Autore |
Messaggio |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2015 12:08 pm Oggetto: Prova Via Lattea |
|
|
prova con il nuovo SAMYANG 14 mm, ma c'era troppa luce..... e anche qualche nuvola . 7 foto verticali unite assieme _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2015 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Come anticipato da te c'è troppo inquinamento luminoso poi ci sono troppi elementi di disturbo in primo piano inoltre dovresti curare la messa a fuoco sulle stelle. Io per questi scatti ho scaricato un app da playstore e con un cavetto otg curo la maf da telefono con ingrandimento 10x.
Comunque insisti queste foto possono dare grandi soddisfazioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2015 1:54 pm Oggetto: |
|
|
lucaspaventa ha scritto: | Come anticipato da te c'è troppo inquinamento luminoso poi ci sono troppi elementi di disturbo in primo piano inoltre dovresti curare la messa a fuoco sulle stelle. Io per questi scatti ho scaricato un app da playstore e con un cavetto otg curo la maf da telefono con ingrandimento 10x.
Comunque insisti queste foto possono dare grandi soddisfazioni. |
grazie del commento, certo che continuo, queste sono solo le prime prove, io ho scaricato solo le applicazioni per trovare la Via lattea, come si chiama quella che usi tu?.. in effetti la messa a fuoco è molto complessa in queste situazioni, io ho messo a fuoco su infinito pensando che tanto erano soggetti lontani, ma evidentemente non è così... _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2015 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Io uso DSLR controller su 6d però mi sembra costi 3/4 euro e ti serve il cavetto OTG per il collegamento. La scala delle distanze del Sammy è un pò approssimata almeno quello che avevo io. Non uso l'applicazione Eos perchè è wifi e consuma batterie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2015 2:53 pm Oggetto: |
|
|
molto bella, ma c'è troppa luce, piuttosto fai un hdr col paese meno illuminato...
ps: cambia molto da tante foto verticali a una con grandangolo più spinto? _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2015 3:20 pm Oggetto: |
|
|
robocop ha scritto: | molto bella, ma c'è troppa luce, piuttosto fai un hdr col paese meno illuminato...
ps: cambia molto da tante foto verticali a una con grandangolo più spinto? |
sinceramente, il 14 su FF è già molto spinto, e rende molto difficoltoso unire i fotogrammi, avevo provato con il 24-105 a 24mm. ed il risultato è + realistico come resa del profilo delle montagne, e sicuramente + facile da assemblare come panoramica, con un grandamgolo + spinto di sicuro no hai il problema dell'unione delle foto in post.... _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2015 1:17 pm Oggetto: |
|
|
La fotografia astronomica è tanto affascinante quanto complicata, tra l'altro richiede conoscenze tecniche e attrezzature particolari. Ci vuole allenamento insomma, non mollare!!  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|