photo4u.it


"mmèra alla Fòcara" - 2015
"mmèra alla Fòcara" - 2015
"mmèra alla Fòcara" - 2015
FUJIFILM X100S - 23mm
1/20s - f/2.0 - 3200iso
"mmèra alla Fòcara" - 2015
di Antonino Di Leo
Lun 19 Gen, 2015 2:54 pm
Viste: 991
Autore Messaggio
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2015 3:01 pm    Oggetto: "mmèra alla Fòcara" - 2015 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2015 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un breve sunto di tre giorni passati nei pressi della Fòcara di Novoli.

suggerimenti e critiche sempre graditi...

1
Focara
2
Focara
3
Focara
4
Focara
5
Focara
6
Focara
7
Focara
8
Focara 2015
9
Focara
10
Focara
11
Focara
12
Focara
13
Focara 2015
14
Focara
15
Focara
16
Focara
17
Focara
18
Focara
19
Focara
20
Focara
21
Focara
22
Focara
23
Focara
24
Focara
25
Focara 2015
26
Focara 2015
27
Focara
28
Focara
29
Focara
30
Focara
31
Focara
32
Focara
33
Focara
34
Focara
35
Focara
36
Focara
37
Focara
38
Focara
39
Focara
40
Focara
41
Focara
42
Focara

p.s. ho sbagliato sezione. Se qualcuno dello staff potesse provvedere mi farebbe una cortesia. Grazie e scusate.

_________________
Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2015 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sposto in Reportage.
_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2015 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Liliana... Smile
_________________
Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29621

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2015 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante questo corposo reportage sulla "Focara" e la kermesse di contorno.Anzi io vedo addirittura due reportage! Belle le immagini,in particolare mi sono piaciute la 6-8-9-22-31-32-42.Complimenti e saluti,Sergio. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2015 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so perché ma le foto senza umani mi danno come un senso si post-apocalittico Ave

Che è un genere che a me piace da impazzire Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iVasoschi
utente


Iscritto: 15 Gen 2014
Messaggi: 214
Località: Trepuzzi (Le) - Potenza

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2015 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente un gran bel reportage, e il prossimo anno parti dalla raccolta delle fascine Mandrillo
_________________
"Più immagini vedi, più migliori come fotografo"
Robert Mapplethorpe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2015 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille ragazzi per il passaggio e gli apprezzamenti! Smile Ok!
_________________
Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2015 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un sacco di scatti....
Qui ti uscivano minimo tre lavori: uno paesaggistico, uno più "sociale" con la persona al centro d'interesse e l'ultimo sull'evento vero e proprio.
La qualità è molto valida in ogni singolo frame ma la copiosa produzione necessita delle pause in fase di lettura col rischio di perdere il filo conduttore.
Scremare lo escluderei quindi, ma punterei sulla divisione in .."puntate"
ps
Sapevo che ne avevi fatte altre ma non immaginavo così tante Smile

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2015 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è veramente troppo materiale che, seppur tecnicamente valido, ingenera i problemi che ben conosci e che in parte ti ha detto Sisto.
Nello specifico, osservando le immagini, ho notato che vi sono circostanze in cui la scena si ripete, cambia solo il punto di vista, (es. alcune riprese dalla 14 alla 24 e dalla 33 alla 42), dove l'aver girato attorno al soggetto (che in genere è sempre lo stesso) dà una certa sensazione di ridondanza e confusione, col risultato che alla fine, dopo aver visto quaranta e passa foto, non se ne ricorda nessuna in particolare.
Come sai, la festa di S. Antonio nasce per celebrare la devozione al santo: hai saltato a piè pari tutto l'aspetto religioso, (durante la settimana della festa si svolgono messe, processioni e novene molto sentite e partecipate), e quello strettamente tradizionale: per esempio, la fòcara è "sorvegliata" costantemente, anche di notte, da devoti che ci dormono sotto; inoltre, per dirne un'altra, credo sarebbe stato interessante provare a ricercare coloro i quali "collezionano" la cenere di anno in anno, richiudendola in un boccaccio di vetro; mancano i ritratti dei personaggi principali, i due "maestri costruttori", mentre vi sono tre immagini - una in coda all'altra - di un semplice manovale che lega una fascina.

La Fòcara è anche un evento artistico e culturale che ogni anno vede premiato un ospite di livello, (nel passato Mario Cresci e Letizia Battaglia tra gli altri): in questo senso avresti forse potuto cercare e ritrarre l'artista Kounellis e la fotografa Paola Mattioli con la sua hasselblad d'oro, (tra l'altro ospite di FotoFucina mercoledì scorso), per sottolineare anche questo fondamentale aspetto dell'evento.

Non te la prendere Antonino, ma secondo il mio personalissimo e opinabilissimo punto di vista, sono immagini abbastanza comuni che chiunque può avere nel proprio hd in cartelle specifiche indicizzate anno per anno... non lo trovo un lavoro approfondito, ma che al contrario affronta in maniera sovrabbondande unicamente gli aspetti superficiali dell'evento, senza entrare mai nel dettaglio delle cose che contano veramente e che, purtroppo, stanno perdendo importanza, soppiantate dagli aspetti commerciali di un evento che da "festa" è diventato "festival" con tutto ciò che, di negativo, ne consegue.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2015 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro premettendo che i tuoi appunti e suggerimenti son tutti giusti e motivati oltre che ben noti anche a me, mi sembra doveroso farti notare il titolo non casuale e che dovrebbe essere chiaro (sopratutto a te che conosci le "lingue").
"mmèra alla fòcara" (nei pressi della fòcara) è proprio per esortarmi da pretese documentaristiche di un evento troppo grande, importante e sfaccettato da potere essere seguito e documentato senza dedicarsi completamente ed esclusivamente ad esso. Non era mia intenzione, non avrei avuto nemmeno il tempo materiale. Queste riprese, come vedi e ben sai, son focalizzate esclusivamente sul viale e alla piazza. L'intenzione era descrivere l'evoluzione di una zona circoscritta in tre giorni di festa, tralasciando volutamente tutta l'atmosfera festosa, ad eccezione per il solo momento dell'accensione, credo pure sia abbastanza evidente anche ad una fugace lettura. L'intento era quello di dare un impronta "alternativa", o per meglio dire, più comune e meno festosa, mostrando sopratutto il superficiale (banale?) di un evento da cui, francamente, si può tirar fuori di tutto e di più.

Citazione:
sono immagini abbastanza comuni che chiunque può avere nel proprio hd

vero (forse)... ma sempre come tu ben sai, il difficile, il "coraggioso", è dargli, o perlomeno provarci, un senso, una lettura logica asserendole ad una serie. Che poi ci si riesca o meno è un'altro discorso... è chiaro. Sottoporle a critica serve appunto per capire sia la reazione dell'osservatore che cogliere spunti sopratutto da eventuali consigli e, come in questo caso, disappunti.
Citazione:
affronta in maniera sovrabbondande unicamente gli aspetti superficiali dell'evento

verissimo e intenzionale...
Citazione:
non lo trovo un lavoro approfondito

non vero, ma se a te traspare questo due soltanto possono essere i motivi, o c'è qualcosa che non và nella serie (possibile), oppure è una tua personale opinione dettata dal fatto che ti saresti aspettato un "reportage" completamente diverso, probabilmente più canonico, classico... non era assolutamente nelle mie intenzioni...
Ha ragione Sisto (che ringrazio ovviamente) quando dice che ne sarebbero usciti tre lavori distinti. Confesso che in principio l'idea era proprio quella, materiale ne ho tanto... ma alla fine poi, quando si tratta di decidere, sfrutto più la pancia e quindi ho fatto un bel merge rigorosamente temporale dei "tre giorni". Il risultato è questo...
Dimenticavo un particolare strano ma fondamentale che ha condizionato inevitabilmente (positivamente?) le inquadrature e il successivo lavoro a casa, quest'anno l'evento mi ha trasmesso tanta tristezza...

Alessandro grazie per la tua attenzione e per i preziosi e immancabili "appunti" di cui sai tengo sempre conto. Gli apprezzamenti fanno piacere e stimolano ma le critiche motivate, anche quelle non condivise, fanno solo crescere. Wink

Sisto
Citazione:
Scremare lo escluderei quindi, ma punterei sulla divisione in .."puntate"
obiettivamente hai pienamente ragione... se solo riuscissi a convincermi!!! Wink
Grazie mille per i tuoi consigli e per la fiducia... Ok!

_________________
Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2015 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2015 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2015 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2015 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2015 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti sono state già dette abbastanza cose interessanti su cui riflettere.
Io dico solo che al di là delle intenzioni in un racconto fotografico una serie di 42 fotografie può essere il punto di partenza da cui iniziare la selezione, certo non il punto di arrivo.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2015 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vittorio come sempre grazie per la tua saggezza... ciao Wink
_________________
Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi