Autore |
Messaggio |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Ven 26 Dic, 2014 9:39 pm Oggetto: Nebulosa di Orione |
|
|
Foto fatta dal centro di Torino con filtro H-alpha 12 nanometri.
Focale 1085mm
f 7
24 ore di esposizione lavorando 5 ore per serata quando il cielo lo permetteva. Circa un mese di lavoro per raccogliere i moltissimi scatti di 15 minuti ciascuno e sommati con MaximDL5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Ven 26 Dic, 2014 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Non ho idea di come si possa fare ma comprendo che dietro ci sia un lavoraccio.
Complimentoni e una domanda spontanea: perché non a colori? I colori dovrebbero essere bellissimi. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2014 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie massimo. A Colori non è cosa facile, forse con la tecnica Narrow qualcosa esce ma non merita la spesa per i filtri e la camera con porta filtri e parliamo di molti soldi.
Poi a colori abbiamo quattro canali da sommare e non bastano 24 ore di esposizione per ogni canale. Questo a motivo del fatto che dalla citta le luci celestiali vengono molto attenuate se non escluse.
Tutte le foto che ho fatto risalgono a circa 7 anni fa. Questo significa che in questi ultimi tempi si possono avere 3 serate per fotografare a motivo delle nuvole e cattivo seeing.
Per farti un esempio questo scatto ho impiegato circa un mese di lavoro per raccogliere i moltissimi scatti di 15 minuti. Se incomincio oggi con tre giorni all'anno a 5 ore a nottata mi occorrono quasi due anni che diventano 8 per i quattro canali.
Ciao.
Naturalmente il luoghi dove non ci sono inquinamenti luminosi una nottata è sufficiente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2882 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2014 3:00 pm Oggetto: |
|
|
complimenti per l'impegno, scatto davvero notevole considerate le difficoltà nell'acquisizione dei fotogrammi  _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2014 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2014 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per la tecnica di realizzazione
Immagine molto bella e suggestiva _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2014 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ricca27 utente

Iscritto: 06 Set 2010 Messaggi: 270 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2014 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti davvero. Bellissima. Devi aver provato una bellissima emozione alla fine del lunghissimo lavoro che ben ti ha ripagato.
Ciao, Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2014 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo ti ringrazio.
Hai ragione per l'emozione provata anche perché ho impiegato molto tempo per ottenere tale risultato.
Tieni anche presente una difficoltà che non ho detto: l'elettronica o parti elettriche. Ho sempre avuto qualcosa da sistemare ogni serata lavorativa aveva i suoi problemi.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|