La scimmia |
|
Canon EOS 650D - 180mm
2s - f/13.0 - 100iso
|
La scimmia |
di MauroV |
Mar 03 Feb, 2015 6:32 pm |
Viste: 574 |
|
Autore |
Messaggio |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2015 6:32 pm Oggetto: La scimmia |
|
|
Propongo la mia prima macro 2015 (metà gennaio): una bellissima femmina di Heriaeus Hirtus, che, per la posa assunta, mi ricorda una scimmia.
Critiche e commenti sono graditi
H.R.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2015 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mauro, adoro questi ragni..., molto bella questa Heriaeus, hai ben messo in risalto l'occhio con il suo contorno tipico bianco..., mi piace anche la composizione, tutto sommato quel particolare sull'angolo dx alto equilibra un poco la scena..., quello che trovo leggermente in difetto è il colore: tipicamente questi soggetti sono di un verde molto presente, questo invece lo vedo tendente al giallo, forse troppo vivido, saturo..., ma ogni monitor accentua o nò alcune tonalità...., un buon inizio di anno fotografico allora..., buona serata.
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2015 9:53 am Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | quello che trovo leggermente in difetto è il colore: tipicamente questi soggetti sono di un verde molto presente |
Al di là della gestione del colore che ho elaborato io, volevo solo ricordarti che questo ragno, da immaturo, è di colore nocciola, e diventa via via sempre più verde fino alla età adulta.
Data la stagione, credo che questo sia fin troppo verde...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
111.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1287 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2015 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mauro, conosco, seppure non in maniera approfondita, e certo da neofita, inesperto, il colore, anzi, i colori che possiamo apprezzare nelle varie fasi di crescita, ( nella mia gallery ho anche soggetti giovani, e neonati con la mamma, semitrasparenti), ma mi permetto di ribadire che su questo soggetto, seppure in una fase transitoria della muta, vi è una dominante gialla, probabile effetto di un grado di vividezza accentuato, o saturazione, che inquina anche il rosso nel centro del soggetto, rendendolo color arancio... Naturalmente non pongo chiusure a nuove conoscenze, anzi..., ti dirò di più, proprio per il tuo stimolo a questa osservazione mi sono già cercato in giro le varie rappresentazioni di questo soggetto, per mia crescita visto che li cerco continuamente sui prati che frequento, e mi piacerebbe creare una sequenza di scatti dedicata ad essi. Un saluto, e sentiamo magari anche altri pareri, anche se questi ragnetti non attraggono molto gli appassionati di insetti...
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2015 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Mauro,ben composta con il rametto sulla destra del frame ad equilibrare il tutto...il ragnetto e' bellissimo e dettagliatissimo invece per quel che riguarda i colori io vedo una dominante magenta su tutto il fotoramma..premeto comunque che non ho il monitor tarato e non conosco il soggetto...
Complimenti
Un saluto
_________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2015 6:02 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | ... ma mi permetto di ribadire che su questo soggetto vi è una dominante gialla |
lexis29 ha scritto: | per quel che riguarda i colori io vedo una dominante magenta su tutto il fotogramma.. |
Ho ritoccato l'immagine: ora il colore vi pare più equilibrato?
pocck ha scritto: | e mi piacerebbe creare una sequenza di scatti dedicata ad essi....anche se questi ragnetti non attraggono molto gli appassionati di insetti... |
Io pubblico raramente i ragni, tanto so che non interessano, ma sono i soggetti che fotografo più volentieri, per cui aspetto con curiosità di vedere la tua sequenza.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
289.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1264 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2015 8:26 pm Oggetto: |
|
|
La vedo piu' equilibrata Mario la seconda versione
Ciao
ps: Secondo me dovresti condividerli i tuoi scatti...i ragni sono dei soggetti molto affascinanti
_________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2015 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mauro, anche a me sembra più naturale: la sensazione che ho guardando la prima versione, cercando di valutarne l'aspetto generale, è quella di una vividezza accentuata, di ben saturo..., il che potrebbe falsare anche il colore originale, seppure di base molto veritiero...., a presto.
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2015 11:00 am Oggetto: |
|
|
lexis29 ha scritto: | Secondo me dovresti condividerli i tuoi scatti...i ragni sono dei soggetti molto affascinanti  |
Affascinanti e difficili: così tridimensionali, lo sfuocato è sempre molto...
Vabbè, proverò a pubblicarne qualcuno, ma vedrai che passeranno inosservati...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|