Autore |
Messaggio |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2015 1:01 pm Oggetto: Percorsi di luce... |
|
|
1/200 sec
f/7,1
ISO 200
70 mm
Suggerimenti impressioni ben accetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2015 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Posso essere sincera...
Buona la linea ondulata dei pali susseguenti che fa da regia ad altre file , ma tutto è normale, forse un po' troppo casuale, e non è il tuo orario, la tua realtà che sa farsi impalpabile fra geometrie sottili. Ma ci hai abituato troppo bene e talvolta si scende un po' di quota...
Ciao
Ciao  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2015 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Eppure ho compreso quei due alberi altissimi sulla dx proprio per rimanere in quota... Grazie assai Clara della sincerità...ci mancherebbe altro..di quel luogo e di quel momento mi hanno catturato la luce e i colori che un sole ormai basso ha riservato alle parti alte degli alberi e quella linea ondulata, appunto, che contiene le fronde dei giovani pioppi...forse troppo palpabile...
Un caro saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2015 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Bella luce ed interessante l'andamento dei cavi che segue le cime degli alberi,ottimi anche taglio e composizione.Un po' diversa dalle tue solite ma ugualmente apprezzabile.Complimenti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2015 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie assai Sergio...
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giocolnet utente

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 130 Località: Locarno (Swiss)
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2015 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Non stimola particolarmente.
Pende un po' a destra ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2015 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Ahimè, me ne sto rendendo conto... Grazie del passaggio giocolnet, riguardo la pendenza non mi pare, ma può essere..verificherò...
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|