Autore |
Messaggio |
antonio.verduci nuovo utente
Iscritto: 06 Apr 2014 Messaggi: 46 Località: villa san giovanni
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2015 9:09 pm Oggetto: Contorsioni |
|
|
Contorsioni _________________ verduci antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio.verduci nuovo utente
Iscritto: 06 Apr 2014 Messaggi: 46 Località: villa san giovanni
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2015 9:10 pm Oggetto: |
|
|
f/11 1/800 iso 400 _________________ verduci antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibazzac utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 2952 Località: Asolo (Tv)
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2015 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Perche' f/11? era meglio aprire di piu' il diaframma e usare un tempo piu' breve, bisognerebbe sapere anche che ottica hai usato,e' un crop spinto? Si vede tanto rumore. _________________ Ciao, Ivano
----------------------------------------------------------
L'utilizzo delle mie foto al di fuori di questo forum è vietato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio.verduci nuovo utente
Iscritto: 06 Apr 2014 Messaggi: 46 Località: villa san giovanni
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 7:09 am Oggetto: |
|
|
e' un obiettivo canon ef 100-400. Sono alle prime armi, cosa vuol dire crop spinto? Grazie dei suggerimenti. _________________ verduci antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio.verduci nuovo utente
Iscritto: 06 Apr 2014 Messaggi: 46 Località: villa san giovanni
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 7:11 am Oggetto: |
|
|
il sensore è aps-c _________________ verduci antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2882 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 11:03 am Oggetto: |
|
|
crop spinto vuol dire che hai tagliato gran parte della foto per ingrandire il soggetto nel frame. Al di là della bontà dell'attrezzatura il crop riduce sempre la qualità dello scatto.
Questo scatto è molto scuro e c'è parecchio rumore. Il rumore è sempre presente nelle foto, quello che cambia è il rapporto segnale/rumore. In condizioni di luce scarsa, meglio aprire il diaframma e cercare di aumentare tale rapporto, raccogliendo la massima quantità di luce disponibile. _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|