Autore |
Messaggio |
Magh utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2012 Messaggi: 2735 Località: catanzaro
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2015 12:18 pm Oggetto: Believe - Lago Ampollino |
|
|
Lago Ampollino ghiacciato.
Apro questo 2015 con un'immagine dell'ormai estinto lago Ampollino, uno dei più conosciuti laghi calabresi. Dico estinto perché è stato letteralmente svuotato e non si sa quando ritornerà a brillare. La Calabria è un luogo molto bello, ma non essendoci soggetti che catturano l'attenzione, bisogna inventarsi di tutto per creare uno scatto interessante, Lago Ampollino non fa eccezione. _________________ http://www.antonioaleo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aledis utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2013 Messaggi: 917 Località: toscana
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2015 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie della spiegazione..e ben 'inventata'!forse potresti vederla anche con un taglio quadrato e far risaltare la particolarità del ghiaccio .
ciao
anna _________________ La bellezza è l'armonia delle imperfezioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Magh utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2012 Messaggi: 2735 Località: catanzaro
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2015 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie aledis. Ho provato a far una versione quadrata, ma perdeva gran parte di fascino. Inoltre sullo sfondo ho voluto immortalare l'alto piano Silano, che anche se non sono le vette del nord italia, è un'importante risorsa naturalistica italiana _________________ http://www.antonioaleo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5754 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2015 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Non mi dispiace, la linea del ghiaccio che guida lo sguardo verso i monti della Sila e il cielo grigio scuro, in contrasto con le tonalità bianche e azzurre del lago hanno un certo fascino  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Magh utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2012 Messaggi: 2735 Località: catanzaro
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2015 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille. Hai colto in pieno le mie intenzioni _________________ http://www.antonioaleo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2015 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Così composta la trovo molto dinamica con la lingua di ghiaccio che fa da filo conduttore verso i monti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Magh utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2012 Messaggi: 2735 Località: catanzaro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10677 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2015 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Il taglio verticale, il primissimo piano e l'ondulazione conferiscono grande profondità allo scatto. Come dice Antonio, sia in questo scatto che in quello pubblicato dopo, la mancana di un soggetto "forte" sullo sfondo è compensato dalla "creatività" del paesaggista che conferisce al primo piano i caratteri di "soggetto forte" dello scatto.
Sia questo che il suggestivo del lago Ampollino, sono eseguiti con grande padronza della tecnica paesaggistica. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Magh utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2012 Messaggi: 2735 Località: catanzaro
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2015 2:33 pm Oggetto: |
|
|
grazie tantissimo Cheroz, mi fa enormamente piacere il tuo commento. Non nego ogni tanto di essere sconfortato nel vivere in una terra così difficile da fotografare (appunto per la mancanza di veri e propri punti chiave, che in genere rendono più semplice l'approccio), ma rimane un buon luogo in cui allenarsi e mettere in atto ciò che si ha in mente. _________________ http://www.antonioaleo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2015 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Io non mi preoccuperei di un ambiente privo di "attrazioni" fotografiche viste le tue capacità. Sai tirar fuori scatti bellissimi anche in situazioni di normalità come in questo caso. Per me è bellissima  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Magh utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2012 Messaggi: 2735 Località: catanzaro
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2015 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo, davvero grazie, mi fanno un enorme piacere le tue parole. Grazie infinitamente  _________________ http://www.antonioaleo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|