Castel S.Angelo |
|
Canon EOS 450D - 18mm
13s - f/13.0 - 100iso
|
Castel S.Angelo |
di maxxi53 |
Dom 25 Gen, 2015 3:40 pm |
Viste: 234 |
|
Autore |
Messaggio |
maxxi53 nuovo utente
Iscritto: 25 Gen 2015 Messaggi: 5
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2015 5:17 pm Oggetto: Castel S.Angelo |
|
|
il castello e il fiume |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2015 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Sarò sincero..la foto non va per nitidezza..colore e pendenza..
Suggerimenti..cavalletto più solido..correzione della cromia e delle linee..
Alla prossima e sappi che siamo qui per te..
un sorriso
da Brontolo..alias Piergiulio
p.s.
Ti sei imbattuto nella sezione "bolle ed affini dai precisini..." ma simpatici..dai.. _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2015 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Posso ipotizzare che hai un 18-55 e che hai scattato alla minima focale, inoltre 13 sec, non sono pochi, ed anche f/13 di diaframma, benchè il concetto di chiudere per avere profondità di campo più estesa sia corretto, forse è un pò troppo, portando l'ottica a perdere in nitidezza.
Concordo con Piergiulio, il treppiede è fondamentale nelle pose lunghe.
In questo caso dovresti provare a scattare diminuendo il tempo di posa, alzando gli iso a 400 (il poco rumore lo recuperi in post), aprendo un pelo il diaframma tipo ad f/10.
E' ovvio che un passaggio di postproduzioni devi farlo, correggi la dominante di colore e raddrizzi l'immagine.  _________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2015 7:22 pm Oggetto: |
|
|
tutto giusto quello che ti è stato suggerito. Quello che salta subito agli occhi di questa fotografia è che pende vistosamente a sinistra, che è necessario correggere il bilanciamento del bianco e che prima della pubblicazione sul web è necessario dare una passata di maschera di contrasto per migliorare la nitidezza. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 7:00 pm Oggetto: |
|
|
io ti consiglierei invece di isolare un po i soggetti , il tutto richiama poco una foto di architettura , per farlo secondo me devi concentrarti esclusivamente sull'architettura della struttura stessa ....  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|