Autore |
Messaggio |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2015 3:37 pm Oggetto: Saint-Gilles |
|
|
Ricordi di un settembre in Provenza _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2015 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Una piacevole cartolina di luoghi cui, immagino, associ bei ricordi.
Ne apprezzo l'esecuzione dal punto di vista tecnico, meno "emozionale".
Ciao
Sergio _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2015 7:51 pm Oggetto: |
|
|
è ben ripresa, ma l'acqua è abbastanza brutta... forse avrei ripreso più cielo e sottoesposto un pò, così invece l'esposizione sembra tarata sull'acqua _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2015 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Piacevole il pdr, però mi sembra che il bianco delle barche sia bruciato. Avrei inoltre tagliato leggermente sotto per far coincidere il riflesso dell'ultima barca con l'angolo in basso a sx.
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2015 11:16 am Oggetto: |
|
|
Sergio, robo, Valentino, grazie per l'attenzione e i suggerimenti _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2015 12:10 pm Oggetto: |
|
|
perdonami la schiettezza ma non lo trovo uno scatto interessante, se non a livello puramente documentaristico
un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2015 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Una luce intensa e particolare, che fa spiccare ancor più la densità tonale dell'acqua scura e del cielo omogeneo, e bella la infilata, in profondità , del lungo canale e dei cottages a lato; anche per me però andrebbe attenuata la forza dei bianchi delle imbarcazioni. Scrivo da tablet e non posso controllare qui, ma parrebbero leggermente fuori controllo.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2015 11:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie Antonio e Clara
Citazione: | anche per me però andrebbe attenuata la forza dei bianchi delle imbarcazioni | - Sono pienamente d'accordo, Clara. Con che metodo diresti che sarebbe più opportuno agire, per ottenere questo risultato (ho photoshop)? _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2015 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Se per caso hai scattato in RAW tramite Camera Raw ti è possibile agire direttamente, attraverso una intervento specifico con il pennello selettivo, con il cursore di controllo delle alte luci, per recuperare. Se hai scattato in jpeg puoi però ugualmente intervenire ancora, in in photoshop duplicando il livello e poi regolando la esposizione sulle parti più vicine al bianco assoluto, cercando di recuperare così particolari che si perdono nella sovraesposizione. I miracoli non si fanno e bisogna valutare l'originale, ma qui mi pare che potresti recuperare. Alla fine apri una maschera di livello e con il pennello nero agisci sul livello duplicato per far riemergere le parti correttamente esposte che non hai modificato. Poi unisci i livelli. Sicuramente è cosa che sai, ma se vuoi fare un ripassino sull'uso dei livelli c'è un ottimo tutorial nella sezione di photo4u.
http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=358197
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2015 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie nuovamente Clara. Sì, ho scattato in raw. Cercherò di mettere in pratica il tuo suggerimento, anche se per ora non avevo mai sperimentato questa tecnica _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|