Autore |
Messaggio |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2014 11:56 am Oggetto: Parking Lecce 2014 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2014 1:17 pm Oggetto: |
|
|
bella luce, forse sarebbe bella in una serie, così non ha tantissimo significato o enfasi... _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Gaudenzi utente

Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 55 Località: Garbagnate (MI)
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2014 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Non colgo in questo scatto attrattive estetiche di sorta se non per la luce.
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2014 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Antonino, conosco il tuo modo di fotografare e apprezzo la tua continua ricerca. Personalmente trovo che uscire fuori dagli schemi e dal conformismo fotografico sia passaggio necessario, quasi obbligato, per ogni fotoamatore che vuole crescere. In questo caso però non capisco molto lo scatto, soprattutto ci vedo molto poco di paesaggio, inteso anche in senso stretto come racconto di un territorio. Magari sarebbe bello spiegarci cosa ti ha spinto a scattare, sai benissimo che le sensazioni di chi pensa e concepisce lo scatto sono uniche e spesso sono difficili da trasmettere solo attraverso l'immagine. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2014 7:31 am Oggetto: |
|
|
Questa immagine con tanti "difetti" diventa la testimonianza di un cambiamento: sono certo infatti che appena un anno fa non l'avresti mai pubblicata e forse nemmeno scattata. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2014 10:27 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi per l'attenzione a questa fotografia.
Mi sembra abbastanza evidente che l'elemento portante sia la luce, ma non solo.
In realtà, osservando bene, quello che mi ha "colpito/incuriosito" è la struttura naturale che avevo di fronte - bella e pronta - appena sceso dall'auto, non ho fatto un solo passo o movimento.
C'è quella diagonale delle auto che posta nel mezzo, tra il piede e la linea dei tetti m'è piaciuta e, in aggiunta alla luce, mi ha convinto a effettuare lo scatto.
Ha ragione Alessandro dicendo che un anno fa non l'avrei nemmeno scattata (tantomeno vista) e che è una sorta di testimonianza di un cambiamento. Le motivazioni che portano ad un "differente" modo di vedere e interpretate il mondo circostante son tante.
Mai frase fu più appropriata: ricercare la bellezza nel banale, nel mondano, magari sfruttando affascinanti combinazioni di colori e luce....
Riccardo in effetti non è una gran foto ma comunque racconta un paesaggio, urbano, circoscritto, riconoscibile (e non per il titolo), probabilmente poco attraente... ma comunque lo rappresenta, o almeno credo.
I difetti a cui fa riferimento Alessandro, ahimè non li afferro. Se tecnici e magari riferiti al cartello a dx giuro che era storto di suo... lol
Grazie anche a robocop e Roberto per il passaggio.
Buona giornata. _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2014 11:43 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ricercare la bellezza nel banale, nel mondano, magari sfruttando affascinanti combinazioni di colori e luce.... |
Robert Adams in "La bellezza in fotografia", in assoluto uno dei libri indispensabili a chiunque intenda affacciarsi a questo mondo in modo serio e sensato, fa specifico riferimento ai luoghi in cui era nato e nei quali vi era tornato dopo moltissimi anni di assenza, trovandoli mutati (in peggio) dallo scorrere del tempo e dal progredire dell'umanità; ha cominciato così a fotografarli "vedendoli" in maniera diversa, positiva, cercado appunto la loro "bellezza" intrinseca attraverso il potere degli occhi.
Ora però non è che la bellezza va ricercata in ognidove (sempre che ci sia)... qui per esempio, (sempre e comunque a mio modestissimo parere), c'è ben poco di interessante da leggere: niente più e niente meno di un banale parcheggio, per altro a pagamento e anche lontano dal centro storico... voglio dire, tornando seri, vanno bene le teorie, ma a patto che siano supportate da una base fondante, da interessi storici, antropologici, paesaggistici ecc.
Poi, magari, può essere un mio limite il non riuscire a comprendere questa tua, ma anche questo è normale e rientra nell'interpretazione personale che sempre si dà alla fotografia.
Ah! Per "difetti" intendevo i flare che contornano ogni punto luce.
 _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2014 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ah! Per "difetti" intendevo i flare che contornano ogni punto luce. |
... quale flare???
Per tutto il resto quoto...
p.s. Citazione: | Ora però non è che la bellezza va ricercata in ognidove (sempre che ci sia)... qui per esempio, (sempre e comunque a mio modestissimo parere), c'è ben poco di interessante da leggere: niente più e niente meno di un banale parcheggio, per altro a pagamento e anche lontano dal centro storico... |
Eggleston, come saprai, ha fotografato per 50 anni la sua città Menphis... ma io ovviamente non sono Eggleston, anzi sono anni luce lontano... però intanto ci provo no...  _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2014 11:16 am Oggetto: |
|
|
La foto mi ha ricordato, per la locazione scelta, la lunga serie di parcheggi fotografati da Shore in Uncommon Places. Indubbiamente un parcheggio non è tipicamente un 'bel' luogo, ma mi ritrovo spesso affascinata a riguardare quella serie: molte sono state scattate in condizioni di luce 'sfavorevoli' (cieli nuvolosi o luce abbacinante) e, di fatto, non 'succede' niente.
Forse il fascino sta proprio in questo. Oppure perchè risalgono agli anni 70 e descrivono un mondo a noi lontano ( in termini culturali e temporali), a noi noto solo per le serie televisive dell'epoca ( quindi non del tutto sconosciuto, ma comunque che non ci appartiene). Non mi sono ancora data una risposta, anche se tendo a propendere per la seconda...in questa tua, trovo che ci siano troppe auto, ma del resto descrivono quella 'linea' immaginaria che ha rappresentato un primum movens dello scatto.
PS: se ti può interessare pare che l'anno prossimo a Torino si terrà la retrospettiva europea di Shore che attualmente si trova in giro per l'Europa. Hai visto il libro della mostra edito da Contrasto?
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2014 11:43 am Oggetto: |
|
|
Antonino di Leo ha scritto: | Eggleston, come saprai, ha fotografato per 50 anni la sua città Menphis... |
Susanna.R ha scritto: | La foto mi ha ricordato, per la locazione scelta, la lunga serie di parcheggi fotografati da Shore in Uncommon Places. |
Ecco, probabilmente il limite di questa foto è quello di non essere parte di una serie tematica sulla città di Lecce, sul paesaggio urbano, sui parcheggi... secondo me, come immagine a sé stante funziona poco. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2014 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Susanna io ti ringrazio per il benevolo accostamento a Shore (anche se preso come esempio mi va benissimo).
Confesso che se non avessi sfogliato (non so più quante volte) Uncommon Place, ma anche La natura delle fotografie (splendido) ha le sue "colpe", mai avrei "visto" la scena.
Certo ne passano di oceani, ma lo spunto avuto (e trasmesso ) mi basta.
Citazione: | Hai visto il libro della mostra edito da Contrasto? |
purtroppo no... se magari hai un link da cui "attingere"...
Citazione: | Ecco, probabilmente il limite di questa foto è quello di non essere parte di una serie tematica sulla città di Lecce, sul paesaggio urbano, sui parcheggi... secondo me, come immagine a sé stante funziona poco. |
Alessandro concettualmente e relativamente all'operato dei due Maestri citati non hai torto... (purtroppo).
A tal proposito mi vien spontaneo cogliere l'occasione per riportare uno spaccato di un paragrafo tratto da "la nuova tecnica della fotografia" di Feininger in cui parla de "La fotografia come hobby":
- Se consideriamo la fotografia come hobby, siamo amatori... La loro costante preoccupazione... li porta inevitabilmente all'imitazione dei lavori altrui, convinti che quanto è riuscito ad altri riuscirà anche a loro e forse anche meglio. Se un fotografo, anche per una sola volta, si mette su questa via, finirà con l'aggregarsi a uno degli innumerevoli < club di mutuo incensamento > che si vogliono chiamare fotoclub (su questa ultima affermazione nutro un lieve dissenso), perdendo così la possibilità di divenire un fotografo che abbia qualche cosa da dire.
Per evitare l'insidia dell'imitazione, è necessario non fissarsi su quanto è stato realizzato da un altro, anche se ne apprezziamo l'opera... -
ecco... quando riuscirò a seguire quest'ultimo consiglio in particolare, forse sarò un fotografo migliore... ma credo valga un po' per tutti...  _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2015 11:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Susanna!!! è interessantissimo e ho già scaricato la preview.
Mi sa che mi alleggerirò di un cinquantino, non ci voleva... porc...
Grazie ancora, ammiro Shore e le sue opere... Gentilissima.  _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2015 11:30 am Oggetto: |
|
|
...hai tempo anche per risparmiare pecunia per una trasferta a Torino a vedere la mostra dal vivo
...Il libro è molto bello e vale la spesa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2015 11:49 am Oggetto: |
|
|
Susanna se non è in estate la retrospettiva un serio pensiero lo faccio. Ho un nipote a Torino che mi ospiterebbe volentieri... _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2015 11:50 am Oggetto: |
|
|
...mi pare di aver letto proprio nel libro che sarà a settembre: save the date ( and money!!)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2015 11:52 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | save the date ( and money!!) Wink |
Già fatto... eheheh...
reportage eventuale già in cottura mentale... lol  _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|