Autore |
Messaggio |
Massimo Strumia utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2011 Messaggi: 850 Località: Verano Brianza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2015 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Un incontro raro, molto interessante come documento, e come tale degno di essere fotografato a dispetto delle difficili condizioni di luce e alla foschia che penalizzano (complice anche il colore scuro dei musi) la perfetta visione dei soggetti. Polonia, giusto? _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Strumia utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2011 Messaggi: 850 Località: Verano Brianza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2015 11:16 pm Oggetto: |
|
|
buona anche questa
ben ambientata _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Strumia utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2011 Messaggi: 850 Località: Verano Brianza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2015 11:00 am Oggetto: |
|
|
Massimo Strumia ha scritto: | Si Polonia, esatto |
Era quello che volevo chiederti ...
La foresta di Białowieża è una collocazione geografica pressoché univoca, è - o almeno credo sia - l'unico posto dove si può trovare il bisonte europeo, in un ambiente più o meno naturale (in realtà è stato reintrodotto meno di 100 anni fa).
Ma il dubbio era se si trattava di Polonia o Bielorussia, il confine divide il Parco Naturale e non è possibile varcarlo, almeno per quanto ci riguarda.
I bisonti sembrano invece autorizzati a farlo.
Ho pensato però alla Polonia semplicemente perché l'atteggiamento di questi animali è da quella parte del confine decisamente meno sospettoso, sembrano quasi bisonti domestici.
Dall'altra parte del confine non sono così, almeno a quanto mi dicono: non sono mai riuscito ad andarci, anche se ho cercato di organizzarmi più volte per farlo, perché in quel Paese l'organizzazione turistica è piuttosto carente e a quanto mi dicono gli amici non è garantito di incontrarne qualcuno veramente libero.
Ma la tua foto è comunque molto bella ed interessante ... mi piace il senso di freddo che infonde, mi piace anche il fatto che gli animali siano un po' scuri rispetto alla particolare luce del nord quando c'è la neve.
La foto è sincera ... nel senso che rende benissimo l'impressione visiva e quindi comunica emotivamente ciò che vuol comunicare, alla faccia delle - pur giustificate - considerazioni tecniche .
Un saluto.
 _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Strumia utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2011 Messaggi: 850 Località: Verano Brianza
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2015 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
ti ringrazio molto per l'apprezzamento alla foto!
Sui tecnicismi (che in realtà in certi concorsi fotografici importanti passano spesso e giustamente in secondo piano) con me sfondi una porta aperta!
Ci sono alcune cose di questa foto che mi piacciono: una è l'ambientazione che tu hai così ben descritto, l'altra è la compattezza del gruppo a difendere i vitelli. Anche il fatto che tutti i bisonti guardino verso il fotografo non guasta...
Tutto giusto quello che hai detto sui bisonti europei, aggiungo che ci sono popolazioni anche in Slovacchia e nel Caucaso e che sono previste reintroduzioni in Francia, Olanda e Germania.
Ciao _________________ Massimo Strumia
https://www.instagram.com/massimo.strumia/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|