Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2015 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti da parte mia solo un applauso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
oppioni
utente


Iscritto: 01 Feb 2012
Messaggi: 187

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2015 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti dei feedback.
Dati di scatto: Canon eos60d, Sigma 10-20mm, 1/15", f/11, GND e CPL filters, tripod

_________________
www.stefanooppioni.it - "Fermare le emozioni", sito di fotografia naturalistica-paesaggistica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2015 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stupenda!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2015 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avvolgente.
Davvero complimenti.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oppioni
utente


Iscritto: 01 Feb 2012
Messaggi: 187

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2015 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Giovanni, grazie Alessandro per l'apprezzamento
_________________
www.stefanooppioni.it - "Fermare le emozioni", sito di fotografia naturalistica-paesaggistica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oppioni
utente


Iscritto: 01 Feb 2012
Messaggi: 187

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2015 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi riporto anche la bellissima leggenda del Lago.

"Molti anni fa nel lago di Carezza viveva una ninfa di particolare bellezza che con il suo canto melodioso deliziava tutti i viandanti che salivano al passo di Costalunga.

Un giorno anche lo stregone di Masaré la sentì cantare e si innamorò della ninfa. Egli usò tutti i suoi poteri per conquistare la fatina del lago senza riuscirvi.

Così lo stregone chiese aiuto alla strega Langwerda che gli consigliò di travestirsi da venditore di gioelli, di stendere un arcobaleno dal Catinaccio al Latemar e di recarsi quindi al Lago di Carezza per attirare la ninfa e portarla con sé.

Così fece: stese il più bell’arcobaleno mai visto sino ad allora tra le due montagne e si recò al lago, ma dimenticò di travestirsi. La ninfa rimase stupita di fronte all’arcobaleno colorato di gemme preziose. Ma ben presto si accorse della presenza del mago e si immerse nuovamente nelle acque del lago. Allora non fu più vista da nessuno.

Lo stregone, distrutto dalle pene d’amore, strappò l’arcobaleno dal cielo, lo distrusse in mille pezzi e lo gettò nel lago. Questa è la ragione perché ancora oggi il lago di Carezza risplende tutti gli stupendi colori dell’arcobaleno, dall’azzurro al verde, dal rosso all’indaco, dal giallo all’oro."

_________________
www.stefanooppioni.it - "Fermare le emozioni", sito di fotografia naturalistica-paesaggistica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10673
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2015 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Inquadratura classica del famoso lago che così bene descrivi nel racconto mitologico della ninfa e delllo stregone. Talmente Classica che non può mancare nel portfolio del "bravo paesaggista". E tu ti cimenti cercando e trovando le migliori condizioni: atmosfera limpida per cogliere tutti i dettagli del paesaggio, assenza di vento per congelare il magnifico riflesso, luce laterale (ma non troppo) per evidenziare, anche con le ombre, i volumi del Latemar e del suo riflesso e della splendita spianata di larici. Il tutto coronato da una bella simmetria dell'inquadratura. Uno scatto eccellente caro Stefano che un po' ti invidio.... quando ci sono stato io non ho trovato queste magnifiche condizioni.
_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oppioni
utente


Iscritto: 01 Feb 2012
Messaggi: 187

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2015 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Fiorenzo. Come sempre analisi molto attenta e curata in ogni dettaglio, buona luce
_________________
www.stefanooppioni.it - "Fermare le emozioni", sito di fotografia naturalistica-paesaggistica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 05 Feb, 2015 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto è regale, avvolta da luce forte ma limpida, cristallina come la location che ci racconta. I miei complimenti.



Ciao
Clara


NB. Per la firma, che è più che legittimo introdurre, lasicami fare però una piccola battuta:

va bene il copyright.. ma... un po' di discrezione! Wink

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 05 Feb, 2015 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Congratulazioni oppioni , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la categoria Paesaggio nel mese di Gennaio 2015
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso


P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici in database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie.

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oppioni
utente


Iscritto: 01 Feb 2012
Messaggi: 187

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2015 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tutto lo staff di 4u!! Smile
_________________
www.stefanooppioni.it - "Fermare le emozioni", sito di fotografia naturalistica-paesaggistica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi