Autore |
Messaggio |
rik007 utente attivo
Iscritto: 17 Ott 2014 Messaggi: 1426 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 10:36 am Oggetto: --- |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ rik
La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha. Neil Leifer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rik007 utente attivo
Iscritto: 17 Ott 2014 Messaggi: 1426 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Mi chiedo che cosa possa avere questa immagine per non aver ricevuto nessun commento. Noto che più di frequente, non vengono commentate le immagini che non piacciono. Allora chiedo se sia cosi terribile o anonima da non suscitare interesse alcuno?
Probabilmente è cosi ma chissà che qualcuno passando, abbia voglia di dirmelo  _________________ rik
La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha. Neil Leifer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31025
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 3:44 pm Oggetto: |
|
|
bravo hai fatto bene ad uppare, capita ad esempio, come nel mio caso, che qualcuno vada leggere i commenti, piu' che la pagina delle foto, e che qualche volta qualche foto scappi.
Nel frattempo ti lascio il mio feedback, per quanto possa valere
Ottima foto per me, se la parte riguardante le macchine fosse stata interpretata come insieme di silhouettes, quindi cercando di far diventare nera la parte riguardante le gru, sarebbe stato il massimo.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rik007 utente attivo
Iscritto: 17 Ott 2014 Messaggi: 1426 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 4:06 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | bravo hai fatto bene ad uppare, capita ad esempio, come nel mio caso, che qualcuno vada leggere i commenti, piu' che la pagina delle foto, e che qualche volta qualche foto scappi.
Nel frattempo ti lascio il mio feedback, per quanto possa valere
Ottima foto per me, se la parte riguardante le macchine fosse stata interpretata come insieme di silhouettes, quindi cercando di far diventare nera la parte riguardante le gru, sarebbe stato il massimo.... |
Intanto grazie
Ma scusa perchè non ho capito: le gru sono in Silhouette, o almeno io le vedo tali ...cosa mi sfugge? _________________ rik
La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha. Neil Leifer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31025
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 4:16 pm Oggetto: |
|
|
rik007 ha scritto: | Intanto grazie
Ma scusa perchè non ho capito: le gru sono in Silhouette, o almeno io le vedo tali ...cosa mi sfugge? |
sbagliato io, intendevo le case.....stessa silhouette delle gru, se fosse stato possibile, sorry...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rik007 utente attivo
Iscritto: 17 Ott 2014 Messaggi: 1426 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 6:40 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: |
sbagliato io, intendevo le case.....stessa silhouette delle gru, se fosse stato possibile, sorry...  |
Certo che si...
Grazie ancora  _________________ rik
La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha. Neil Leifer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 7:15 pm Oggetto: |
|
|
bel paesaggio ''industriale'' molto nitido con un cielo fantastico. sembrano dei mostri che tendono le braccia alla ricerca di qualcosa da fagogitare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Immagine che ha la sua suggestione nei bellissimi colori e sfumature del cielo sul quale staccano bene le silhouette delle gru.
Concordo con Giovanni, anche io avrei visto in silhouette il piede dell'immagine. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Quello che colpisce cosi immediatamente è il cielo "ruffiano" che non può non piacere , belle anche le strisciate delle nuvole che danno forza all'immagine  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Adoro questo genere di immagine, che riesce a fare melange di elementi industriali, quanto di più meccanico, materiale e spesso grezzo esista, con parti del messaggio affascinanti ed immateriali, come le luci e le tinte del tramonto. Ne ho una appena scattata, molto simile, meno bella della tua, che quindi ora metto felicemente in archivio. A me non dispiace anche la idea di lasciare leggibilità parziale alla base inferiore. Carinissime infatti le piccole lucette a cascata sulla nere finestrelle;ed inotre la loro presenza permette di valutare immediatamente anche la grandezza delle alte gru contro il cielo ed il mare aperto, rispetto alla altezza delle costruzioni. E poi i piccoli gabbiani sentinella, nelle silhouettes nette e pulite dei giganti ferrei.
Preferite.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rik007 utente attivo
Iscritto: 17 Ott 2014 Messaggi: 1426 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Nel ringraziarvi tutti per avere espresso i vostro parere, che apprezzo molto, voglio rendervi noto che in questa immagine, a parte un leggerissimo crop nella parte bassa, non ha alcun tipo di post produzione.
@Clara: Grazie per la tua attenta e piacevole analisi e per averla preferita...in tutta sincerità, non credo che meriti tanto
 _________________ rik
La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha. Neil Leifer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|