Ricordando Giorgia O'Keeffe |
|
NIKON D3200 - 55mm
1/200s - f/11.0 - 100iso
|
Ricordando Giorgia O'Keeffe |
di wabisabi54 |
Gio 01 Gen, 2015 9:14 pm |
Viste: 1035 |
|
Autore |
Messaggio |
wabisabi54 utente

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 158 Località: Fidenza (PR)
|
Inviato: Gio 01 Gen, 2015 9:15 pm Oggetto: Ricordando Giorgia O'Keefe |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2015 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pamela,
immagine dalle gradevolissime tonalita' ,delicate e tenui... peccato per la mancanza di nitidezza specialmente sui pistilli del fiore che suppongo fossero loro il punto di interesse visto anche la loro collocazione nel frame
 _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wabisabi54 utente

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 158 Località: Fidenza (PR)
|
Inviato: Sab 03 Gen, 2015 10:06 am Oggetto: |
|
|
Ciao Tamara,
La mancanza di nitidezza è voluta ... fa parte dell'effetto "Georgia O'Keeffe", artista e moglie di Stieglitz, che insieme hanno portato il modernismo soggettivo e non-realistico sia nello stile di pittura che nella fotografia nel mondo artistico americano del primo '900 (sicuramente non ti sto dicendo niente che non sai, ma magari altri no ...). Sto sperimentando con una tendenza chiamata "Macro Expressionism" (descrizione coniata da fotografa Carlin Felder) che cerca di inserire questo senso soggettivo nel mondo iper-realistico della fotografia macro classica, utilizzando il movimento, la sfocatura nell'immagine sia durante lo scatto che nella post-production.
Mi rendo conto che per alcuni si tratterà di una "eresia", ma a me attira molto ... e come diceva Stieglitz stesso, se ci sono diverse scuole e tendenze nel mondo artistico, perché no anche nella fotografia?
Grazie, come sempre!  _________________ Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 03 Gen, 2015 10:15 am Oggetto: |
|
|
Interessante ricerc.
In questo caso però, a mio parere, la foto è troppo nitida. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wabisabi54 utente

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 158 Località: Fidenza (PR)
|
Inviato: Sab 03 Gen, 2015 10:25 am Oggetto: |
|
|
Mario, quot capita tot sententiae ...
Insomma, la perfezione è sempre irraggiungibile!
Pazienza ... grazie per essere passato  _________________ Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 03 Gen, 2015 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Interessante scatto, ed interessante spiegazione che hai inserito nella risposta, hai mai visto i lavori di Paolo Dalprato? ora è un poco che non lo trovo qui in questa sezione..., sono certo che troverai interessanti i suoi lavori...
In questa cambierei solo il taglio, il quadro non mi ha mai convinto molto, per il resto molto gradevole... _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Sab 03 Gen, 2015 5:30 pm Oggetto: |
|
|
wabisabi54 ha scritto: | Ciao Tamara,
La mancanza di nitidezza è voluta ... fa parte dell'effetto "Georgia O'Keeffe", artista e moglie di Stieglitz, che insieme hanno portato il modernismo soggettivo e non-realistico sia nello stile di pittura che nella fotografia nel mondo artistico americano del primo '900 (sicuramente non ti sto dicendo niente che non sai, ma magari altri no ...). Sto sperimentando con una tendenza chiamata "Macro Expressionism" (descrizione coniata da fotografa Carlin Felder) che cerca di inserire questo senso soggettivo nel mondo iper-realistico della fotografia macro classica, utilizzando il movimento, la sfocatura nell'immagine sia durante lo scatto che nella post-production.
Mi rendo conto che per alcuni si tratterà di una "eresia", ma a me attira molto ... e come diceva Stieglitz stesso, se ci sono diverse scuole e tendenze nel mondo artistico, perché no anche nella fotografia?
Grazie, come sempre!  |
Con un poco di imbarazzo ammetto la mia ignoranza e per curiosita' ho cercato in rete un poco di informazioni sul tema e ci sono cose molto interessanti...da studiare dopo con calma
Ti metto il link con la galleria di Paolo Dalprato che fa' cose molto interessanti e che sono sicura che le troverai di tuo gradimento
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=19210
Ciao Pamela e complimenti
Tamara _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wabisabi54 utente

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 158 Località: Fidenza (PR)
|
Inviato: Sab 03 Gen, 2015 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Stefano e Tamara, sono andata a vedere la galleria di Paolo Dalprato e ho trovato le sue foto macro/close up veramente del tipo che ho in mente anch'io (ma lui è molto più bravo, chiaro ... ho sempre qualcosa a cui mirare ).
Secondo me, il discorso di un altro modo di concepire la fotografia macro è estremamente stimolante, ma come dici tu, Tamara, da guardare con calma. La sfida sta (secondo me), nel come utilizzare il fuoco, la nitidezza in alcuni punti dello scatto, alternata all'immagine sfocata o in movimento, per guidare chi osserva. Una cosa in cui Paolo è veramente bravo (ho in mente la sua foto della felce con solo un ricciolo al fuoco, o la margherita con solo qualche punto di petalo viola, per esempio).
To be continued .... _________________ Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2015 12:21 am Oggetto: |
|
|
Non sapevo che Georgia O'Keeffe avesse copiato il mio stile
Grazie Stefano e Tamara per avermi citato come esempio, confesso d'esserne sorpreso. E grazie Pamela per i complimenti  _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|