°|° |
|
NIKON D3200 - 55mm
1/2000s - f/5.6 - 400iso
|
°|° |
di wabisabi54 |
Sab 27 Dic, 2014 1:35 am |
Viste: 719 |
|
Autore |
Messaggio |
wabisabi54 utente

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 158 Località: Fidenza (PR)
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2014 1:44 am Oggetto: °|° |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2014 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao...
trovo l'immagine ben composta
Il soggetto si perde un pò....ma hai optato per una larga veduta, quindi ci sta.
Auguri  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2014 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pamela,
dai dati di scatto supongo che hai scattato a mano libera e quando il piccolo Emittero (la specie esatta non la conosco ) era in piena attivita' .Visto il tempo di scatto molto veloce potevi tenere piu' bassi gli iso e chiudere un poco di piu' il diaframma.L'inquadratura ariosa,non so' se potevi avvicinarti di piu',e' gradevole e l'avrei vista bene anche in verticale .
Secondo me quello che devi curare un po' di piu' e la messa a fuoco ...in questa immagine non vedo un preciso punto a fuoco
 _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wabisabi54 utente

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 158 Località: Fidenza (PR)
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2014 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Simone, grazie per essere passato
Tamara, sempre preziosissimi i tuoi consigli ... apprezzo molto il tempo che dedichi alle mie foto. Un punto di fuoco specifico c'è stato--l'insetto, ma con tutti i diversi livelli dei boccioli, hai ragione, si è perso  _________________ Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2014 11:03 pm Oggetto: |
|
|
ma è vera?
scusa ma mi sembra di vedere pdc molto strane...
la foto non mi piace, la trovo confusa, non mi dice nulla. _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2014 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pamela. a quanto già detto, aggiungo: gli artefatti che si vedono sul contorno dei soggetti, in questo caso lo stelo della pianta, in particolare, potrebbero essere aberrazioni generate dalla diffrazione, tipica sugli obiettivi Kit, alla quale puoi sopperire chiudendo maggiormente il diaframma: tieni presente che con un 55mm avere la possibilità di mettere a fuoco un soggetto ed ottenere molto sfuocato dietro e davanti risulta molto difficile, infatti la ridotta pdc è maggiore quanto minore è la distanza di ripresa in relazione alla lunghezza focale dell'ottica, più sali con tale parametro più la pdc utile, purtroppo o per foertuna, diminuisce. Questo per dirti che ti conviene lavorare con un diaframma tendenzialmente chiuso, che a f8/10 con un 55 mm è davvero molto, e costruire delle buone foto cercando un soggetto già isolato, o pulendo la zona attorno, la mattina presto lo puoi fare mentre dormono...., fare dei close up ambientati ma dalle linee pulite e dal buon dettaglio...., insomma sfrutta quello che hai andando incontro a limiti e pregi dei materiali.... I parametri di scatto non debbono mai essere casuali, non importa che tu riesca ad ottenere dei buoni scatti..., quelli verranno, intanto impara a conoscere quello che hai, quello che puoi farci, e decidi come impostare in base a quello che cerchi...., 1/2000 è un controsenso con 400 iso....avevi modo di abbassare gli iso, chiudere il diaframma..., e scattare comunque in sicurezza...., con un 55mm a mano libera sono certo che si possa osare anche ad 1/125...., faccio per dire...., hai voglia possibilità di settaggi... sperimenta e cancella...posta e chiedi consigli, qui in questo forum sono certo che troveri molti amici disposti ad elargire consigli ed esperienze personali...., buona serata.  _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wabisabi54 utente

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 158 Località: Fidenza (PR)
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2014 10:33 am Oggetto: |
|
|
Ettore, sì, la foto è vera al 100% Le cose che non ti convincono (e neanche a me, il motivo per cui ho postato la foto, per avere dei consigli), le ha spiegato bene Stefano ... grazie cmq per aver commentato
Stefano ... grazie, grazie, grazie. Non speravo in una spiegazione così dettagliata. Faccio tesoro di tutto quello che mi hai spiegato e spero di migliorare sempre. La fotografia macro/close-up sento proprio la mi strada, fare delle cose apparentemente piccole e insignificanti dei mondi interi. D'altronde, ho scelto il nick "wabisabi" proprio per questa mia propensità!  _________________ Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|