Autore |
Messaggio |
mikly utente
Iscritto: 15 Ago 2010 Messaggi: 120 Località: napoli
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2015 5:00 pm Oggetto: Reportage: Stabilimento Balneare del Aeronautica Militare di |
|
|
Premetto e che la prima volta che mi cimento nel Reportage e nei luoghi abbandonati, questo stabilimento non è proprio abbandonato del tutto solo il periodo invernale.
Mi aspetto tanti consigli da voi per migliorare in questo genere.
Foto fatte con Fujifilm X100S
_________________ Tdk!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikly utente
Iscritto: 15 Ago 2010 Messaggi: 120 Località: napoli
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2015 5:08 pm Oggetto: Stabilimento Balneare del Aeronautica Militare |
|
|
Premetto e che la prima volta che mi cimento nel Reportage e nei luoghi abbandonati, questo stabilimento non è proprio abbandonato del tutto solo il periodo invernale.
Mi aspetto tanti consigli da voi per migliorare in questo genere
Descrizione: |
|
Dimensione: |
167.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2451 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
156.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2451 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
176.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2451 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
165.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2451 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
176.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2451 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
167.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2451 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
337.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2451 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
181.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2451 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
170.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2451 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
175.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2451 volta(e) |

|
_________________ Tdk!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2015 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Per quello che può valere il mio parere, io lo trovo un buon lavoro
Forse è proprio la foto di apertura quella meno riuscita.
Ciao, Giovanni
_________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikly utente
Iscritto: 15 Ago 2010 Messaggi: 120 Località: napoli
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2015 11:36 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Giovanni essendo il mio primo Reportage mi sento soddisfatto grazie mille
_________________ Tdk!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2015 9:57 am Oggetto: |
|
|
Trattandosi di immagini che riprendono in prevalenza le strutture, ti consiglierei di curare meglio la composizione: linee corrette restituiscono immagini certamente più gradevoli.
La scarpa sfocata in primo piano direi di no: non ne comprendo l'utilità descrittiva nella serie.
A parte che non capisco come facciano ad utilizzarlo viste le condizioni in cui versa, ma il peggio è quel "divieto d'accesso" su una spiaggia perché zona militare. Mah!
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2015 9:07 am Oggetto: |
|
|
Se mi dovessi fermare ad un primo sommario giudizio ti direi che hai fatto un buon lavoro, che hai documentato bene il luogo e che la X100s ha fatto bene il suo sporco lavoro. Ma siccome di questi lavori se ne vedono oramai tanti, quasi a voler sottolineare il decadimento strutturale di un intera civiltà, avrei voluto scorgere una nota di originalità nel reportage ma soprattutto, cosa che non guasta mai, un richiamo più o meno pronunciato all'umanità che per fortuna, come tu dici, non ha ancora del tutto abbandonato il luogo marino.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2015 3:28 pm Oggetto: |
|
|
All'interno di quello che è oramai un vero e proprio "genere" (luoghi più o meno abbandonati) si fatica veramente a realizzare un lavoro che contenga qualche traccia di originalità, che sia capace di distinguersi dalla produzione media.
E questo tuo non smentisce l'assunto. Cionondimeno vi si possono trovare un paio di scatti con una marcia in più. Il 34 è il migliore in assoluto per me sia per la luce che per la composizione e l'efficacia degli elementi inquadrati (e anche se il breve orizzonte è decisamente storto si può benevolmente chiudere un occhio); e anche 37 mi sembra niente male.
A mio parere il resto... fa volume .
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2015 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Mi aggiungo solo per quotare alcuni precedenti interventi...
Il bianco e nero non è il mio forte ma le foto 34 e 37 (indicate pure da Vittorio) hanno sicuramente una marcia in più delle altre e potrebbero benissimo raccontare da sole
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|