| 
 
 
  
	| Bix |  
	|  |  
	| 
	      Canon EOS 10D - 109mm
       
	    1/6s - f/5.6 - 400iso
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| Bix |  
		| di Muad'Dib |  
		| Ven 11 Nov, 2005 12:27 pm |  
		| Viste: 2800 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| Muad'Dib utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2004
 Messaggi: 16432
 Località: Trapani
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Nov, 2005 12:28 pm    Oggetto: Bix |   |  
				| 
 |  
				| eos 10 D 28-135 IS
 iso 400
 1/6 sec, f5.6
 _________________
 Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
 Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
 
 Ultima modifica effettuata da Muad'Dib il Dom 13 Nov, 2005 12:06 pm, modificato 1 volta in totale
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| M.A.A. STUDIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 24 Lug 2005
 Messaggi: 2066
 Località: Bagnara Calabra (RC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Nov, 2005 12:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non male, forse avrei dato leggermente piu' risalto al testo.Per il resto davvero gradevole   |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| ocio utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Ott 2004
 Messaggi: 13845
 Località: Vercelli
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Nov, 2005 12:02 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella. Un immagine di pochi elementi, chiari, forti, ben costruiti.
 Immagine che si apre a diverse interpretazioni. Forte la caratterizzazione musicale, il palco, l'artista, il pubblico, le luci ... tutto espresso magistralmente da un cappello appeso ...
 Elementi essenziali, forte comunicazione. Bravo.
 Ciao
   |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Muad'Dib utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2004
 Messaggi: 16432
 Località: Trapani
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Nov, 2005 5:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Ocio ha scritto: |  	  | Molto bella. Un immagine di pochi elementi, chiari, forti, ben costruiti.
 Immagine che si apre a diverse interpretazioni. Forte la caratterizzazione musicale, il palco, l'artista, il pubblico, le luci ... tutto espresso magistralmente da un cappello appeso ...
 Elementi essenziali, forte comunicazione. Bravo.
 Ciao
  | 
  troppo buono, davvero troppo   Comunque l'effetto che volevo dare è esattamente quello che hai percepito tu.
 Raccontare una emozione L'atmosfera della musica con alcuni elementi secondari, senza citarla direttamente.
 
 Enzo
   _________________
 Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
 Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| TurniNotturni operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 15 Lug 2004
 Messaggi: 2593
 Località: Trieste
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Nov, 2005 5:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Muad'Dib ha scritto: |  	  | ...l'effetto che volevo dare è esattamente quello che hai percepito tu. Raccontare una emozione L'atmosfera della musica con alcuni elementi secondari, senza citarla direttamente... | 
 
 ...direi che ci sei riuscito "alla grande"...la prima cosa che mi è venuta in mente guardando la foto è stato Louis Armstrong e la sua tromba...sono "venuti fuori" dalla tua immagine...
 ...non aggiungo altro...
 
 Bye
 TurniNotturni
 _________________
 ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| spt_photo utente
 
  
 Iscritto: 01 Dic 2005
 Messaggi: 116
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 02 Dic, 2005 1:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella composizione... fortissima e piacevole la caratterizzazione Jazz. C'è solo un elemento che, spaccando il ca[pello], non mi va nell'immagine: è una lingua che emerge dal profilo del cappello, che per me distrae un po'.
 
 Comunque, a parte il fatto di essere risolvibile, se ne avessi voglia, con un paio di click in postproduzione, l'immagine è eccellente.
 
 ciao,
 stefano
 _________________
 una foto sfuocata
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| giorgio non più registrato
 
 
 Iscritto: 17 Nov 2005
 Messaggi: 712
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 19 Gen, 2006 3:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| I simboli. L'arte si è sempre servita del simbolo, come diretta comunicazione dell'emozione che in esso è racchiuso. La rappresentazione della sacralità del soggetto è simbolo; così è simbolo la sua negazione; lo stesso dissolvimento materico racchiude in sè le ragioni della sua giustificazione; e così via. Taluni, date queste premesse, sono giunti alla conclusione che: "se l'arte non dice", se l'arte non è "tao" (non è via per il raggiungimento del senso del vero, insomma), se qualsivoglia espressività non sia didascalica, perda con ciò stesso ogni senso e valore. Ovviamente, su questo punto i critici d'arte s'azzuffano: ma non fa notizia...s'azzuffano da sempre [ ricordavo, poco fa, su un altro forum lo stupore che sollevò un saggio del Fry (John Hemming, La rivolta contro il Bello, Firenze, 1939) quando rimproverò al "modernismo" non di servirsi di simboli (il che sarebbe stato del tutto naturale) ma di ridurli a strumenti dell' "insopportabilità altrui" (il che è tesi davvero ardita...basti pensare alle ragioni per cui nacque la Bauhaus, coi suoi tre massimi esponenti: Klee, Mondrian, Kandiskij )]. Per farla breve: la si metta come si vuole ma il "simbolo"
 nell'arte conta, e quanto conta!
 La tua foto gioca su tre simboli: una scritta, uno sfondo, un cappello. Tu in tre tratti hai saputo dar senso a un'emozione, riuscendo a ficcar l'ascoltatore dentro quel mondo e a null'altro; per di più, dandone il senso del suo "dover essere", quindi della sua eternità. Così operando, ti sei servito della fotografia, sfruttandone ragioni e tecniche in modo appropriato e convincente. Questa, a detta dei più, è arte.
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Muad'Dib utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2004
 Messaggi: 16432
 Località: Trapani
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 19 Gen, 2006 7:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mai ricevuto una critica cosi positiva e così colta,   Troppo Buono
   Nessuno aveva mai scomodato il Bauhaus di Gropius e Mies Van Der Rohe,  o citato Klee, Mondrian, Kandiskij per commentare una mia foto, ma manco in altre occasioni che io ricordi.
 
 Grazie davvero dell'apprezzamento.
 
 Enzo
   
 P.S. menomale che almeno so cos'è il Bauhaus e conosco Walter Gropius, Ludwig Mies van der Rohe, Paul Klee, Piet Mondrian, Vassilij Kandinskij
   _________________
 Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
 Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| giorgio non più registrato
 
 
 Iscritto: 17 Nov 2005
 Messaggi: 712
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 20 Gen, 2006 9:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Muad'Dib ha scritto: |  	  | Nessuno aveva mai scomodato il Bauhaus di Gropius e Mies Van Der Rohe,  o citato Klee, Mondrian, Kandiskij per commentare una mia foto, ma manco in altre occasioni che io ricordi. Enzo
   
 P.S. menomale che almeno so cos'è il Bauhaus e conosco Walter Gropius, Ludwig Mies van der Rohe, Paul Klee, Piet Mondrian, Vassilij Kandinskij
  | 
 
 Bene, così quando ti capiterà di prendere qualche topica fotografica (capita a tutti ) rileggerai la mia critica e ti conforterai
   In quanto alla Bauhaus ("Statliches Bauhaus Weimar"), converrai con me che ogni artista ne ha parlato e sentito parlare (e qui ci troviamo indubbiamente in ambito artistico, anche se, ovviamente,  esistono
 eccezioni
  ) e, talora, di quella eccelsa Scuola d'arte,  taluno sa molto anche se artista non è  . |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| scavenger73 utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 3059
 Località: Palermo/Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 21 Gen, 2006 10:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella, semplice, essenziale ben composta, comunicativa. Io la "vedo" in BN...
   _________________
 "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
 My photo gallery
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Muad'Dib utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2004
 Messaggi: 16432
 Località: Trapani
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Gen, 2006 12:26 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ci sono immagini che in BN vengono valorizzate e altre che invece perdono qualcosa. Sempre a mio parere.
 In questo caso il Colore aggiunge qualcosa al messaggio.
 Il colore racconta la luce calda di un locale fumoso dove si suona musica jazz. La luce dei faretti spot che illuminano i musicisti.
 Ho provato il BN che ti allego ma credo che alla fine come espressività e racconto dell'atmosfera percepita e raccontata sia inferiore alla versione a colori.
 
 Enzo
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 78.25 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 2445 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
 Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| scavenger73 utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 3059
 Località: Palermo/Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Gen, 2006 10:35 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dopo avere visto la versione a colori sai bene che non è la stessa cosa che se fosse stata presentata direttamente in Bn...io invece l'avevo vista più o meno così... 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 86.45 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 2426 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
 My photo gallery
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| scavenger73 utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 3059
 Località: Palermo/Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Gen, 2006 10:36 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dopo avere visto la versione a colori sai bene che non è la stessa cosa che se fosse stata presentata direttamente in Bn...io invece l'avevo vista più o meno così... 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 86.45 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 2425 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
 My photo gallery
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| cybermac78 utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2004
 Messaggi: 2868
 Località: Bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Gen, 2006 10:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto bella la composizione, eliminerei in PS solo l'alone rosso sotto la tesa del cappello, che a mio avviso è di troppo. Inoltre ci avrei visto davvero bene un ottone di qualunque tipo nella scena. _________________
 Hamish "Salve fratelli!"  Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
 BLOG E GALLERIA
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |