Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2015 1:31 pm Oggetto: Cincia giocoliere. |
|
|
L'immagine non è un gran che però mi sembrava una situazione simpatica, la posto pure per per perorare la causa sull'alimentazione dei nostri amici pennuti.
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2882 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2015 9:14 pm Oggetto: |
|
|
a tal proposito... che tipo di pastino gli hai dato ? sto usando semi di girasole ma ho allestito il tutto da poco, e per ora non ho visite. Altra domanda, credi sia necessario il capanno o pensi che possano tollerare lo scatto anche dalla finestra di casa ?
_________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2015 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Ma cos'ha appiccicato sul becco?
Simpatica!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
annavoig utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2013 Messaggi: 1051 Località: Montespertoli (FI)
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2015 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Bello il profilo della cinciarella, peccato per il disturbo dei rami.
Adriano
_________________ annavoig |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2015 11:22 pm Oggetto: |
|
|
il posatoio non è il massimo
ma lo scatto è simpatico
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2015 11:59 pm Oggetto: |
|
|
Luca73photo ha scritto: | il posatoio non è il massimo
ma lo scatto è simpatico |
Niente ambizioni artistiche come ho detto nella presentazione Luca
Ciao.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Pancella utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2010 Messaggi: 2174
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2015 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Mario Pancella ha scritto: | bello il seme sul becco ma quella palla non mi piace meglio una mangiatoia  |
Mario il mio intento era quello di sponsorizzare l'abitudine di alimentare nel periodo invernale i nostri amici alati. Proprio per questo ho ripreso ben evidente la "palla" e la margarina che fuoriusciva dal tronco. Ho pure una mangiatoia coperta dove inserisco in abbondanza semi di girasole ed arachidi sminuzzate. Queste palle sono molto comode da appendere ai rami delle piante lontano dalle grinfie dei gatti.
Ciao.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Pancella utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2010 Messaggi: 2174
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2015 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Mario il mio intento era quello di sponsorizzare l'abitudine di alimentare nel periodo invernale i nostri amici alati. Proprio per questo ho ripreso ben evidente la "palla" e la margarina che fuoriusciva dal tronco. Ho pure una mangiatoia coperta dove inserisco in abbondanza semi di girasole ed arachidi sminuzzate. Queste palle sono molto comode da appendere ai rami delle piante lontano dalle grinfie dei gatti.
Ciao.
Ivo |
Ivo il tuo intento l'avevo capito e conosco bene anche quelle palline,il mio intento con questa foto era di far vedere come costruire una mangiatoia per poter fare delle belle foto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2882 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2015 8:40 pm Oggetto: |
|
|
grazie per la risposta Ivo,
la margarina è in arrivo, me l'avevano suggerita qualche tempo fa. Creod che sia questione di tempo e poi sono certo che arriveranno anche da me. Per ora comunque il pettirosso non può lamentarsi, poichè ho pensato un pò anche a lui e ho notato che mangia parecchio.
_________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2015 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Ottima Elio la tua piccola guida, può essere uno spunto per molti.
Si Mario quello del tronco scavato è una idea che condivido, infatti nel mio ceppo con la margarina c'è un foro diametro 30mm profondo 50mm fatto con un trapano. Quando il tronco lo uso come set fotografico la margarina o lo strutto lo tengo in profondità in modo da non vederlo.
Mi piace questo discorso che abbiamo iniziato perchè stimola l'inventiva di molti fotonaturalisti e poi aiuta i nostri amici.
Ivo
PS: Ho un amico che vive in un condominio e sul suo poggiolo in mezzo alle case ha una buona frequentazione di cince, pettirossi e pure un codirosso spazzacamino, per cui coraggio .....
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Pancella utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2010 Messaggi: 2174
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Pancella utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2010 Messaggi: 2174
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2015 9:03 pm Oggetto: Re: set |
|
|
Mario Pancella ha scritto: | un'idea per costruire un set fotografico...  |
Ingegnoso il Mario ...sopra c'è un tappo a vite immagino! Usi pure mangime in pellet?
Ciao.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Pancella utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2010 Messaggi: 2174
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2015 9:16 pm Oggetto: Re: set |
|
|
Ivo ha scritto: | Ingegnoso il Mario ...sopra c'è un tappo a vite immagino! Usi pure mangime in pellet?
Ciao.
Ivo |
Uso raggio di sole per i Fringillidi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2882 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2015 9:40 pm Oggetto: |
|
|
bella idea Mario, in fondo basta ingegnarsi un pò per le mangiatoie e realizzare un buon set.
_________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2015 9:16 pm Oggetto: |
|
|
davvero ben frequentata la tua mangiatoia
bel video
fatto con la 7D ?
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|