photo4u.it


cT 1014 1
cT 1014 1
cT 1014 1
cT 1014 1
di huncke
Mer 31 Dic, 2014 4:56 pm
Viste: 844
Autore Messaggio
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Mer 31 Dic, 2014 4:56 pm    Oggetto: cT 1014 1 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Immaginialchilo
non più registrato


Iscritto: 26 Apr 2014
Messaggi: 117

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2015 12:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In questa foto c'é del buono e c'é del tuo, purtroppo il buono non é tuo e il tuo non é troppo buono.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29603

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2015 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Magnifica immagine ricca di suggestioni,un incontro di mondi diversi e chiusi in se ma tenuti insieme da bellissimi colori e luci,ottima composizione.Preferita! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2015 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Immaginialchilo ha scritto:
In questa foto c'é del buono e c'é del tuo, purtroppo il buono non é tuo e il tuo non é troppo buono.


immaginialchilo, ti piace la fotografia del manifesto dunque? ti assicuro che era completamente diversa da come l'ho composta io. Surprised


Ultima modifica effettuata da huncke il Gio 01 Gen, 2015 10:39 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2015 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

essedi ha scritto:
Magnifica immagine ricca di suggestioni,un incontro di mondi diversi e chiusi in se ma tenuti insieme da bellissimi colori e luci,ottima composizione.Preferita! Ok!


essedi, grazie per l'apprezzamento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8461
Località: Como

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2015 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Curiosamente interessante !
_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Immaginialchilo
non più registrato


Iscritto: 26 Apr 2014
Messaggi: 117

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2015 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

huncke ha scritto:
immaginialchilo, ti piace la fotografia del manifesto dunque? ti assicuro che era completamente diversa da come l'ho composta io. Surprised


Anche smozzicata, resta purtroppo l'unica parte che rivesta un minimo di interesse.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2015 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immaginialchilo ha scritto:
Anche smozzicata, resta purtroppo l'unica parte che rivesta un minimo di interesse.


azz, mi spiego meglio.

intendevo che lo sguardo del fotografo crea la composizione organizzando il dialogo tra gli elementi, nel processo di rappresentazione della realta. Scomponendola, perche' ferma il flusso temporale cristallizzandola in frame, usando come in questo caso rappresentazioni gia' esistenti come il manifesto della ragazza (guarda la produzione della Levine). Diventa fuorviante (IMHO), costruire un giudizio critico a prescindere da questo assunto, quando scrivi distinguendo tra produzione dell'autore la composizione (che non ti place) e la ragazza nel manifesto ('parte che rivesta un minimo d'interesse'). Quando ti ho risposto che il manifesto nella realta' era diverso, intendevo semplicemente che non faceva ancora parte di questo processo.

cmq liberissimo che non ti piaccia la foto Smile
grazie per i commenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Immaginialchilo
non più registrato


Iscritto: 26 Apr 2014
Messaggi: 117

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2015 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

huncke ha scritto:
azz, mi spiego meglio.

intendevo che lo sguardo del fotografo crea la composizione organizzando il dialogo tra gli elementi, nel processo di rappresentazione della realta. Scomponendola, perche' ferma il flusso temporale cristallizandola in frame, usando come in questo caso rappresentazioni gia' esistenti come il manifesto della ragazza (guarda la produzione della Levine). Diventa fuorviante (IMHO), costruire un giudizio critico a prescindere da questo assunto, quando scrivi distinguendo tra produzione dell'autore la composizione (che non ti place) e la ragazza nel manifesto ('parte che rivesta un minimo d'interrsse'). Quando ti ho risposto che il manifesto nella realta' era diverso, intendevo semplicemente che non faceva ancora parte di questo processo.

cmq liberissimo che non ti piaccia la foto Smile
grazie per i commenti.


Temo ci sia un equivoco; é del tutto fuori luogo qui parlare di composizione, cosa che io non mi sono sognato di fare, visto che non c'è dialogo tra gli elementi presenti nell'immagine, nemmeno dal punto di vista formale; che poi questi siano appropriati (appropriati nel senso di prodotto dell'atto appropriativo) o meno é in generale irrilevante, dal punto di vista compositivo. Mi sono limitato a notare che se c'è qualcosa che funziona qui é quel pezzo di manifesto, stop, il che ovviamente sottintende che la foto, a mio parere, non funziona proprio per la mancanza delle caratteristiche che a tuo dire sono quelle che dovrebbero invece esserci. Nessun intento polemico, per carità, non mi interessa convincere ne te ne nessun altro di nulla, come sempre nei forum si discute tanto per il piacere di discutere.


P.s. L'appropriazione in arte ha radici più lontane, padri più nobili e risultati più interessanti delle esperienze che tu citi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2015 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Immaginialchilo ha scritto:
Temo ci sia un equivoco; é del tutto fuori luogo qui parlare di composizione, cosa che io non mi sono sognato di fare, visto che non c'è dialogo tra gli elementi presenti nell'immagine, nemmeno dal punto di vista formale; che poi questi siano appropriati (appropriati nel senso di prodotto dell'atto appropriativo) o meno é in generale irrilevante, dal punto di vista compositivo. Mi sono limitato a notare che se c'è qualcosa che funziona qui é quel pezzo di manifesto, stop, il che ovviamente sottintende che la foto, a mio parere, non funziona proprio per la mancanza delle caratteristiche che a tuo dire sono quelle che dovrebbero invece esserci. Nessun intento polemico, per carità, non mi interessa convincere ne te ne nessun altro di nulla, come sempre nei forum si discute tanto per il piacere di discutere.


P.s. L'appropriazione in arte ha radici più lontane, padri più nobili e risultati più interessanti delle esperienze che tu citi.


immaginialchilo,
facevo solo questione di metodo critico, non di valore.
La tua spiegazione, quando scrive della mancanza di dialogo tra gli elementi della composizione, chiarisce l'analisi.
anche se non fa testo il giudizio critico dell'autore, ti do ragione di quanto scrivi, anche a me la foto non convince. Però nello stesso tempo come scrivono essedi a carcat, suggestiona e incuriosisce, anche se non capisco il perché. Per questo l'ho postata, per scoprirlo.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2015 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

carcat ha scritto:
Curiosamente interessante !


ciao carcat, grazie per il commento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi