photo4u.it


...
...
...
...
di gparrac
Dom 04 Gen, 2015 11:32 pm
Viste: 742
Autore Messaggio
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2015 5:38 am    Oggetto: ... Rispondi con citazione

L'originale è una Diapositiva colore - Fuerteventura, metà anni '90.

In Ritratto ... non so fino a che punto correttamente inserita nella sezione.
Ma non sapevo dove metterla ... in Studio & Fashion no, non ho certo la presunzione di fare foto di quel tipo, Varie mi sembra un po' troppo generico ed un decidere di non decidere.
Non è una fotografia pensata per il Bianco e Nero, nasce come diapositiva colore ma non mi sembra proponibile in questa forma, i difetti tecnici ci sono e non è certo il passaggio in digitale in grado di ridurli.
Nella scansione, tentata più volte, sembrano anzi diventare più evidenti.
In linea di massima non sono molto favorevole al riciclo in Bianco e Nero delle fotografie con problemi di colore, ma la fotografia mi piace decisamente, pur disposto fin da ora ad accettare le giustificate critiche la condivido egualmente.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2015 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh certo, ci sono delle parti in bianco un po' fuori controllo, ma qui risultano per me persino gradevoli, dato che sottolineano il contorno di capigliatura e posa, in una parziale controluce molto brillante. Si tratta di una scansione ed alcune parti si fanno leggermente impastate, i neri sono assi chiusi, e forse il primo gradino è fuori fuoco ed essendo abbastanza ampio distrae un poco.
Ma l'insieme, gioca le sue carte sulla giocosità più che sul pure glamour, con la espressione sorridente di lei per me è elegante ed insieme sbarazzino. Per questo può rientrare in ritratto più che correttamente.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2015 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
(...)Ma l'insieme, gioca le sue carte sulla giocosità più che sul pure glamour, con la espressione sorridente di lei per me è elegante ed insieme sbarazzino. Per questo può rientrare in ritratto più che correttamente.(...)


Ok! E' piuttosto vero ...
Ricordo benissimo quel giorno: avevo trovato una luce molto particolare in una zona dell'isola, non è più capitato di trovarla così ... come al solito avevo raggiunto la location utilizzando una strada sterrata e mal segnalata.
E ci siamo fermati un po' troppo ... dimenticandoci ambedue che il tempo passava.
Un'occhiata all'orologio e ... mi rendo conto della situazione.
Ci fiondiamo in auto, lei con ancora l'abito nero lungo utilizzato per le riprese e cerco disperatamente un posto dove pranzare, alle Canarie lo si può fare un po' a tutte le ore ma ... a tutto c'è un limite e poi è vero solo nei posti più turistici.
Per farla breve ... in un piccolo ristorante nel paesino più vicino si dimostrano comprensivi, ci possono preparare del pesce fresco e nell'attesa riesco a scovare nel loro frigorifero una bottiglia di Malvasia di Lanzarote ... fredda, forse anche troppo fredda.
Ci sediamo fuori, la bottiglia arriva subito, il pesce no.
Per farla breve la bottiglia finisce in fretta (il vino di Lanzarote sembra acqua, ma non lo è ...) e la seconda - non così interessante - la segue in fretta.
Nell'attesa mi guardo intorno: la torre di avvistamento mi sembra interessante, l'idea di fare ancora qualche foto si fa strada in tutti e due malgrado la scelta della pellicola da utilizzare fosse a quel punto abbastanza limitata.
E dopo il pranzo non si parla neppure di mettersi in viaggio, devo attendere almeno qualche ora perché c'è troppo poco sangue nel mio alcoole.
Ci divertiamo come matti ... ma in queste condizioni pretendere che io riesca ad esporre correttamente (pietra nera, quasi controluce ... bisogna ragionare a fondo e mai fidarsi degli automatismi) - suvvia - è anche troppo!
Ritratto, quindi ... anche se abito e trucco mal si adattano al genere.

Smile Un caro saluto.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29631

MessaggioInviato: Gio 05 Feb, 2015 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella l'espressione e la posa della modella,interessante anche il punto di ripresa,buona la conversione in bn tenendo conto che trattasi di una vecchia dia. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 05 Feb, 2015 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

essedi ha scritto:
(...)buona la conversione in bn tenendo conto che trattasi di una vecchia dia. (...)


Crying or Very sad Critico, molto critico il cielo: già gessato nell'originale è passato al bianco senza dettagli quando ho cercato di recuperare il soggetto.
Il Bianco&Nero è stato un maldestro tentatio per fare si che si notasse meno.
Mai fotografare mentre si attende che il tasso alcolico del sangue scenda a valori compatibili con la guida ...
E poi ... credo che lo scatto sia stato fatto con la Chinon Genesis, una Bridge autofocus con un 35-70 come zoom e solo un tasto di correzione dell'esposizione ma senza nessuna indicazione del valore della correzione stessa.
A posteriori un buon plarzzatore potrebbe essere stata una soluzione anche se mi è dificile dire adessose se l'area di cielo è nella zona di polarizzazione o no, ma la malefica bridge avrebbe probabilmente sbagliato tutto perché siala lettura AF sia l'esposizone non erano compatibili con il polarizzatore lineare.
E di polarizzatori circolari non ne ho mai sosseduto uno ...

Smile Un saluto.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi