Autore |
Messaggio |
Mario Pancella utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2010 Messaggi: 2174
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2014 11:24 am Oggetto: Pettirosso (Erithacus rubecula) |
|
|
Secondo una leggenda il pettirosso si sarebbe insanguinato il petto tentando di rimuovere con il becco la corona di spine che circondava la testa di Gesù Cristo sulla croce. Per questo motivo il petto sarebbe rimasto macchiato di rosso.
Il pettirosso, antico simbolo dell’anno nuovo, è colui che facilita il passaggio dall’inverno alla rinascita. Ecco anche perché una credenza di origine romagnola associa la migrazione dei pettirossi all'arrivo della neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibazzac utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 2952 Località: Asolo (Tv)
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2014 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Immagine veramente molto molto bella in tutto!!! Complimenti
Composizione e nitidezza superba!
 _________________ Ciao, Ivano
----------------------------------------------------------
L'utilizzo delle mie foto al di fuori di questo forum è vietato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2014 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Se l'immagine fosse di dimensioni maggiori sarei riuscita a contare tutte le piume ... Super dettaglio e bellissime tonalita'.
Complimenti Mauro
Ciao  _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2882 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2014 7:07 pm Oggetto: |
|
|
in effetti qui al nord la neve è arrivata, non molta, devo dire, però c'è. nitidezza davvero super per questa come per altre tue foto. l'hai ripreso da capanno ? beh, premetto che le mie domande sono di natura prettamente didattica, quelli che hanno più esperienza possono insegnare molto ai novellini come il sottoscritto.  _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Pancella utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2010 Messaggi: 2174
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2014 9:23 pm Oggetto: |
|
|
mcasalegno ha scritto: | in effetti qui al nord la neve è arrivata, non molta, devo dire, però c'è. nitidezza davvero super per questa come per altre tue foto. l'hai ripreso da capanno ? beh, premetto che le mie domande sono di natura prettamente didattica, quelli che hanno più esperienza possono insegnare molto ai novellini come il sottoscritto.  |
Si l'ho scattato dal mio capanno che in questi giorni di freddo vado spesso a mettere da mangiare a questi splenditi pennuti.
Vi ringrazio per la gradita visita e commento.ciao
Ultima modifica effettuata da Mario Pancella il Lun 29 Dic, 2014 8:50 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2014 11:22 pm Oggetto: |
|
|
dettaglio magnifico!!!
ottima la luce e la compo con il ramo che attraversa il frame da angolo ad angolo e il soggetto decentrato a sx
bello il racconto che accompagna la tua immagine, si impara anche da queste cose _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2014 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Immagine bellissima! _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|