Autore |
Messaggio |
ciuccio81 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 1259 Località: Tolentino (MC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2014 12:26 pm Oggetto: |
|
|
ottimo il punto di scatto,bellissima la chiesa,solo un piccolo particolare,correggimi se sbaglio,vedo una dominante color magenta nella foto,credo sia da rettificare, per il resto OK  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2014 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Molto descrittiva, con la presenza umana che aiuta a percepire le dimensioni dell'ambiente circostante.
I bordi in alto sono un po' "tirati", non so se per una caratteristica dell'ottica utilizzata o perché conseguenza di un raddrizzamento in postproduzione, in ogni caso non sono bellissimi da vedere e penalizzano, secondo me, la resa generale della fotografia. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciuccio81 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 1259 Località: Tolentino (MC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2014 10:20 pm Oggetto: |
|
|
la composizione c'e' e l'occhio pure , avrei fatto a meno dell'uomo che distrae e nn porta nulla ...
chiaramente gli iso alti compromettono la qualità dello scatto , dimore ed impasto sopratutto ai lati ....
ciao e alla prox....  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2014 11:52 pm Oggetto: |
|
|
MI piace..certo pecca leggermente di simmetria se la osservi bene a sx è più alta tanto da lambire l'arco ..invece a dx è più bassa..
Perfetta sarebbe stata con un solido cavalletto..ma anche così è piacevole anche se hai stirato i capitelli..
Ottimo occhio comunque...
un sorriso
piergiulio
 _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciuccio81 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 1259 Località: Tolentino (MC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mar 23 Dic, 2014 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello l'interno che tiene teste alle nostre migliori chiese barocche. Le deformazioni agli angoli alti sono molto evidenti, frutto secondo me di una radicale raddrizzata alle verticali. La correzione va bene ma oltre un certo limite comporta notevoli effetti collaterali. Quindi molto meglio prevenire in fare di ripresa e limitarsi a minime correzioni. Ma può essere che sbagli, io ti riporto solo la mia esperienza.
ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciuccio81 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 1259 Località: Tolentino (MC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|